Pagina 2 di 2
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Inviato: 23/12/2014, 10:38
di lucap
Uthopya ha scritto:Se ti piacerebbe avere sia i conchigliofili che una specie rocciofila nelle tue misure puoi allestire come già suggerito: una zona libera con soltanto sabbia e tappeto di conchiglie dove ospitare dei
Neolamprologus multifasciatus o
similis e per la zona rocciosa a dei
Julydochromis, questi ultimi non di taglia grande (quindi escluderei i
J. marleri/ornatus/transcriptus e punterei sui
Juludochromis dickfeldi che arrivano al massimo a 9 cm.
Ps: sposto il Topic in "Ciclidi africani"

bd
Scegliendo l'ipotesi della roccia e dei Conchigliofili,monospecie per entrambi,quandi pesci come numero?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Inviato: 23/12/2014, 15:16
di Uthopya
Luca che intendi per monospecifico? Nelson senso letterale (acquario dedicato ad una sola specie) oppure intendevi dire una specie per tipo?
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Inviato: 23/12/2014, 15:24
di lucap
Hai ragione...intendevo una specie per la roccia e una per la sabbia.
E quindi quanti pesci per la roccia e quanti per la sabbia...
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Inviato: 23/12/2014, 15:33
di Uthopya
Ottimo. Allora inizierei con 5 conchigliofili (2 maschi e 3 femmine ) e, per arrivare alla coppia di rocciofili, con 4/5 esemplari. Per I conchigliofili quel numero va gia bene, mentre per i Julydochromis dovrai poi togliere quelli in piu lasciando solo un maschio e una femmina.
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Inviato: 23/12/2014, 15:40
di lucap
Perfetto .grazie
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Inviato: 23/12/2014, 16:19
di Uthopya