Pagina 2 di 8
Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 23/10/2018, 7:29
di Wavearrow
d'accordo con alessandro83 per quanto riguarda la luce con 0.3 w/l è difficile vedere le piante rigogliose.
anche sulle CO
2 sono d'accordo.
internodi lunghi possono voler dire poca luce e in alcuni casi poco carbonio.
Sono meno d'accordo su EC e altri valori (mi riferisco a nitrati e fosfati) ma si tratta solo di punti di vista differenti legati a gestioni differenti (si possono raggiungere ottimi risultati anche seguendo ercorsi diversi)
@
Bonach ora hai un ventaglio di indicazioni che possono aiutarti nella gestione della tua vasca.
integrale con una lettura degli articoli del portale troverai altri spunti interessanti.
Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 23/10/2018, 11:06
di Bonahc
alessandro83 ha scritto: ↑22/10/2018, 19:24
La CO
2 la stai sprecando mostraci come esce nella vasca grazie.
Meglio di così non riesco a fare la foto.
Come ho già scritto le bollicine sono molto piccole, e prima che raggiungano la cima della vasca dove c'è l'uscita della pompa non si vedo praticamente più....
Però anche io non capisco perché non scende sotto il 7 il pH..
Aggiunto dopo 6 minuti 36 secondi:
Wavearrow ha scritto: ↑@
Bonach ora hai un ventaglio di indicazioni che possono aiutarti nella gestione della tua vasca.
integrale con una lettura degli articoli del portale troverai altri spunti interessanti.
Questo di sicuro non smetto mai di leggerle e rileggerle.
Grazie a tutti per le dritte.
L'unica cosa che non mi è chiara è il perché il pH non cala nonostante la CO
2 che sto mettendo.
Vediamo cosa succede inserendo le foglie di catappa.
Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 23/10/2018, 11:30
di Wavearrow
Bonahc ha scritto: ↑L'unica cosa che non mi è chiara è il perché il pH non cala nonostante la CO
2 che sto mettendo.
faresti una foto panoramica in cui si vede il diffusore?
anche un breve filmato andrebbe bene.
Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 23/10/2018, 21:18
di Daniela
Seguo !

Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 24/10/2018, 15:07
di Bonahc
In mattinata ho scattato qualche foto, ne metto una.
Il video ho provato ma veniva molto scuro....
Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 24/10/2018, 15:20
di Wavearrow
ok il diffusore lo hai abbassato , anche se non proprio fino a "terra" mi sembra,
vediamo come va con le foglie di catappa
Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 24/10/2018, 15:34
di Bonahc
In pausa pranzo sono passato in posta a ritirare le foglie di catappa, come mi avete consigliato ne ho messa una (sulla confezione però c'è indicato una foglia per 50l quindi ipotizzo che dovrò aggiungerne altre) ora monitoro qualche gg con una.
Ne ho approfittato per misurare il pH per vedere da quanto partivo (era da sabato che oscillavo tra 7.2/7.3) oggi non ho idea del perchè, era nuovamente a 7.4/7.5 ; in questi gg oltre a cibare i pesciolini non ho fatto nulla..
Mi sono accorto che la CO
2 forse aveva perso un filo di velocità, da una bolla al secondo usciva un filo più lenta, ma poca roba, dalla ceramica il flusso di microbolle mi sembrava molto simile, ho comunque provveduto a riportare l'erogazione come i giorni scorsi (1 bolla al secondo).
Mi sono accorto anche che alcune foglie di anubia barteri nana presentano forellini e ingiallimento sulla parte esterna.
Inoltre nella Limnophila gli internodi non sono mai stati così distanti l'uno dall'altro.
Assodata la scarsità di luce (oggi ho ordinato parecchie barre LED 4014, appena arrivano, inizio con il fai da te!...), dite che devo integrare potassio? La EC è sui 388.
Stasera rifaccio un pò di test, non ho ancora quello di fosfati però...
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Wavearrow ha scritto: ↑ok il diffusore lo hai abbassato , anche se non proprio fino a "terra" mi sembra,
vediamo come va con le foglie di catappa
è da sabato in quella posizione, ma non è mai stato molto più alto, volendo potrei abbassarlo ancora un pelo, ma poi tribulerei a contare le bolle.
Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 24/10/2018, 15:49
di Wavearrow
Bonahc ha scritto: ↑Mi sono accorto che la CO
2 forse aveva perso un filo di velocità, da una bolla al secondo usciva un filo più lenta, ma poca roba, dalla ceramica il flusso di microbolle mi sembrava molto simile, ho comunque provveduto a riportare l'erogazione come i giorni scorsi (1 bolla al secondo).
dal setto in ceramica il flusso ti sembra uguale ma il numero di bolle diminuisce perchè la pressione nelle bottiglie è calata....monitora la cosa perchè se c'è una perdita alla lunga erogherai meno CO
2
Bonahc ha scritto: ↑Mi sono accorto anche che alcune foglie di anubia barteri nana presentano forellini e ingiallimento sulla parte esterna.
Inoltre nella Limnophila gli internodi non sono mai stati così distanti l'uno dall'altro.
puoi fare delle foto delle foglie?
Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 24/10/2018, 16:07
di Bonahc
Arriverò a casa stasera alle 22 eviterei di accendere i neon per non stressare i pesci, domani mattina ci provo però
Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
Wavearrow ha scritto: ↑dal setto in ceramica il flusso ti sembra uguale ma il numero di bolle diminuisce perchè la pressione nelle bottiglie è calata....monitora la cosa perchè se c'è una perdita alla lunga erogherai meno CO
2
SI da circa 1,5 bar che uso di solito, ero a 1,1 bar....
Consigli per non fare errori nocivi
Inviato: 24/10/2018, 17:58
di alessandro83
Scusa ma che aspetti a potare le piante ?
Limnophila heterophylla sessifora in questo momento sta in superfice sta togliendo quel poco di luce che ce' alle piante che stanno sotto, il CO
2 non gle ne frega niente di quanto ne metti in vasca perchè se lo prende dalla superfice, una volta tagliate rimettile sul fondo.
Cmq hai piante abbastanza semplici da gestire solo le Hydrocotyle Triapartita ( in attesa che risolvi il problema mettila a galla in un angolo cosi gli dai una speranza, che dalla foto sta per passare a miglior vita, la Hydrocotyle Triapartita non la potare mettila al centro della luce il piu possibile.
Io ribadisco che mettere la cappata è un errore che peggiora di piu' la situazione attuale..
Sicuro che la tua vasca a KH 4 ?
ciao
