Sistema anti sifone

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Sistema anti sifone

Messaggio di trotasalmonata » 29/10/2018, 10:57

La soluzione che si usa di solito è che la sump sia abbastanza grande per accogliere tutta l'acqua che scenderebbe in caso di bloccaggio della pompa. Per questo la sump non bisogna riempirla completamente.

Per capirlo devi provare a fare un po di esperimenti..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Sistema anti sifone

Messaggio di Joo » 29/10/2018, 13:49

Willisuper25 ha scritto: l'idea della valvola mi sembra l'unica alternativa possibile che mi avete proposto?
Willi, ci sarebbe un altra alternativa, senza valvola di non ritorno ed a costo 0, anche se con la posizione del tubo di mandata in vasca, in caso di interruzione di corrente non riuscirebbe comunque a risucchiare un volume di acqua importante.

Tra l'altro, sarebbe un sistema che ti permetterebbe di immergere completamente il tubo di mandata senza un minimo rischio, se si stacca la pompa.
Basandomi sull'ultima foto di pagina 1... è sufficiente praticare un foro da circa 10 mm, nel tratto verticale, subito dopo la curva... stop.
In questo modo, appena l'acqua smette di spingere entra subito l'aria dal foro, quindi si svuoterebbe solo il tratto di tubo dalla vasca alla sump.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti