Pagina 2 di 2

Magnesio che sparisce

Inviato: 26/10/2018, 12:29
di Alix
Per ora sparisce... Ma corro il rischio concreto che mi ritorni indietro come un boomerang qua do meglio crede?

Magnesio che sparisce

Inviato: 26/10/2018, 16:17
di Artic1
Non proprio a boomerang ma si.
Una volta che i complessi di scambio saranno saturi inizierà ad andare in equilibrio con la soluzione quindi ad esempio... Abbassando il pH libererai un po' di Mg trattenuto dal fondo, appprtando K il fondo ne assorbirà un po' lasciando il Mg e viceversa...
Vai solo cauta finché non capiamo quando è saturo. Poi siamo più tranquilli :)

Magnesio che sparisce

Inviato: 30/10/2018, 18:24
di Alix
Negli ultimi 10 giorni ho inserito circa 7 mg/l di magnesio, sono riuscita ad alzare GH di 2 gradi e... La ec è scesa di altrettanti due (450 -> 448).
Sono giunta alla conclusione che il conduttimetro finirà a tener compagnia al phmetro nel cassetto. #:-s

Magnesio che sparisce

Inviato: 30/10/2018, 19:59
di Humboldt
alix ha scritto: La mia tripartita continua inesorabilmente a ingiallire
ma ora cosa ti sta dicendo?
con tutto il magnesio che hai inserito in soli
alix ha scritto: 35 lt netti
anche al netto del fondo assorbente qualcosa la pianta lo avrà assimilato :-??
Poi, se il fondo si ciuccia il magnesio a go go lo farà benissimo anche con gli altri cationi (credo non faccia discriminazioni di sorta...) qualche altra carenza dovrebbe/potrebbe manifestarsi :-?

Magnesio che sparisce

Inviato: 30/10/2018, 20:06
di Alix
La tripartita ha delle rapide fasi alterne... Sta buttando come se non ci fosse un domani tuttavia alcune foglie vecchie tendono ancora a deteriorarsi (certe giornate trovo diverse foglie rovinate, poi per giorni nulla), in complesso cresce comunque. L'altra l'hydrocotyle che ho sta da dio.
Anche il potassio non mi alza la conduttività ma non mi sembra di vedere sofferenze... anzi le altre vegetano tutte a razzo.
Faccio ancora un po' fatica a leggere le piante ma piano piano provo a capire.

Magnesio che sparisce

Inviato: 30/10/2018, 22:58
di Artic1
alix ha scritto: Sono giunta alla conclusione che il conduttimetro finirà a tener compagnia al phmetro nel cassetto.
Non è il conduttivimetro da metter via. Sono i fondi fertili che rompono i cosiddetti. :-??
Continua a dare sia Mg che K se la conducibilità non si schioda vuol dire che spariscono assorbiti dal fondo.
Prima o dopo smetterà :D

Magnesio che sparisce

Inviato: 31/10/2018, 10:19
di Alix
A dire il vero io non ho fondo fertile :D il problema, insortodopo l'estate, penso siano delle rocce vulcaniche prese in natura.
Cmq con il magnesio credo che iniziamo a essere saturi visto che GH risponde, potassio provo

Magnesio che sparisce

Inviato: 31/10/2018, 13:07
di Artic1
alix ha scritto: il problema, insortodopo l'estate, penso siano delle rocce vulcaniche prese in natura.
Ma si, lo so. :)) Solo che alla fine abbiam detto che son loro che fanno scambio ionico. Quindi sono a tutti gli effetti un fondo fertile. ;)
alix ha scritto: Cmq con il magnesio credo che iniziamo a essere saturi visto che GH risponde, potassio provo
:ymparty:
Stai solo all'occhio che la risposta sia dovuta al Mg e che quindi non ci sia anche un aumento del dKH. Se c'è anche questo vuol dire che il fondo sta scambiando il Mg con il Ca.
Comunque se dici così ormai dovremmo esserci. :)

Magnesio che sparisce

Inviato: 31/10/2018, 20:16
di Alix
Artic1 ha scritto: Quindi sono a tutti gli effetti un fondo fertile. ;)
Ammettilo, volevi depistarmi =))
KH fermo e buono a 7.
PS: il nuovo avatar mi turba :-s

Magnesio che sparisce

Inviato: 31/10/2018, 21:34
di Artic1
alix ha scritto: PS: il nuovo avatar mi turba
A me no! :D