Pagina 2 di 3
Nitrati in salita
Inviato: 02/11/2018, 9:01
di MatteGe
Ciao Matteo,
i nitrati a 25 sono persino bassi e non sono causa di decesso di fauna, anche per la più sensibile.
Bisognerebbe cercare le cause di morte in altre direzioni se avvengono in massa, diversamente può capitare anche a chi gestisce le vasche da una vita.
Del resto, sia piante che pesci sanno esprimere i loro disagi... concentrati di più sull'osservazione e lettura di questi fattori, ivi compresa l'alimentazione, a volte nel volergli troppo bene finiamo sempre col fargli del male.

Grazie per le info, la caridina morta era cmq enorme (per dire, in tutto il pets festival non ne ho vista una così grande), forse era semplicemente la sua ora. Ne ho un'altra uguale, ha appena fatto la muta, vediamo...
Ieri però è sparito uno dei due avannotti di Guppy, aveva circa 35 giorni, troppo grande sia per essere mangiato sia per finire nel filtro. Speriamo finiscano queste sparizioni...
Ho acquistato e fatto il test dei nitrati (Tetra), acqua giallissima quindi 0. Adesso aspetto a giorni quelli del pH e KH, non mi fido molto delle striscette.
Azzek97 ha scritto: ↑Anche i neon non vanno coi guppy per valori differenti... Che valori hai in vasca? Controlla pure gli NO
2- pH KH
Lo so, colpa del negoziante. Purtroppo ormai me li devo tenere, l'unica altra persona che ha un acquario che conosca......mi ha appena chiesto se gli prendevo i suoi pesci perchè vuol dismettere tutto :\
Valori KH 7, GH 15, pH fra 7,4 e 7,6 (presi con striscette) NO
2- 0 (test a reagente).
Nitrati in salita
Inviato: 02/11/2018, 10:34
di Azzek97
Riporta neon e rasbore al negozio regalandole al.negoziante. i neon sicuro muoiono
Nitrati in salita
Inviato: 02/11/2018, 10:54
di MatteGe
Azzek97 ha scritto: ↑Riporta neon e rasbore al negozio regalandole al.negoziante. i neon sicuro muoiono
Ormai dopo 3 mesi....Le rasbore oltretutto viaggiano come un orologio svizzero, mai avuto il minimo problema.
Stavo pensando, tanto che siamo in chimica, avendo neon e rasbore che apprezzano un pH intorno al 6.5 e guppy che pare siano molto adattabili: se abbassassi il pH potrei "salvare" la situazione?
Nitrati in salita
Inviato: 02/11/2018, 12:00
di Azzek97
Certamente ma a gradi.
Però dovresti portare il KH a 3 4 con cambi con osmosi graduali. E poi foglie torba.
Ti capisco alle prime armi magari si sbaglia. Ma pensa che i neon e le favore vivono 3 anni almeno
Nitrati in salita
Inviato: 02/11/2018, 12:10
di MatteGe
Ho un sacchetto di foglie di catappa, una l'ho messa in acquario da un mese. Sono utili allo scopo, giusto?
EDIT: ho anche della demineralizzata, su 110 litri lordi quante ne dovrei inserire per abbassare pH e KH?
Nitrati in salita
Inviato: 02/11/2018, 15:08
di lucazio00
I nitrati fino a 50mg/l sono innoqui è il limite di potabilità ...sono circa 100 volte meno tossici dei nitriti in termini di peso...anche meno tossici
Le foglie di catappa acidificano un po' l'acqua...sono utili soprattutto per contrastare le infezioni della pelle sostenute da batteri e funghi (dubito quelle da protozoi) e sono un buon cibo per gamberetti
Direi 50 litri di acqua demineralizzata e 50 di rubinetto o comunque quella di partenza...il cambiamento deve essere graduale però
Nitrati in salita
Inviato: 02/11/2018, 15:31
di MatteGe
Quindi ad esempio potrei fare ogni settimana un cambio con 10l di demineralizzata, così da diluire l’effetto in circa 40 giorni.
Che ne dite?
Nitrati in salita
Inviato: 02/11/2018, 15:39
di supersix
@
ramirez
Off Topic
piantare il basilico in mezzo ai pomodori, uno fa seccare l altro.
Ciao! il basilico e i
pomodori sono una consociazione consigliata, migliora il sapore del pomodoro e tiene lontano gli afidi

Nitrati in salita
Inviato: 02/11/2018, 19:48
di ramirez
supersix ha scritto: ↑@
ramirez
Off Topic
piantare il basilico in mezzo ai pomodori, uno fa seccare l altro.
Ciao! il basilico e i
pomodori sono una consociazione consigliata, migliora il sapore del pomodoro e tiene lontano gli afidi

I miei crepavano, allora non era il basilico sono io che come ortolano valgo poco

Nitrati in salita
Inviato: 05/11/2018, 9:22
di MatteGe
Ieri sera ho notato la nascita di due minuscole
Caridina 
quindi direi che no, non è una questione di nitrati in rapporto alle creature più sensibili...