Pagina 2 di 2
maturazione billy 16
Inviato: 26/10/2018, 18:42
di Bibbitaro
mauro.i ha scritto: ↑ stavo pensando se tolgo i materiali cioè le due spugne e metto i cannolicchi mi riparte tuttto da capo?
Se è solo per
Caridina, io lascerei così come si trova, piantumando bene non credo ci sia bisogno di tante modifiche.
maturazione billy 16
Inviato: 26/10/2018, 21:23
di Maury
Mauro ,scusami ,la quantità non so proprio dirtela ,credo di non averla nemmeno mai misurata

il filtro non è molto capiente, io ne ho messi quanti ce ne stavano appena sotto il filo d acqua .. lasciando solo un po di spazio per la spugna , ...in 16 litri non ce ne vogliono molti ..
maturazione billy 16
Inviato: 27/10/2018, 9:31
di mauro.i
comunque alla fine lo lascio comè ,perchè è un filtro strano lavora sopra il livello del acqua e ho notato che le parti lavorano no perfettamente immerse
per esempio la spugna bianca è bagnata al 70 % quindi decisione finale gli do di rapide (pistia cerato ecc compatibili tra loro).
maturazione billy 16
Inviato: 27/10/2018, 22:05
di mauro.i
scusate se ritorno qui secondo voi nella foto che ho postato si vedono i zampilli di acqua (so che disperdono CO2) conviene che lo riempio di piu e tolgo gli zampilli?
maturazione billy 16
Inviato: 28/10/2018, 21:31
di trotasalmonata
Immetti CO2? Se no, non hanno importanza gli zampilli...
maturazione billy 16
Inviato: 01/11/2018, 22:26
di mauro.i
niente alla fine quel filtro non mi convinceva l'ho tolto e sono ripartito da capo (tanto era 20 giorni che maturava) l'ho sistemato cosi con 3 cm di fondo che dite vi piace si accettano critiche. ormai il naturale non me lo levo dalla testa.