
Allestimento Juwell 180 asiatico
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Allestimento Juwell 180 asiatico
appena ho un attimo di tempo cerco di darti qualche dritta anche io 

- Questi utenti hanno ringraziato cristianoroma per il messaggio:
- susy1267 (28/12/2014, 9:14)
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Allestimento Juwell 180 asiatico
Il fondo che ti hanno venduto è della Prodibio, di sicuro è una marca di qualità, lo vendono come fondo unico, sarà anche fertilizzato e avrà altre proprietà miracolose che non conosco, ma a vista mi sembra molto...troppo simile a manado/akadama per giustificarne il prezzo.
On line lo vendono agli stessi prezzi della fluorite, quanto te hanno dato? Quanti litri?
La striscia di sabbia te la sconsiglio in quanto ben presto essendo più pesante e più piccola del restante substrato andrà a fondo oltre a mischiarsi in modo antiestetico.
Le piante comincia con quelle e poi mano mano aggiungi, per quanto riguarda l'eliminazione delle spugne puoi anche sostituirle con altro materiale filtrante, ti hanno detto di toglierle e basta?
Le fiale di batteri della prodibio sono tra le migliori sul mercato, utilizzarle non è necessario, ma visto che almeno quelle le hai avute gratis...vanno bene!
Certo avresti potuto risparmiare molto (ma davvero molto) con un pò più di calma ma hai comunque preso prodotti di qualità, in bocca al lupo per la tua nuova vasca!
Saluti
On line lo vendono agli stessi prezzi della fluorite, quanto te hanno dato? Quanti litri?
La striscia di sabbia te la sconsiglio in quanto ben presto essendo più pesante e più piccola del restante substrato andrà a fondo oltre a mischiarsi in modo antiestetico.
Le piante comincia con quelle e poi mano mano aggiungi, per quanto riguarda l'eliminazione delle spugne puoi anche sostituirle con altro materiale filtrante, ti hanno detto di toglierle e basta?
Le fiale di batteri della prodibio sono tra le migliori sul mercato, utilizzarle non è necessario, ma visto che almeno quelle le hai avute gratis...vanno bene!
Certo avresti potuto risparmiare molto (ma davvero molto) con un pò più di calma ma hai comunque preso prodotti di qualità, in bocca al lupo per la tua nuova vasca!
Saluti
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- susy1267
- Messaggi: 399
- Iscritto il: 28/11/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: Allestimento Juwell 180 asiatico
...Intanto grazie mille...Nijk ha scritto:, quanto te hanno dato? Quanti litri?
Me ne hanno dato 18 lt. due sacchi da 40 euro ciascuno... compreso nel prezzo c'erano due kit da sei fiale di flora batterica , tre di un ceppo e tre di un altro.
Ormai la spesa è stata fatta... Purtroppo tra lavoro casa e bimbo piccolo mi sono dedicata forse in maniera poco approfondita su tutto quello che c'era da sapere soprattutto per quanto riguarda il fondo... infatti questo tipo proprio non lo conoscevo. Io sono andata sul sicuro chiedendo il manado... loro mi hanno rifilato questo... io pensavo che fosse un simile... ma a quanto pare è una cosa totalmenteee diversa!!! Come granulometria e colore comunque mi soddisfa. L'unica cosa che mi farà faticare per stabilire i valori dell'acqua. Il tipo mi ha detto di fare dei cambi ogni due giorni del 30% di acqua e ogni volta aggiungere due fiale... Vado cosi finchè non le finisco... poi vediamo dai test.
Ieri sera abbiamo cosi proceduto:
ho fatto bollire le radici e poi attaccato le anubias.
Sistemate all'interno dell'acquario.
Cominciato a riempire e non vi dico che man mano mi venivano i capelli bianchi... L'acqua era sempre torbida...
Ho sistemato il filtro cosi dal basso: Spugna fine, Calza con cannolicchi. spugna grossa, spugna fine, spugna di carbone attivo che dovrò togliere e in alto la lana di perlon.
Ho aggiunto biocondizionatore e due fialette... acceso il tutto... e poi nanna... ero esausta!!!!!!!
Le altre piante le ho messe in acqua e oggi pianterò.
Stamattina le radici ancora galleggiavano ma l'acqua era limpida, 24° di temperatura e ancora qualche bollicina sul vetro...
... ora vediamo come va...
I test li faccio domani dopo il cambio parziale?
... Scusate il papiro ma non so veramente che fare... Per quanto riguarda il mio progetto "troppo ambizioso" di avvicinarmi ad un ambiente asiatico... bhe... addio...Intanto ho messo anubias che mi piacevano troppo....e in seguito in base ai valori vedrò di apportare modifiche alla fauna... ormai...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestimento Juwell 180 asiatico
Partire dai valori dell'acqua, scegliere un l'esce o una pianta adatti e costruirci attorno tutta la vasca è l'operazione più semplice e che da meno problemi 

"Fotti il sistema. Studia!"
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Allestimento Juwell 180 asiatico
Bada io non ho detto che non è un buon prodotto, anzi sarà anche superiore al manado probabilmente, solo che il prezzo è davvero esagerato, per darti un idea io in una vasca simile alla tua ho inserito 30 litri di manado e speso 30 euro, per ottenere uno spessore di circa 8 cm, tu con 18 litri otterrai uno spessore di soli 4/5 cm, a quei prezzi a questo punto prendevi la flourite, probabilmente il miglior fondo in commercio.susy1267 ha scritto:...Intanto grazie mille...Nijk ha scritto:, quanto te hanno dato? Quanti litri?
Me ne hanno dato 18 lt. due sacchi da 40 euro ciascuno... compreso nel prezzo c'erano due kit da sei fiale di flora batterica , tre di un ceppo e tre di un altro.
Ormai la spesa è stata fatta... Purtroppo tra lavoro casa e bimbo piccolo mi sono dedicata forse in maniera poco approfondita su tutto quello che c'era da sapere soprattutto per quanto riguarda il fondo... infatti questo tipo proprio non lo conoscevo. Io sono andata sul sicuro chiedendo il manado... loro mi hanno rifilato questo... io pensavo che fosse un simile... ma a quanto pare è una cosa totalmenteee diversa!!! Come granulometria e colore comunque mi soddisfa. L'unica cosa che mi farà faticare per stabilire i valori dell'acqua. Il tipo mi ha detto di fare dei cambi ogni due giorni del 30% di acqua e ogni volta aggiungere due fiale... Vado cosi finchè non le finisco... poi vediamo dai test.
Ieri sera abbiamo cosi proceduto:
ho fatto bollire le radici e poi attaccato le anubias.
Sistemate all'interno dell'acquario.
Cominciato a riempire e non vi dico che man mano mi venivano i capelli bianchi... L'acqua era sempre torbida...
Ho sistemato il filtro cosi dal basso: Spugna fine, Calza con cannolicchi. spugna grossa, spugna fine, spugna di carbone attivo che dovrò togliere e in alto la lana di perlon.
Ho aggiunto biocondizionatore e due fialette... acceso il tutto... e poi nanna... ero esausta!!!!!!!
Le altre piante le ho messe in acqua e oggi pianterò.
Stamattina le radici ancora galleggiavano ma l'acqua era limpida, 24° di temperatura e ancora qualche bollicina sul vetro...
... ora vediamo come va...
I test li faccio domani dopo il cambio parziale?
... Scusate il papiro ma non so veramente che fare... Per quanto riguarda il mio progetto "troppo ambizioso" di avvicinarmi ad un ambiente asiatico... bhe... addio...Intanto ho messo anubias che mi piacevano troppo....e in seguito in base ai valori vedrò di apportare modifiche alla fauna... ormai...
Io non sono per il risparmio a tutti i costi in questo hobby, ma ho imparato, purtroppo a mie spese, che ci sono cose necessarie, altre utili e altre completamente inutili, e ad ognuna di queste corrisponde un prezzo giusto.
Le radici se le hai comprate in negozio potevi anche evitare di bollirle, che galleggino all'inizio è normale, l'acqua torbida iniziale potrebbe essere stata una conseguenza del pulviscolo rilasciato dalla terra, il filtro è un juwel in tecnica potranno darti qualche dritta in più su come utilizzarlo al meglio, le fialette visto che le hai non inserirle tutte, conservane qualcuna, potrebbero servirti in futuro in caso di problemi.
Per quanto riguarda il fondo poi visto il consiglio che ti hanno dato probabilmente avrà bisogno di essere saturato, aspetta qualcuno che conosce bene l'akadama così potrà indirizzarti meglio di me visto che io parlerei solo per sentito dire e proprio per questo sentito dire non te l'avrei consigliata essendo la tua prima esperienza.
Un saluto
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Zakalwe e 6 ospiti