Pagina 2 di 5
Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 08/11/2018, 20:48
di MarcoBlu
@
fernando89
Situazione stabile, non migliora e non peggiora.
Se può essere utile, l'ho visto un paio di volte durante la giornata mentre si sfregava per 3o 4 volte consecutive contro la parete della vaschetta...
Ma non lo fa di continuo

Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 08/11/2018, 21:18
di fernando89
MarcoBlu ha scritto: ↑@
fernando89
Situazione stabile, non migliora e non peggiora.
Se può essere utile, l'ho visto un paio di volte durante la giornata mentre si sfregava per 3o 4 volte consecutive contro la parete della vaschetta...
Ma non lo fa di continuo

Ok continuiamo così, se vedi altri sfregamenti fammi sapere, le pinne le tiene ben aperte?
Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 08/11/2018, 21:21
di MarcoBlu
fernando89 ha scritto: ↑Ok continuiamo così, se vedi altri sfregamenti fammi sapere, le pinne le tiene ben aperte?
Sisì

Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 09/11/2018, 19:09
di MarcoBlu
@
fernando89
Aggiornamento giornaliero:
tutto stabile, niente miglioramenti nè peggioramenti...
Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 09/11/2018, 20:19
di fernando89
MarcoBlu ha scritto: ↑@
fernando89
Aggiornamento giornaliero:
tutto stabile, niente miglioramenti nè peggioramenti...
domani aggiornaci anche con qualche foto
Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 10/11/2018, 18:33
di MarcoBlu
fernando89 ha scritto: ↑domani aggiornaci anche con qualche foto
Ecco qua una foto, la migliore che sono riuscito ad ottenere come dettagli sulla coda:
20181110_181321_2.jpg
Confrontandola con la foto del primo post, sembra quasi identica la pinna caudale...
Forse c'è stata una leggerissima ricrescita, ma qualcosa di quasi impercettibile a mio avviso.
Riepilogando, oggi è il quinto giorno che ha passato nella vaschetta di quarantena, con 2 g/l di sale non iodato e 21-22 °C di temperatura.
Mangia voracemente ed è bello vispo e pimpante
Ha solo il problema di sta coda

Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 10/11/2018, 18:37
di fernando89
direi di cambiare strategia, lascialo sempre in quarantena col sale, ma procurati del betadine in farmacia, è un disinfettante liquido
Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 10/11/2018, 18:42
di MarcoBlu
fernando89 ha scritto: ↑direi di cambiare strategia, lascialo sempre in quarantena col sale, ma procurati del betadine in farmacia, è un disinfettante liquido
Ok, in casa non ne ho, ma massimo lunedì e dovrei riuscire a procurarmelo.
Come va usato?
Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 10/11/2018, 19:04
di fernando89
MarcoBlu ha scritto: ↑fernando89 ha scritto: ↑direi di cambiare strategia, lascialo sempre in quarantena col sale, ma procurati del betadine in farmacia, è un disinfettante liquido
Ok, in casa non ne ho, ma massimo lunedì e dovrei riuscire a procurarmelo.
Come va usato?
prendi una vaschetta piccola, per riempirla usa l acqua della quarantena. Mettici poca acqua, il pesce dovrà restarci non più di 10 minuti...quindi bastano giusto un paio di litri. Non ti serve nemmeno il riscaldatore.
-Prendi il pesce delicatamente in mano e portalo fuori dall'acqua.
- Asciuga la coda con un panno carta.
- Prendi un cottonfioc, lo bagni nel betadine.
- Applica il betadine sulla coda e lascia agire una decina di secondi(non farglielo finire negli occhi o nelle branchie!)
-Rimettilo nella vaschetta velocemente, meno sta fuori dall acqua meglio è, e attendi 10 minuti.
- Dopodiché rimettilo in quarantena
Guppy maschio con coda sfrangiata
Inviato: 12/11/2018, 19:21
di MarcoBlu
@
fernando89
Medicazione appena effettuata!
Quel bischero si muoveva continuamente e rischiava di scapparmi dalla mano o comunque rigirarsi e disinfettarsi occhi e branchie...
Allora l'ho preso col guadino ed ho cercato di tenerlo fermo con la rete.
La prima volta si è mosso parecchio appena applicato il betadine, allora l'ho rimesso subito nell'acqua dello sciacquo per 30 secondi, poi ho ripetuto l'operazione e la seconda volta sono riuscito a fare in modo che non si muovesse troppo.
E' rimasto fuori dall'acqua circa 20-30 secondi.
Poi dinuovo nella vaschetta di sciacquo per 10 minuti e poi ri-trasferimento in vaschetta ospedale
Sembra comportarsi normalmente, quindi non dovrei aver fatto danni
