Pagina 2 di 3

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 07/11/2018, 21:39
di Connie
Grazie @Joo :)
cuttlebone ha scritto:
Connie ha scritto: Ma se le tengo chiuse in un contenitore come da articolo, c'è sempre questo rischio?
Guarda, io è più di un anno che le combatto... Ho la farina in frigo, tutto nei sacchetti ermetici, esche in tutta casa e ancora non le ho debellate del tutto... Ho buttato via un cesto di frutta secca, biscotti, ecc
Caspiterina!!! No no non voglio rischiare, non la porto a casa e la faccio buttare via a mia madre. Però due vermetti, solo due, li voglio prendere per seguire il consiglio di Joo, e poi continuo l'alimentazione con mangimi e verdure ...almeno non mi rosicano casa :))

Grazie a tutti ❤

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 07/11/2018, 21:40
di fernando89
cuttlebone ha scritto:
Connie ha scritto: Ma se le tengo chiuse in un contenitore come da articolo, c'è sempre questo rischio?
Guarda, io è più di un anno che le combatto... Ho la farina in frigo, tutto nei sacchetti ermetici, esche in tutta casa e ancora non le ho debellate del tutto... Ho buttato via un cesto di frutta secca, biscotti, ecc
Io "credo" di averle debellare ormai da qualche mese, ho tolto tutto dai cassetti della cucina, pulito con sgrassanti ecc e poi rimesso selezionando ogni cosa ;)

Prima della pulitura avevo cibo vivo giornaliero tra farfalline e vermetti, ma alla mia compagna non piaceva come stile di allevamento :ymdevil:

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 07/11/2018, 21:41
di lauretta
cuttlebone ha scritto: le farfalline le avevo prima di mettere le esche...
Anch'io, una... e dopo la prima esca non s'è capito più niente #-o :))

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 07/11/2018, 21:43
di cuttlebone
lauretta ha scritto:
cuttlebone ha scritto: le farfalline le avevo prima di mettere le esche...
Anch'io, una... e dopo la prima esca non s'è capito più niente #-o :))
=)) =))

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 07/11/2018, 21:48
di Connie
fernando89 ha scritto: alla mia compagna non piaceva come stile di allevamento
Vai a capire le donne =)) @};-

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 07/11/2018, 21:49
di Joo
Connie ha scritto: non la porto a casa e la faccio buttare via a mia madre.
Basta tenerle fuori casa, magari sul balcone.
Tra l'altro le larve di mosca non è difficile averle in casa.
Nel contenitore dell'organico si formano dalla sera alla mattina.
Connie ha scritto: ai a capire le donne
Straordinaria invenzione della natura :-??

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 07/11/2018, 22:17
di Luca.s

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 08/11/2018, 10:47
di Connie
@Luca.s io lo avevo già letto, ma i dubbi sono come i funghi ...nascono ovunque :))

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Joo ha scritto: Nel contenitore dell'organico si formano dalla sera alla mattina.
Il calore e l'umidità fa il suo bel lavoro :D
Joo ha scritto: Straordinaria invenzione della natura
:-bd

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 17/11/2018, 10:30
di Connie
Ragazzi non ho il coraggio di buttare questa farina, me la sono portata a casa e scesa giù in garage. Mi ritrovo questo ben di vermetti 😍 ...li ho lavati e schiacciati un pò e sono stati graditi al 💯%

In futuro prenderò un Betta Splendens, ho una vasca in maturazione da più di un mese, mi saranno utili per la sua alimentazione.

Ma quanti e ogni quanto darli? Parlo in generale, anche per i rossi, sono molto grassi se ho letto e ricordo bene!
20181117_100943_1753694058.jpg

Camola nella farina trovata, come cibo vivo

Inviato: 17/11/2018, 13:17
di Joo
Connie ha scritto: Ma quanti e ogni quanto darli? Parlo in generale, anche per i rossi, sono molto grassi se ho letto e ricordo bene!
dovresti regolarti con le dimensioni del vermetto, quantificando ad occhio il volume disponibile nella pancia dei pinnuti secondo la taglia, anche se loro li mangerebbero in continuazione, quando si tratta di vermi, ma e meglio non esagerare mai.
Puoi somministrarli una volta alla settimana, preferibilmente dopo il giorno di digiuno, se si tratta di esemplari adulti, se invece sono giovanissimi anche due volte.
Comunque è meglio che non li schiacci, potrebbero inquinare l'acqua, tra l'altro, finchè si tratta di vermi della farina puoi evitare di lavarli.
:-h