Dimmerare lampada Askoll nature pro ?
Inviato: 30/10/2018, 12:41
Perfetto grazie mille gentilissimo!!!
Si si so cos'è il pwm ma quello su cui ho dei dubbi è il fatto che questi LED hanno un alimentatore a corrente costante e tensione variabile, cioè alza o abbassa la tensione della barra per far passare sempre quei 650mA sui LED, a questo punto se uso il treno di impulsi nei momenti in cui ho gli off il mio alimentatore, non sentendo passare più corrente, non tenderebbe ad aumentare la tensione? e questo non porterebbe ad una possibile criticità per la barra LED nel momento in cui l'impulso diventerebbe on?.... non so se mi sono spiegato bene, come detto sono a digiuno di elettronica.... certo che se la centralina è applicabile e funziona con qualsiasi tipo di barra LED e di alimentatore allora sarei a posto.
Poi se tutto riesce proverei anche con la sonda pH per il controllo della CO2, ho visto che ce ne sono in giro da collegare ad arduino, sai nulla se sono affidabili o no?
Si si so cos'è il pwm ma quello su cui ho dei dubbi è il fatto che questi LED hanno un alimentatore a corrente costante e tensione variabile, cioè alza o abbassa la tensione della barra per far passare sempre quei 650mA sui LED, a questo punto se uso il treno di impulsi nei momenti in cui ho gli off il mio alimentatore, non sentendo passare più corrente, non tenderebbe ad aumentare la tensione? e questo non porterebbe ad una possibile criticità per la barra LED nel momento in cui l'impulso diventerebbe on?.... non so se mi sono spiegato bene, come detto sono a digiuno di elettronica.... certo che se la centralina è applicabile e funziona con qualsiasi tipo di barra LED e di alimentatore allora sarei a posto.
Poi se tutto riesce proverei anche con la sonda pH per il controllo della CO2, ho visto che ce ne sono in giro da collegare ad arduino, sai nulla se sono affidabili o no?