Giantz ha scritto: ↑A proposito guardando l'immagine del mio primo post tu di che elemento credi siano carenti? Per par condicio nei confronti di Wavearrow e sa.piddu
A me sembra Magnesio ... solo quando la carenza di questo elemento è spinta inizia a marcire dai bordi ma le nervature rimangono verdi. Il ferro invece, di solito, forma dei i buchi all’interno, sia a carenza spinta che iniziale, secondo me.
Ma Giantz devi valutare un pò il quadro dell’insieme. Anche il fosfo porta a carenze piuttosto dubbie.
A mio parere con un fondo allofano bisogna fertilizzare in modo che esso possa assorbire i nutrienti per poi cederli alle piante.
Infatti se noti le due piante che hanno “carenze” si nutrono una prevalentemente per via radicale l’altra, la Bacopa, in entrambi i modi.
Giantz ha scritto: ↑La scelta per un vitaminico è stata ponderata così come la diluizione, ne introdurrò 1/3 della dose indicata in base al litraggio giusto per essere cauto.
Come preferisci...ti dico solo che se non serve vai ad alimentare le alghe
Io ho quello ADA, e lo uso solo quando i miei pescetti sembrano “stanchi” sopratutto quando depongono.
Giantz ha scritto: ↑L'envy non riporta tracce ne di Sodio ne di Azoto quindi non mi preoccupa l'assorbimento dell'allofano.

come detto sopra, le proteine, le vitamine e tutte le cose che vengono immesse, senza avere conferma di un loro assorbimento da parte di flora e fauna vanno a nutrire le alghe. Tu prova ma se vedi un’invasione delle suddette prova a sospendere lui in primis
Giantz ha scritto: ↑La scelta per un vitaminico è stata ponderata c
Perdonami...sono curiosa .. in che senso ponderata ? Le vitamine che usi sono proprio per le piante ?
Non lo conosco come prodotto, magari è una bomba ! E imparo qualcosa di nuovo :ymblushing:
Giantz ha scritto: ↑Per quanto riguarda l'utilizzo dell'acqua di rete preferirei aspettare la maturazione del filtro per poi fare le mie prove infatti fino ad ora non ho ancora proceduto ad alcun cambio d'acqua.
A presto
