Pagina 2 di 4
Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 30/10/2018, 9:09
di gem1978
Aura ha scritto: ↑Inerte?
sicuramente

Aura ha scritto: ↑non ne vogliono sentir parlare di un 120 litri
proponigli un 300

Aura ha scritto: ↑Come piante prenderei potature dall' acquar io dei platy
ricorda che quì le durezze sono completamente diverse quindi dovranno adattarsi .
sono quelle del profilo?
Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 30/10/2018, 9:12
di Aura
Yes quelle del profilo
Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 30/10/2018, 9:13
di Alix
Aura ha scritto: ↑ in casa dei miei non ne vogliono sentir parlare di un 120 litri
beh anche quello che hai già a disposizione per il futuro betta può dare tante soddisfazioni
la butto li... potresti provare un senza filtro...
l'acquario che hai scelto è aperto o chiuso?
Aggiunto dopo 38 secondi:
tecnica della contrattazione selvaggia? partire da un 300 per ottenere un 120?

Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 30/10/2018, 9:23
di Aura
alix ha scritto: ↑Aura ha scritto: ↑ in casa dei miei non ne vogliono sentir parlare di un 120 litri
beh anche quello che hai già a disposizione per il futuro betta può dare tante soddisfazioni
la butto li... potresti provare un senza filtro...
l'acquario che hai scelto è aperto o chiuso?
Aggiunto dopo 38 secondi:
tecnica della contrattazione selvaggia? partire da un 300 per ottenere un 120?

Ieri sera pensavo di averlo trovato invece non è più disponibile.. quindi sono ancora alla ricerca.. opterei per il chiuso per il labirinto del betta.. potrei tentare di tenerlo in un acquario aperto?
Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 30/10/2018, 9:45
di gem1978
Aura ha scritto: ↑potrei tentare di tenerlo in un acquario aperto?
si... però dovresti:
- più o meno tapezzarlo di galleggianti;
- tenere il livello dell'acqua almeno 5 cm sotto il pelo della vasca;
- posizionare la vasca in un luogo dove non ci siano correnti d'aria.
Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 30/10/2018, 9:46
di Alix
per il betta meglio chiuso, se l'acquario c'era già tenevamo o riadattavamo quello che c'era... ma potendo scegliere....
C'è chi tiene aperto con un livello dell'acqua più basso e tante galleggianti o con una semplice lastra di plexiglass per creare la giusta umidità. Se casa non è tanto calda d'inverno secondo me meglio tenerlo in un acquario chiuso in qualche modo...
Aggiunto dopo 20 secondi:
ops sorry ci siamo incrociati
Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 31/10/2018, 10:30
di Aura
Questi sono i valori della mia acqua di rete, userei questa e la demineralizzata per il riempimento della vasca per il betta, faccio 50 % di rete e 50 % demineralizzata?
uno.png
due.png
tre.png
Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 31/10/2018, 13:31
di gem1978
Ti va di calcolare le durezze di quell' acqua?
Trovi le indicazioni quì
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Se sei pigra vai alla terza pagina
Aggiunto dopo 8 minuti 48 secondi:
Considera che il betta vuole acqua tenera ed acida

Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 01/11/2018, 8:23
di Aura
Quasi quasi vorrei rischiare un senza filtro per la vasca del Betta.. ci sono accorgimenti particolari che devo seguire?
Nuova vasca: aiutatemi a scegliere :)
Inviato: 01/11/2018, 8:44
di Dandano
Aura ha scritto: ↑Quasi quasi vorrei rischiare un senza filtro per la vasca del Betta.. ci sono accorgimenti particolari che devo seguire?
Un po' di attenzione in più quando si fertilizza, non rovesciare dentro il barattolo del mangime e per il resto sei a posto
Direi quindi che puoi stare tranquilla
L'assenza del filtro in una vasca così piccola potrebbe essere gradita pure dal Betta che si eviterà così una spiacevole corrente
Per il resto abbonda di piante, cercando di diversificare le rapide, e di pazienza durante la maturazione
