Pagina 2 di 2

Egeria densa “scura”

Inviato: 06/11/2018, 15:36
di DanielPizzato
Wavearrow ha scritto:
DanielPizzato ha scritto: avevo un sacco di alghe ed ho utilizzato algumin in quantità
ecco un altro pezzo del puzzle.....quel nero sulle piante erano alghe (ne sentivo la puzza :)) )
DanielPizzato ha scritto: ... le luci secondo te vanno bene?
vasca scarsamente piantumata diciamo 180 litri netti(?) neanche 0,30 W/litro ci può stare, poi per come le hai posizionate irradiano solo sull'egeria cioè dove servono
DanielPizzato ha scritto: Altre piante mi piacerebbero un sacco ma con le tartarughe l’unica soluzione è l’egeria...
perchè non prendere un terrario per le due tartarughe e dedicare solo questa signora vasca ai pesci e alle piante?
DanielPizzato ha scritto: comunque si utilizzo solo il florapride
e le tartarughe :D
Hahaha si in effetti hai ragione, diciamo che ho posizionato apposta le luci li, sono 180 litri netti ma irradio diciamo la metà, quindi sono 48w su 90 litri più o meno, e cioè dov’é l’egeria. Vediamo come evolve!

Per un altro terrario (io vivo coi miei) non se ne può parlare ho già questo acquario e un altro con questo mostro dentro !! Lo farò in ufficio la prossima primavera con soli pesci :)

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Aggiungo che ormai ho siconato il tronco per la risalita è fatto fare ad-hoc una zona emersa sabbiosa per le due tartarughe quindi ormai questo acquaterrario deve restare così come allestimento :(

Egeria densa “scura”

Inviato: 08/11/2018, 15:45
di Dandano
Ciao Daniel :)
Mi dispiace ma porto brutte notizie :(
Prima di diventare un acquariofilo sono stato, e lo sono tutt'ora, anche io un tartarugaio :)
Purtroppo ci sono due "problemi": quello meno grave è quello delle piante, purtroppo con le tartarughe difficilmente avranno vita facile, sanno essere peggio dei rossi purtroppo...
Lascerei quindi perdere CO2, luci e fertilizzanti vari che sarebbe praticamente uno spreco e mi accontenterei di poche piante robuste e resistenti, io andrei di galleggianti e emerse. Anche perché devi tenere conto che è una specie onnivora, la dieta va integrata anche con verdure, quindi qualche assaggino alle piante sarà facile vederlo :))
A questo proposito arriviamo al secondo "problema", quello più grave. Queste tartarughe hanno bisogno di una lampada uvb che vada a sostituire la luce solare per loro importantissima, direi quindi di tagliare i fondi per le piante e investirli in una buona lampada uvb che è fondamentale ;)

Perdonami per l'OT, ma prima delle piante viene sempre la fauna ;)