Problema filtro interno Rio180
Inviato: 17/10/2018, 21:17
Ciao Aurora, ho capito bene il tuo problema, ho un Rio 180 e per necessità di allestimento ho spostato il filtro da destra a sinistra.
I simpatici scavatori dobbiamo fare in modo che non corrano rischi mentre praticano il loro sport preferito e quindi, se non puoi realizzare il suggerimento di Joo, ti propongo un'alternativa.
Appendere il filtro
Dovrebbe essere un lavoro abbastanza semplice, da farsi a filtro immerso e anche funzionante.
Sul vetro posteriore ci sono due incavi, uno verso destra e l'altro verso sinistra, dove far passare cavi, tubi e quant'altro può servire. Ti propongo di attaccare una staffa fatta a Ù, con uno dei due bracci verticali ben più lungo, al box del filtro e in corrispondenza dell'incavo del vetro posteriore. La staffa dovrai farla della lunghezza giusta per tenere il filtro al livello corretto quando la incastri nell'incavo dEl vetro. Poggiando sia sul vetro posteriore che laterale, il filtro anche appeso per un unico punto non potrà muoversi, ed essendo la staffa ad Ù all'interno dell'incavo del vetro non potrà neanche slittare verso sinistra. Oddio... spero di essere riuscito a spiegarmi
Per attaccate la staffa a Ù al box del filtro potresti usare una (ma meglio due) viti autofilettanti, praticando un foro (o due a seconda di quante viti userai) di diametro un po piu piccolo sul box del filtro, dopo aver calcolato la giusta altezza da usare
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Dimenticavo una cosa @Aurora, l'incavo nel vetro posteriore é fuori sagoma rispetto al box del filtro. Bisognerà quindi posizionare nella maniera corretta la staffa affinché il tutto funzioni. Nulla di difficile. Ora sono fuori casa e non riesco, ma domani prendo due misure e ti faccio uno schizzo del lavoro se la cosa pensi ti possa essere utile
I simpatici scavatori dobbiamo fare in modo che non corrano rischi mentre praticano il loro sport preferito e quindi, se non puoi realizzare il suggerimento di Joo, ti propongo un'alternativa.
Appendere il filtro
Sul vetro posteriore ci sono due incavi, uno verso destra e l'altro verso sinistra, dove far passare cavi, tubi e quant'altro può servire. Ti propongo di attaccare una staffa fatta a Ù, con uno dei due bracci verticali ben più lungo, al box del filtro e in corrispondenza dell'incavo del vetro posteriore. La staffa dovrai farla della lunghezza giusta per tenere il filtro al livello corretto quando la incastri nell'incavo dEl vetro. Poggiando sia sul vetro posteriore che laterale, il filtro anche appeso per un unico punto non potrà muoversi, ed essendo la staffa ad Ù all'interno dell'incavo del vetro non potrà neanche slittare verso sinistra. Oddio... spero di essere riuscito a spiegarmi
Per attaccate la staffa a Ù al box del filtro potresti usare una (ma meglio due) viti autofilettanti, praticando un foro (o due a seconda di quante viti userai) di diametro un po piu piccolo sul box del filtro, dopo aver calcolato la giusta altezza da usare
Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
Dimenticavo una cosa @Aurora, l'incavo nel vetro posteriore é fuori sagoma rispetto al box del filtro. Bisognerà quindi posizionare nella maniera corretta la staffa affinché il tutto funzioni. Nulla di difficile. Ora sono fuori casa e non riesco, ma domani prendo due misure e ti faccio uno schizzo del lavoro se la cosa pensi ti possa essere utile