L'EDTA è un bel chelante, che sebbene ad alti pH non sia resistente come lo è ad esempio l'EDDHA, è comunque più efficace del tiosolfato di sodio o dei sottoprodotti della rongalite.
Il biocondizionatore per quanto è efficace?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Il biocondizionatore per quanto è efficace?
L'EDTA è un bel chelante, che sebbene ad alti pH non sia resistente come lo è ad esempio l'EDDHA, è comunque più efficace del tiosolfato di sodio o dei sottoprodotti della rongalite.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- cicerchia80
- Messaggi: 54141
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Il biocondizionatore per quanto è efficace?
Il problema del pH alto per l'EDTA riguarda solo il ferro.
Si, è usato sia nel Sera Acquatan che nel TetraAquaSafe
Si, è usato sia nel Sera Acquatan che nel TetraAquaSafe
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nicolatc
- Messaggi: 7875
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Il biocondizionatore per quanto è efficace?
Penso sia anche tra i più economici, giusto?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- BlackMolly

- Messaggi: 768
- Iscritto il: 15/12/13, 14:50
-
Profilo Completo
Il biocondizionatore per quanto è efficace?
Grazie a tutti x le ottime risposte.
La mia curiosità purtroppo nn ha confini ... eccomi ancora a porre domande:
- potrebbero esserci problemi di accumulo di chelanti in vasca?
- Questi chelanti possono inibire l'assorbimento di metalli da parte delle piante? Oppure le piante riescono comunque a "strappare" i metalli ai chelanti ed appropriarsene senza problemi?
- Poiché ho neocaridine in vasca uso abitualmente il Tetra aquasafe quando somministro il ferro della combo ... secondo voi faccio bene o male.
- Durante i cambi somministro sempre il Tetra Aquasafe anche se in dose di circa 1/3 rispetto a quanto indicato in etichetta ... così a solo scopo preventivo; diciamo che cerco di aprire un ombrello protettivo contro eventuali rogne che possono arrivare sia dall'acqua dei cambi sia x sopperire ad eventuali errori di dosatura dei fertilizzanti (purtroppo a volte x lavoro mi devo assentare x diverse settimane e mi devo affidare di chi fa le mie veci anche nn sempre sono cosi accurati

)
State capendo ora i miei timori sull'accumulo dei chelanti ...
Ancora un grazie a tutti
La mia curiosità purtroppo nn ha confini ... eccomi ancora a porre domande:
- potrebbero esserci problemi di accumulo di chelanti in vasca?
- Questi chelanti possono inibire l'assorbimento di metalli da parte delle piante? Oppure le piante riescono comunque a "strappare" i metalli ai chelanti ed appropriarsene senza problemi?
- Poiché ho neocaridine in vasca uso abitualmente il Tetra aquasafe quando somministro il ferro della combo ... secondo voi faccio bene o male.
- Durante i cambi somministro sempre il Tetra Aquasafe anche se in dose di circa 1/3 rispetto a quanto indicato in etichetta ... così a solo scopo preventivo; diciamo che cerco di aprire un ombrello protettivo contro eventuali rogne che possono arrivare sia dall'acqua dei cambi sia x sopperire ad eventuali errori di dosatura dei fertilizzanti (purtroppo a volte x lavoro mi devo assentare x diverse settimane e mi devo affidare di chi fa le mie veci anche nn sempre sono cosi accurati
State capendo ora i miei timori sull'accumulo dei chelanti ...
Ancora un grazie a tutti
Longare - (VI)
- lucazio00
- Messaggi: 14861
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Il biocondizionatore per quanto è efficace?
Più economici non saprei, ma tra i più facili da trovare si
I chelanti hanno il pregio di prevenire avvelenamenti e precipitazioni nel fondo di metalli come ferro, manganese, zinco e rame (cobalto, nickel...), ma a livello di assorbimento in colonna d'acqua vanno in competizione con le piante per quanto riguarda il loro assorbimento
Se fai il cambio d'acqua e tratti sempre solo l'acqua nuova col biocondizionatore, la concentrazione di chelanti rimane quasi stabile...resta il fatto dei microelementi chelati con EDTA che sono un'incognita
► Mostra testo
I chelanti hanno il pregio di prevenire avvelenamenti e precipitazioni nel fondo di metalli come ferro, manganese, zinco e rame (cobalto, nickel...), ma a livello di assorbimento in colonna d'acqua vanno in competizione con le piante per quanto riguarda il loro assorbimento
Se fai il cambio d'acqua e tratti sempre solo l'acqua nuova col biocondizionatore, la concentrazione di chelanti rimane quasi stabile...resta il fatto dei microelementi chelati con EDTA che sono un'incognita
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

