Pagina 2 di 6
prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 17/10/2018, 14:33
di BUBUS
Dandano ha scritto: ↑Dovrebbe essere matura la vasca ormai, io farei qualche piccolo cambio settimanale per abbassare un po' le durezze con calma
Forse mi sono espresso male, la vasca è stata svuotata e reinizializzata il 9 ottobre.
Dandano ha scritto: ↑Nel frattempo poi vediamo se l'Egeria vuole qualcosa
Sta crescendo?
L'ho inserita ieri sera
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
comunque aspettiamo un po prima di fertilizzare, intanto se mi dice che va bene , io cambierei 10 litri con osmosi.
prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 17/10/2018, 16:13
di Dandano
Ok tutto chiaro
Allora puoi tranquillamente fare un bel cambio corposo per abbassare le durezze, potresti anche dimezzarle

prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 17/10/2018, 19:47
di BUBUS
Dandano ha scritto: ↑Ok tutto chiaro
Allora puoi tranquillamente fare un bel cambio corposo per abbassare le durezze, potresti anche dimezzarle

Perfetto, ho appena sostituito 20 litri con acqua ro. Domani faccio il test è vediamo i valori
prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 17/10/2018, 23:54
di Dandano
Volendo puoi usare anche il tool per i cambi d'acqua

prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 19/10/2018, 10:20
di BUBUS
dunque i valori di KH 17.5 e GH 17 sono scesi adesso sono rispettivamente 15 e poco più di 10
il pH è sceso da 8 a 6.8
anche se sto apettando che mi arrivino il phmetro e il test tds per avere misure più precise.
Sembrano valori accettabili rispetto a prima. In attesa che la vasca maturi mi rimane di scegliere la fauna, dovrei tornare al post iniziale, qui mi sembra un po ot.

prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 19/10/2018, 10:30
di Dandano
BUBUS ha scritto: ↑Sembrano valori accettabili rispetto a prima.
Più che altro mi sembrano valori sballati
BUBUS ha scritto: ↑dunque i valori di KH 17.5 e GH 17 sono scesi adesso sono rispettivamente 15 e poco più di 10
Qui più o meno con un approssimazione di qualche punto potrebbe anche starci ma qua:
BUBUS ha scritto: ↑il pH è sceso da 8 a 6.8
Proprio no
COn quel KH è un valore impossibile salvo erogare un quantità esagerata di CO
2; dai un occhio a questa tabella:
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
BUBUS ha scritto: ↑n attesa che la vasca maturi mi rimane di scegliere la fauna, dovrei tornare al post iniziale, qui mi sembra un po ot.
Esatto

prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 19/10/2018, 10:49
di BUBUS
Dandano ha scritto: ↑BUBUS ha scritto: ↑Sembrano valori accettabili rispetto a prima.
Più che altro mi sembrano valori sballati
BUBUS ha scritto: ↑dunque i valori di KH 17.5 e GH 17 sono scesi adesso sono rispettivamente 15 e poco più di 10
Qui più o meno con un approssimazione di qualche punto potrebbe anche starci ma qua:
BUBUS ha scritto: ↑il pH è sceso da 8 a 6.8
Proprio no
COn quel KH è un valore impossibile salvo erogare un quantità esagerata di CO
2; dai un occhio a questa tabella:
Tabelle pH - KH per calcolo CO2 in acquario ...
BUBUS ha scritto: ↑n attesa che la vasca maturi mi rimane di scegliere la fauna, dovrei tornare al post iniziale, qui mi sembra un po ot.
Esatto


, aspettiamo che mi arrivino i test per una misurazione più accurata, attualmente sto usando le striscette che non mi sembra siano precisissime. A tal proposito, oltre al phmetro e il test tdm che sono in consegna, quale test mi consigli di usare per i valori NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b> KH-GH etc...
che siano attendibili?
prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 20/10/2018, 10:28
di Dandano
Io mi trovo bene con i reagenti della JBL; un'altra valida alternativa sono quelli della sera da quanto leggo e per entrambi a test finito c'è la possibilità di acquistare le ricariche senza dover ricomprare il test

prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 23/10/2018, 12:00
di BUBUS
arrivato il phmetro e il test per la conducibilità.
i valori sono
µS/cm 282
pH 7.8
NO
3- 10
NO
2- 1
GH 10
KH 15
cl2 0
i test sono stati fatti con le strisce della sera, eccetto pH e conducibilità, e sono approssimativi, non riesco ad essere preciso. I valori sulle strisce sono troppo ampi per valutarli con precisione

comunque più o meno sono questi.
Ho notato che a CO
2 sono un po bassino, non vorrei che le piante ne risentano.
Potrei darle del concime sera florena, che ne dite, magari metà dose? oppure lascio tutto cosi, ho notato che le anubia stanno facendo nuove foglie....
prima fertilizzazione, aspetto maturazione o inizio subito?
Inviato: 23/10/2018, 13:15
di Dandano
Questo è abbastanza preoccupante se si tratta di una vasca matura
Non hai animali dentro, vero?
Sicuro non siano ppm?
Ho le durezze sono in realtà molto più basse o non ha senso altrimenti
BUBUS ha scritto: ↑Ho notato che a CO
2 sono un po bassino, non vorrei che le piante ne risentano.
Sei basso perché non ne stai erogando
Io nella tua vasca non ne vedo l'esigenza sinceramente
L'unica rapida che hai è l'Egeria e come vedrai da questo articolo:
Egeria densa: un regalo della Natura ... anche senza CO
2 lei si arrangia
BUBUS ha scritto: ↑Potrei darle del concime sera florena, che ne dite, magari metà dose? oppure lascio tutto cosi, ho notato che le anubia stanno facendo nuove foglie....
Facci vedere l'Egeria
