Ricarica impianto CO2 con bicarbonato e acido citrico

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Ricarica impianto CO2 con bicarbonato e acido citrico

Messaggio di Metzli » 29/12/2020, 16:28

Nello80 ha scritto:
29/12/2020, 15:46
Si lo start lo devi comunque dare pompa un po di aceto nel bicarbonato finché le bottiglie non diventano dure. Poi fai partire il tutto
Ok
Nello80 ha scritto:
29/12/2020, 15:46
Per il sistema non cambia nulla le pesca dell'aceto ovviamente sul fondo per quando il livello scende, per il bicarbonato nessuna differenza
Ok
Nello80 ha scritto:
29/12/2020, 15:46
Per il resto se hai dubbi ti conviene aprire un nuovo topic in tecnica anche perché questo è vecchio.....
Assolutamente, solo che mi sembrava interessante riportare in vista la cosa, visto che se ne parla veramente poco dell'aceto :)
Un'ultima domanda, come mai bicarbonato a secco e non diluito?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Ricarica impianto CO2 con bicarbonato e acido citrico

Messaggio di Ragnar » 29/12/2020, 17:29

Metzli, ciao :-h
Senza dubbio una buona idea quella dell'aceto e soprattutto i materiali sono facilmente reperibili anche sotto casa!
Metzli ha scritto:
29/12/2020, 16:28
Un'ultima domanda, come mai bicarbonato a secco e non diluito?
In pratica l'aceto che acquisti al supermercato o al negozio sotto casa contiene dal 4 al 6 % di acido acetico, molto basso direi, mi meraviglio gia che Nello80, riesca ad arrivare a 1.5 bar e gli faccio i complimenti! :ymapplause:
Ovviamente scaricare l'aceto ( liquido ) direttamente nel bicarbonato ( solido ) fa si che la reazione sia più violenta, forse per questo riesce ad arrivare ad 1.5 bar.
L'ideale sarebbe utilizzare una soluzione di acido acetico più concentrata.
Io sperimentavo una via di mezzo, siccome il citrico riesco a reperirlo solo online, utilizzavo l'aceto insieme ad una piccola parte di citrico per rendere la reazione più forte.
Ad esempio anziché utilizzare 200 grammi di citrico e 600 ml di acqua, si potrebbe utilizzare 100 grammi di citrico e 500 ml di aceto.
Ovviamente quest'ultimo è solo un esempio ma è per far capire che in questo modo il citrico dura il doppio.
:-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio (totale 2):
Metzli (29/12/2020, 18:15) • siryo1981 (29/12/2020, 18:52)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Metzli
star3
Messaggi: 622
Iscritto il: 08/04/20, 14:52

Ricarica impianto CO2 con bicarbonato e acido citrico

Messaggio di Metzli » 29/12/2020, 18:15

Ragnar ha scritto:
29/12/2020, 17:29
Ovviamente scaricare l'aceto ( liquido ) direttamente nel bicarbonato ( solido ) fa si che la reazione sia più violenta, forse per questo riesce ad arrivare ad 1.5 bar
Giusta osservazione :)
Ragnar ha scritto:
29/12/2020, 17:29
L'ideale sarebbe utilizzare una soluzione di acido acetico più concentrata
Facendolo bollire, perderemmo anche acidità? ( Total ignorant)



Boh, io adesso provo ed allestisco il tutto che sfocia in una bacinella d'acqua, così tengo sotto controllo un paio di giorni e vediamo.
Al limite, se vale la pena, apro un post in tecnica per documentare e/o consigli :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Ricarica impianto CO2 con bicarbonato e acido citrico

Messaggio di Ragnar » 29/12/2020, 22:43

Metzli ha scritto:
29/12/2020, 18:15
Facendolo bollire, perderemmo anche acidità? ( Total ignorant)
Lo sconsiglierei.
Metzli ha scritto:
29/12/2020, 18:15
Al limite, se vale la pena, apro un post in tecnica per documentare e/o consigli
Attendo il tag :)

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: capjames e 6 ospiti