Pagina 2 di 7
arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 03/11/2018, 12:08
di Steinoff
Anche secondo me, coi Cory dopo un pò avrai un'ampia zona di confine mista. Ma non è detto che sia brutta eh, semplicemente è una questione di gusti. Io ho mischiato ad esempio, per dare un effetto secondo me più naturale

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 03/11/2018, 12:25
di fla973
Ottimo allora deciso, ci proviamo

... Quindi lapillo e ghiaino o solo ghiaino e tutto il resto sabbia... E poi mi direte come dividere le zone... se ci sarà contaminazione sarà appunto piú naturale.
arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 03/11/2018, 12:35
di Steinoff
Se non fai un gran spessore, ma stai entro i 5 o 6 cm di massima, puoi anche evitare il lapillo e la retina fitta tra lapillo e ghiaia/sabbia

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 03/11/2018, 13:13
di Mytaras
Due colori diversi di sabbia mi sa poco di naturale. Poi dipende dai gusti.
arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 04/11/2018, 15:56
di fla973
Monica ha scritto: ↑Dobbiamo tenerla divisa ad esempio con del plexiglas, ma si può fare
[/quote]
Che metodi mi consigliate quindi per tenerla divisa?
Oggi ho acquistato i legni , purtroppo non ho il tempo e non so riconoscere le piante per rivolgermi alla natura, basta metterli a bagno o devo anche bollirli?
arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 04/11/2018, 17:04
di Monica
Ciao @
fla973 
l'ideale é utilizzare un pezzo di plexiglas che é rigido, lasciato sporgere di poco dal fondo e con un pezzetto di tubicino da areatore tagliato e messo su tutta la lunghezza per evitare che i pesci si feriscano, poi lo nascondiamo

per i legni se li lasci un po' a bagno farai meno fatica a farli stare a fondo dopo, se invece vuoi eliminare un po' di tannini per evitare che ti colorino troppo l'acqua falli bollire un po' di volte cambiando l'acqua ogni volta

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 04/11/2018, 17:35
di fla973
Ciao @
Monica, proverò in questo modo, i legni li metterò solo in acqua per farli affondare, i tannini mi faranno comodo per acidificare
Avevi dato un'occhiata alle piante? Nei negozi di zona ho difficoltá a reperirle, penso di prenderle online..
arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 04/11/2018, 17:41
di Monica
Le ho guardate ora

belle belle, hai legni

se ti piacciono guarda anche qualche epifita da ancorare a loro

arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 04/11/2018, 17:50
di fla973
Monica ha scritto: ↑Le ho guardate ora

belle belle, hai legni

se ti piacciono guarda anche qualche epifita da ancorare a loro

Certamente poi andrò con l'acquisto..
arrivato il rio 180..( ce l'ho fatta!!!! )
Inviato: 04/11/2018, 17:53
di Monica
@
fla973 leggevo anche del test permanente CO
2 in questo caso non ti so aiutare

ma prima di ordinarlo chiedi in tecnica se può essere realmente utile