Pagina 2 di 3
Conduzione vasca
Inviato: 06/11/2018, 10:20
di akira_miura
Tra poco nuovo giro di test,
Intanto le alghe sono aumentate

Conduzione vasca
Inviato: 06/11/2018, 10:24
di Dandano
Hai più fertilizzato in qualche modo?
Io ora cercherei di far sviluppare più possibile le piante, in particolar modo le galleggianti
Conduzione vasca
Inviato: 06/11/2018, 10:31
di akira_miura
No, non ancora.
Sto eseguendo i test, appena li termino ve li posto e vediamo come procedere
Conduzione vasca
Inviato: 06/11/2018, 10:31
di Dandano
akira_miura ha scritto: ↑No, non ancora.
Sto eseguendo i test, appena li termino ve li posto e vediamo come procedere

Conduzione vasca
Inviato: 06/11/2018, 11:34
di akira_miura
Eccomi, test fatti:
screen_06112018_112609_1728988357.png
Di alcuni non sono sicurossimo, ho fatto delle foto:
IMG_20181106_104234_1723811342.jpg
IMG_20181106_104605_1951852336.jpg
IMG_20181106_110112_1689958134.jpg
Il magnesio non sono proprio riuscito a determinarlo
IMG_20181106_110439_1888572784.jpg
IMG_20181106_110446_1885399661.jpg
IMG_20181106_110452_1252290676.jpg
IMG_20181106_110502_1690416157.jpg
IMG_20181106_110513_374639664.jpg
IMG_20181106_110520_957304488.jpg
Conduzione vasca
Inviato: 06/11/2018, 19:16
di Dandano
Purtroppo dalle foto dei test ti possiamo aiutare ben poco, la sfumatura di colore può essere difficile interpretare la sfumatura di colore dal vivo, figuriamoci quando passa attraverso una fotocamera
A noi ci interessa la conducibilità e i valori di nitrati e fosfati più che altro
L'andamento dei valori è un po' strano però per non aver messo niente in vasca
La CO
2 riesci a mantenerla ad un valore stabile?
Conduzione vasca
Inviato: 06/11/2018, 20:38
di akira_miura
Ciao, anche io sono perplesso x i fosfati
Potrebbe essere dovuto ad un parto dei guppy di cui non si è salvato neanche un avannotto?
Per la CO2 ho tarato la sonda ed impostato 6.9 come pH, è cio che intendevi?
Conduzione vasca
Inviato: 08/11/2018, 15:36
di Dandano
akira_miura ha scritto: ↑Potrebbe essere dovuto ad un parto dei guppy di cui non si è salvato neanche un avannotto?
Può essere
Che mangime usi e quanto ne usi?
akira_miura ha scritto: ↑Per la CO
2 ho tarato la sonda ed impostato 6.9 come pH, è cio che intendevi?
Si, con un erogazione stabile ci togliamo una variabile in più e già in vasca non son poche

Conduzione vasca
Inviato: 08/11/2018, 20:23
di akira_miura
Dandano ha scritto: ↑Che mangime usi e quanto ne usi?
IMG_20181108_201404_30013348.jpg
quelli in foto, vipagran, tetra larve rosse liofilizzate, dennerle guppy color booster, tetra guppy, tetra guppy color, tropica d-allio plus e sera viformo, alternandoli. Come quantità.. bho
Credo non sia abbondante, finiscono sempre in pochi secondi.
Provo ad eliminare manualmente un po di filamentose?
Conduzione vasca
Inviato: 08/11/2018, 22:09
di Dandano
I mangimi vanno bene, anzi benissimo
Dieta molto più che varia
akira_miura ha scritto: ↑Provo ad eliminare manualmente un po di filamentose?
In maturazione sono sempre per tenere le mani in tasca il più possibile...
Se non coprono troppe le piante lascerei tutto così...
Le piante in tutto questo come vanno? Crescono? Noti carenze?
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
In avvio un bel tappeto di galleggianti fa parecchio comodo
