Scapa71 ha scritto: ↑pinnuti sistemati, riportati al negozio, li riprenderò a maturazione avvenuta. \:D/
Scapa71 ha scritto: ↑Dopo aver tolto i pesci ho rifatto i test dei nitriti e nitrati: NO
2- 0,1 - NO
3- 25... possibile si siano ridotti così tanto da ieri mattina (0,2/75)?
Assolutamente si !
A mio avviso è dovuto, magari, alla diminuzione del carico organico, magari a qualcosa che si è perso anche nel fondo, e qualcosa che è stato assorbito dalle piante. Ottimo direi !
Scapa71 ha scritto: ↑Sto notando inoltre da qualche giorno una polverina rossa sulle foglie di alcune piante (soprattutto le anubias) e in alcune zone dei vetri. Si tratta di diatomee?
Le diatomee si presentano in maniera differente, più scure e piatte...ma le alghe sono talmente tante che potrebbero essere. Hai lumachine ? A me, sull’anubias, sembrano più depositi di rifiuto organico che alghe.
Magari il cibo che avevi dato ai pescetti. Vedi se smuovendole cadono e si riformano
Scapa71 ha scritto: ↑Inoltre sui muschi noto filamenti scuri. Sono alghe a pennello?
Sembrerebbero loro..ma anche Stagorn.
Scapa71 ha scritto: ↑iguardo le piante noto invece che la Ludwigia presenta alcune foglie bucherellate, ha emesso comunque molti germogli e si è praticamente raddoppiata. Mancanza di ferro? Come scritto in un precedente post, domenica ho iniziato a fertilizzare con il V30, dopo 7 giorni dovrei mettere l'S7 e solo alla terza settimana dovrei inserire il ferro, come previsto dal protocollo, Lascio così?
Scapa in avviamento l’acquario è un’ambiente decisamente instabile, avviene di tutto la dentro
I batteri che devono trovare il loro posto ed equilibrio, le piante che si devono adattare, le alghe che ne approfittano, e tanto altro...
Secondo me, per dare una corretta valutazione di come va la vasca, bisogna aspettare.
Aspettare che la parte nuova della pianta sia ben sviluppata e quindi adattata alla vasca, mentre quella vecchia andrà persa. Aspettare che i la biochimica si stabilizzi.
Ma ci vuole tempo e non siamo neanche a pieno regime con la luce
Quindi io proverei a seguire la strada intrapresa adesso.
Scapa71 ha scritto: ↑Questa inoltre è la situazione generale al momento:
Ma per me è un successo ! La vedo veramente bene !! La mia era un disastro dopo 10 gg

brutti ricordi
Scapa71 ha scritto: ↑Che dici, devo preoccuparmi per le alghe, anche se il fenomeno non è affatto esteso ?
Direi di no

se però vuoi avere consigli dai più esperti e riconoscere per bene che alghe sono, saltino in alghe e ti levi lo sfizio

ma non mi preoccuperei al momento
Male male male che vada, al prossimo cambio le levi manualmente
Procedi togliendo metà acqua, togli le alghe e togli l’altra metà aspirando dove hai alghe.
Esempio... devi cambiare 20 litri.
Ne togli 10 e poi procedi con la pulizia, poi togli altri 10 ed aspiri le rimanenze. Poi metti acqua pulita.
Io faccio così anche dopo le potature e mi trovo bene !
Scapa71 ha scritto: ↑Scusami se ti bombardo di domande quotidianamente

figurati Scapa ! Anzi...tienimi aggiornata
