Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/10/2018, 14:38
lauretta ha scritto: ↑A me sembra un po' gonfio sotto il muso anche nella foto di fine giugno
Sinceramente lo sembra anche a me

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Luxy85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/09/18, 13:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rosignano
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile ricoperto di ghiaia fine
- Flora: Microsorum, crypticoryne, Ludwigia, Alternanthera, Anubias mini, più altre date da amatori di cui non conosco il nome
- Fauna: Il "fritto misto": guppy, platy, Molly, Betta, tanichtis e neon
- Altre informazioni: Posseggo anche un cubetto BIOS blu con ampullarie e Caridina blue dream
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luxy85 » 22/10/2018, 20:55
Ecco finalmente i valori attuali della vasca. Mi sono accorta solo un paio di giorni fa che ho finito la bombola della CO2 e sto aspettando che arrivi quella nuova. Intanto attualmente sto provando ad abbassare il pH e integrare la CO2 con le CO2 tabs dell'Aquili.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luxy85
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/10/2018, 21:13
Sì, il pH è altino, e soprattutto quella differenza così alta tra KH e GH è un po' strana

stai fertilizzando?
Hai isolato il pescetto?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Luxy85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/09/18, 13:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rosignano
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile ricoperto di ghiaia fine
- Flora: Microsorum, crypticoryne, Ludwigia, Alternanthera, Anubias mini, più altre date da amatori di cui non conosco il nome
- Fauna: Il "fritto misto": guppy, platy, Molly, Betta, tanichtis e neon
- Altre informazioni: Posseggo anche un cubetto BIOS blu con ampullarie e Caridina blue dream
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luxy85 » 22/10/2018, 22:33
Isolato il pesce. Sto inserendo lentamente l'acqua con il sale (circa 20ml a volta ogni 10 minuti). Non sto fertilizzando. L'ho fatto per qualche settimana ma mi stavo riempiendo di alghe a pennello. Però inserisco 2 volte a settimana calcio per coralli per le ampullarie e le Caridina.
Luxy85
-
Luxy85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/09/18, 13:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rosignano
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile ricoperto di ghiaia fine
- Flora: Microsorum, crypticoryne, Ludwigia, Alternanthera, Anubias mini, più altre date da amatori di cui non conosco il nome
- Fauna: Il "fritto misto": guppy, platy, Molly, Betta, tanichtis e neon
- Altre informazioni: Posseggo anche un cubetto BIOS blu con ampullarie e Caridina blue dream
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luxy85 » 23/10/2018, 0:17
lauretta ha scritto: ↑@
Luxy85 intanto che cerchiamo di capire cosa potrebbe avere questo betta, è meglio se lo isoli in una vaschetta di quarantena.
Possiamo provare a sciogliere 2 grammi per litro di sale
iodato, dose blanda ma aggiusteremo il tiro quando avremo maggiore certezza della diagnosi
Il sale va sciolto in un bicchiere e versato poco per volta, in modo che il pesce si abitui gradualmente all'aumento di salinità
Ti consiglio questo approccio perché per il momento l'unica causa che mi viene in mente è un problema alla tiroide

@
lauretta: Messo in isolamento con solo riscaldatore in una vaschetta da 5 litri. Ho sciolto 10 gr di sale iodato in un bicchiere d'acqua dell'acquario e aggiunto l'acqua salata come mi hai detto, 20ml di soluzione alla vasca i isolamento ogni 10 minuti. Quanto lo devo lasciare in acqua salata?
Luxy85
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 23/10/2018, 13:30
Luxy85 ha scritto: ↑Quanto lo devo lasciare in acqua salata?
al momento deve restarci, anche secondo me è un problema alla tiroide

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Luxy85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/09/18, 13:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rosignano
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile ricoperto di ghiaia fine
- Flora: Microsorum, crypticoryne, Ludwigia, Alternanthera, Anubias mini, più altre date da amatori di cui non conosco il nome
- Fauna: Il "fritto misto": guppy, platy, Molly, Betta, tanichtis e neon
- Altre informazioni: Posseggo anche un cubetto BIOS blu con ampullarie e Caridina blue dream
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luxy85 » 24/10/2018, 20:42
Buona sera. La bocca mi sembra già stare meglio, ma forse è solo autoconvincimento...
Gli ho cambiato il 10% di acqua con quella del suo Acquarietto, aggiungendo un poco di sale iodato.
Come devo procedere?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luxy85
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/10/2018, 21:52
Luxy85 ha scritto: ↑Come devo procedere?
Continua a tenerlo in quarantena, con il sale

Fai cambi d'acqua giornalieri, come hai fatto oggi.
Tra un paio di giorni posta altre foto e vediamo se il miglioramento è reale o no.
Comunque da queste foto anche a me sembra di vederlo leggermente meno gonfio

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Luxy85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 11/09/18, 13:25
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rosignano
- Quanti litri è: 96
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile ricoperto di ghiaia fine
- Flora: Microsorum, crypticoryne, Ludwigia, Alternanthera, Anubias mini, più altre date da amatori di cui non conosco il nome
- Fauna: Il "fritto misto": guppy, platy, Molly, Betta, tanichtis e neon
- Altre informazioni: Posseggo anche un cubetto BIOS blu con ampullarie e Caridina blue dream
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luxy85 » 30/10/2018, 15:08
Aggiornamento:
Lo tengo ancora con acqua e sale?
Ho comprato anche il dressamor in caso di necessità...
Chiedo scusa per la qualità delle foto, ma non stava un attimo fermo... =_=
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luxy85
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 30/10/2018, 20:00
il tuo parere, lo vedi migliorato?
io vedo miglioramenti ma dalle foto difficile dirlo, e comunque non è ancora sgonfia secondo me
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti