Pagina 2 di 2
Che tartarughe sono
Inviato: 24/10/2018, 10:38
di Dandano
Giulia93 ha scritto: ↑Purtroppo i negozianti pur di vendere ti dicono la qualunque tipo :"40lt vanno benissimo"
Esatto...
Con le tartarughe è sempre stato così...
Giulia93 ha scritto: ↑Ma quindi sono tartarughe che solitamente si tengono nei pond?
Essendo grosse e avendo bisogno della luce del sole è sicuramente la soluzione migliore secondo me. Se non sbaglio però la sinensins soffre un po' le temperature troppo basse.
Be' per le dimensioni della vasca ti rispondo con una domanda: "Una tartaruga che può superare non di poco i 20 cm, solo di carapace, e che è anche un abile nuotatrice in che dimensioni le metteresti? "Sempre considerando che oltre alla zona acquatica è necessaria una zona emersa completamente asciutta e con le lampade.
Ti rispondo con una domanda perché a dare delle misure minime sarei in difficoltà personalmente...
Fossi in loro cercherei di cederle a qualcuno, un appassionato lo si trova e cercare altre specie più contenute nelle dimensioni come ad esempio delle sternotherus
Che tartarughe sono
Inviato: 24/10/2018, 10:47
di Giulia93
A questo punto mi sa che è l'unica.. riferirò ai miei amici grazie mille per il prezioso aiuto !
Che tartarughe sono
Inviato: 24/10/2018, 10:50
di Dandano
Siamo qui apposta

Che tartarughe sono
Inviato: 25/01/2019, 20:28
di darietto
Giulia93 ha scritto: ↑A questo punto mi sa che è l'unica.. riferirò ai miei amici grazie mille per il prezioso aiuto !
Ciao, sono rientrato da poco nel forum, hanno risolto con le tartarughe ?
Confermo le specie indicate da Dardano, la più grande è una mauremys sinensis, tieni conto che entrambe crescono parecchio e per la sola Graphtemys servirebbe un'acquario da 100x50x50 una volta adulta, per la mauremys ancora più grande.
Attenzione alle code che potrebbero scambiare per cibo amputandosele a vicenda, oltre a questo le mauremys stanno dilagando nei negozi visto il decreto sulle trachemys e sono tartarughe che hanno bisogno di un'ottimo filtraggio perchè vanno soggette facilmente a micosi.
Per sicurezza bisognerebbe inserire nell'acquario legni che rilascino tannino oppure foglie di catappa essiccate, c'è anche un prodotto ma non ricordo il nome, basta chiedere in negozio. Il tannino è un'antibatterico e antimicotico naturale, molti non lo amano perchè colora l'acqua di giallino ma è un bene per le tarte.
Ed ecco il nome del prodotto, eh l'età, il tetra Torumin