Pagina 2 di 2

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 31/10/2018, 21:31
di Sichelmond
io ho lo stesso identico dilemma, ma volevo cambiare con un wave niagara 190. ma è quindi sconsigliabile in linea di massima cambiare il filtro a vasca avviata?

scusatemi se mi infilo nella discussione, sono davvero ignorante, mi sono ritrovata a gestire un mini acquario che altrimenti sarebbe andato a scatafascio con conseguente strage di pesci.

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 31/10/2018, 23:03
di Joo
Sichelmond ha scritto: io ho lo stesso identico dilemma, ma volevo cambiare con un wave niagara 190. ma è quindi sconsigliabile in linea di massima cambiare il filtro a vasca avviata?
Diciamo che qualche rischio c'è, se le cose non vengono fatte bene e/o in vasche avviate da poco.
Ciao Sichelmond,
benvenuta nel forum, per approfondire dovresti aprire un nuovo topic, in modo da ricevere notizie mirate per la tua vasca e la tua situazione.
Ti aspettiamo.
:-h

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 01/11/2018, 1:13
di Bradcar
Joo ha scritto: In vetro basterebbero 7 od 8 cm, ma servirà un altra pompa.
Comunque vediamo gli spazi.
La tua vasca ha coperchio e cornice?
L’acquario è aperto e senza cornice nella parte superiore ... solo vetro ... ma ho visto ho solo 4 cm di spazio dietro :ymsigh:

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 01/11/2018, 11:16
di Joo
Bradcar ha scritto: L’acquario è aperto e senza cornice nella parte superiore ... solo vetro ... ma ho visto ho solo 4 cm di spazio dietro
...troppo pochi.
Portare la vasca qualche cm più avanti sarebbe possibile?
Diversamente dovrai rassegnarti :-??

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 01/11/2018, 11:54
di Bradcar
Joo ha scritto:
Bradcar ha scritto: L’acquario è aperto e senza cornice nella parte superiore ... solo vetro ... ma ho visto ho solo 4 cm di spazio dietro
...troppo pochi.
Portare la vasca qualche cm più avanti sarebbe possibile?
Diversamente dovrai rassegnarti :-??
Purtroppo no ... penso di mantenere tutto così come é a questo punto

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 01/11/2018, 11:58
di Joo
Bradcar ha scritto: Purtroppo no ... penso di mantenere tutto così come é a questo punto
:-bd decisione saggia, soprattutto se funziona bene. :-h

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 01/11/2018, 12:05
di Bradcar
Si il filtro nn mi da problemi era solo una questione estetica ... @Joo grazie sei stato disponibilissimo , in futuro avrò certamente bisogno dei tuoi consigli

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 01/11/2018, 12:12
di Joo
Bradcar ha scritto: Si il filtro nn mi da problemi era solo una questione estetica ... @Joo grazie sei stato disponibilissimo , in futuro avrò certamente bisogno dei tuoi consigli
Caso mai... dovesse prenderti la :(|) di realizzare una nuova vasca (da costruire) fammi un fischio.

La nostra passione, più la coltivi e più cresce.
► Mostra testo
:-h

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 01/11/2018, 12:14
di Bradcar
La :(|) c’è stavo pensando ad un 150 / 200 l ed il fattore M è d’accordo ... ma devo rifare anche il salotto :)) =))

Sostituzione filtro di interno

Inviato: 01/11/2018, 12:19
di Joo
Bradcar ha scritto: La c’è stavo pensando ad un 150 / 200 l ed il fattore M è d’accordo ... ma devo rifare anche il salotto
:-? troppo complicato... e sicuramente costoso, ma vedrai che prima o poi *-:) si accenderà.