Pagina 2 di 3

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 22/10/2018, 18:21
di Buldozzer
quindi?

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 22/10/2018, 20:03
di alessandro83
Buldozzer ha scritto: Illuminazione affidata a 2 t5 da 24 watt e una tracal LED da 36watt, valori in vasca sono i seguenti: pH 6,5 KH 10 PO43- 0 NO2- 0,1 NO3- 20 conducibilità 537.

Il GH non sono riuscito a misurarlo, dopo 30 gocce il colore ancora non virava. Tutti i test sono jbl comprati nuovi come mai?
Con il KH 10 puoi aprire tutta la bombola di CO2 e non cambia niente, cambia acqua osmosi porta a 4/6 KH
Il magnesio poi che hai fatto l'hai inserito ?
Se l'hai fatto l'avrai fatto schizzare alle stelle .....

Soluzioni

Chiudi CO2
Fermati con i fertilizzanti a casaccio
Cambio osmosi per sistemare KH e GH
non inserire pesci.

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 22/10/2018, 21:27
di Buldozzer
Ma anche l acqua della rete idrica non misura il GH, cosa centra il magnesio? Non capisco

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 22/10/2018, 21:31
di alessandro83
Buldozzer ha scritto: Ma anche l acqua della rete idrica non misura il GH, cosa centra il magnesio? Non capisco
il magnesio e il calcio sono i 2 valori che alzano il GH, quindi trova i valori della acqua di rete e sicuramente sopra i 30 di GH

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 23/10/2018, 12:29
di Buldozzer
Mi pare strano di avere un acqua a 50 o 60 di GH non mi è mai capitato, quindi consigliate di togliere un 10 litri e inserire osmosi? una parte è stata allestita con akadama non dovrebbe assorbirli lei?

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 23/10/2018, 22:47
di Daniela
Buldozzer ha scritto: Mi pare strano di avere un acqua a 50 o 60 di GH non mi è mai capitato, quindi consigliate di togliere un 10 litri e inserire osmosi? una parte è stata allestita con akadama non dovrebbe assorbirli lei?
Ciao Buldozzer !
Hai provato il test GH su un’altra acqua ? Magari di rubinetto ? O minerale ?
Potrebbe essere fallato...
Buldozzer ha scritto: Ma anche l acqua della rete idrica non misura il GH, cosa centra il magnesio? Non capisco
Dai una letta Qui
;)
L’Akadama dovrebbe abbassare le durezze, dipende sempre da quanto ne metti, ma prima mi accerterei della bontà dei test.
Per il resto quoto i ragazzi anch’io !

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 24/10/2018, 15:33
di Buldozzer
Daniela ha scritto: ma prima mi accerterei della bontà dei test.
Test jbl appena acquistato.
Provero a misurare acqua minerale e se il test funziona, procedo a tagliare con acqua di RO

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 25/10/2018, 8:17
di Daniela
Buldozzer ha scritto:
Daniela ha scritto: ma prima mi accerterei della bontà dei test.
Test jbl appena acquistato.
Provero a misurare acqua minerale e se il test funziona, procedo a tagliare con acqua di RO
:-bd

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 26/10/2018, 16:18
di Buldozzer
Ragazzi vi aggiorno: è passata una settimana dall allestimento i primi due giorni erogavo CO2 e fertilizzavo con potassio e magnesio, dopo la vostra "tirata di orecchie" ho staccato CO2 e ho smesso di fertilizzare, ad ogni modo ad oggi noto foglie nuove su anubias e molte radici allungate su piante che avevo fissato alle rocce, anche il pratino è verde ma ora vorrei capire:

Aspetto che muoiano prima di fertilizzare ed erogare CO2? non mi è tanto chiaro il concetto " fertilizzare quando le piante lo richiedono" essendo totalmente inesperto con il PMDD come mi regolo?

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
non ho rimisurato i valori poichè non ho avuto tempo di cambiare l'acqua e tagliare con osmosi. Credo di dedicare del tempo domani e poi aggiorno

Vasca avviata, ora parliamo di fertilizzanti e CO2

Inviato: 27/10/2018, 7:10
di Buldozzer
20181027070553.jpg
20181027070553.jpg
20181027070649.jpg
20181027070752.jpg
20181027070834.jpg
20181027070919.jpg
20181027070937.jpg
20181027070937.jpg