Pagina 2 di 3

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 07/11/2018, 11:16
di fernando89
Roby79 ha scritto: Guarda, se riesco a prendere una foto, se lo fa ancora, metto una foto all'istante.
. Purtroppo sono sempre fuori per lavoro, oggi sono a casa , controllerò tutto il giorno!
Aspettiamo aggiornamenti allora

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 08/11/2018, 11:18
di Roby79
Eccomi qua allora la rasbora Galaxy, di cui parlavamo è morta.. ma gli altri pesci sembra non abbiano nulla, preso un po' dal panico ho acquistato un po' di materiale Dovrebbe arrivarmi la settimana prossima.
Esha 2000 (antibiotico naturale, che non fa male ai gamberetti , a nessuno.. né alle piante né nulla).
Sera bio nitrivec, Easy-Life Easystart, Easy-Life Voogle,
Sera toxivec, Easy-Life Catappa X. Mi sono organizzato per un po' di evenienze, soprattutto per i batteri, poi il toxivec in caso di nitriti ecc e il Voogle... Di questo ho letto una marea di recensioni, ne parlano bene! È un disinfettante naturale per l'acqua, un antistress per i pesci. ripeto gli altri stanno bene ma appena mi arrivano i prodotti penso che la prima cosa che farò sarà inserire Voogle, sempre che tutti stiano bene.... altrimenti partirò direttamente facendo un trattamento di esha 2000! Speriamo bene.

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 08/11/2018, 13:02
di fernando89
Io eviterei trattamenti se stanno bene e non hai altre morti, meglio evitare di inserire robe chimiche in acqua

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 12/11/2018, 15:11
di Roby79
fernando89 ha scritto: Io eviterei trattamenti se stanno bene e non hai altre morti, meglio evitare di inserire robe chimiche in acqua
ciao Fernando, mi sono arrivati oggi i prodotti... e tra le altre cose, da ieri, altre due rasbora Galaxy, ho notato che tendono a isolarsi, nuotano da sole vicino al filtro, il colore un po' sfuocato, niente macchie o altro, venuto anche il negoziante a vederle, pensiamo ad un microbo, o qualcosa del genere.. l'unica cosa che ho fatto per adesso è aggiungere Voogle e Catappa X spero di vedere cambiamenti in fretta!! Sono stanco di malattie ed altro! Uso Tutte le precauzioni del caso!!

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 12/11/2018, 16:43
di fernando89
Roby79 ha scritto:
fernando89 ha scritto: Io eviterei trattamenti se stanno bene e non hai altre morti, meglio evitare di inserire robe chimiche in acqua
ciao Fernando, mi sono arrivati oggi i prodotti... e tra le altre cose, da ieri, altre due rasbora Galaxy, ho notato che tendono a isolarsi, nuotano da sole vicino al filtro, il colore un po' sfuocato, niente macchie o altro, venuto anche il negoziante a vederle, pensiamo ad un microbo, o qualcosa del genere.. l'unica cosa che ho fatto per adesso è aggiungere Voogle e Catappa X spero di vedere cambiamenti in fretta!! Sono stanco di malattie ed altro! Uso Tutte le precauzioni del caso!!
facci sapere come va

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 12/11/2018, 18:20
di Roby79
Mi sono messo una mezz'oretta seduto a guardare bene i pesci.... i neon sono tutti ammalati, hanno delle macchie più chiare sui lati e uno ha un labbrone gonfio! Funghi!! Confrontato bene le foto con quelle trovate online ma soprattutto il lambrone gonfio del neon mi ha fatto capire che trattasi di funghi. flexibacter columnaris fungo alla bocca! Grazie a Dio è arrivato giusto giusto esha 2000, cominciato trattamento 20 gocce le Rasbora galaxy che prima stavano da sole adesso già sono tornate a nuotare in gruppo.. aspettiamo...

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 12/11/2018, 20:48
di fernando89
Roby79 ha scritto: Mi sono messo una mezz'oretta seduto a guardare bene i pesci.... i neon sono tutti ammalati, hanno delle macchie più chiare sui lati e uno ha un labbrone gonfio! Funghi!! Confrontato bene le foto con quelle trovate online ma soprattutto il lambrone gonfio del neon mi ha fatto capire che trattasi di funghi. flexibacter columnaris fungo alla bocca! Grazie a Dio è arrivato giusto giusto esha 2000, cominciato trattamento 20 gocce le Rasbora galaxy che prima stavano da sole adesso già sono tornate a nuotare in gruppo.. aspettiamo...
avrei evitato di fare il trattamento in acquario però :-?

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 12/11/2018, 22:04
di lauretta
Anni fa l'esha 2000 l'ho usato anch'io in vasca. Piuttosto blando, il filtro non ne aveva risentito.
Spero che per i tuoi pesci serva :)
Consiglio: tieni le luci spente ;)

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 25/11/2018, 16:30
di Roby79
Dopo oltre una settimana di cura con Esha2000 un pochino meglio, però Le galaxy stanno male! 2 sono morte le altre 4 stanno malino! Fatto anche altri trattamenti.. tolto il filtro, areatori al massimo e 6 giorni trattati tutti i pesci con sera baktopur direct! Poi anche del flagyl ( 3 giorni), in quanto i neon e le galaxy, si pensava avessero dei funghi, ma poi ho notato che i barbo ciliegia facevano cacca filamentosa, ed abbiamo letto in più post che è portatore sano di un fungo che colpisce i neon, penso pure le galaxy, fatto sta che ora stanno tutti un po' meglio, ai neon sono quasi sparite del tutto i funghi biancuzzi sulle pinne, i barbo ciliegia bene, le rasbora Arlecchino bene, le galaxy purtroppo non bene, a una sembra mancare come un pezzettino di pelle.. una è morta era molto gonfia, un altra magra magra, e adesso questa con la macchia... Le altre 3 magroline.. boh!!

Problèma Rasbora Arlecchino e Rasbora galaxy

Inviato: 25/11/2018, 18:06
di lauretta
Roby non so cosa dirti, hai fatto un mischione di medicinali... :(
Il Flagyl non serve affatto per i funghi, non so dove tu l'abbia letto :-?? si usa per i flagellati intestinali.

Inoltre hai fatto questi trattamenti in vasca, spero che il filtro non ne abbia risentito, altrimenti aspettati un picco di nitriti :-??

L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di osservare bene i pesci e di isolare in vaschetta di quarantena quelli che mostrano problemi, così possiamo cercare di capire esattamente cosa hanno e fare un trattamento mirato. Fuori acquario.

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Nel caso ti servissero info sulla quarantena puoi trovarle qui: Inserimento e quarantena dei nuovi pesci ...