Pagina 2 di 6

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 11/11/2018, 18:39
di mirko59
Ho prelevato da una fontana questa pianta era radicata su muschio messa in vasca su una roccia speriamo che regge da sommersa ma non so il nome ,qualcuno la conosce?

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 11/11/2018, 19:50
di cqrflf
Io la butto così da ignorante ma a me sembra proprio Hemiantus dato che ne ho a montagne.
Qualche altro parere ?

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 11/11/2018, 21:05
di lauretta
mirko59 ha scritto: Ho prelevato da una fontana questa pianta era radicata su muschio messa in vasca su una roccia speriamo che regge da sommersa ma non so il nome ,qualcuno la conosce?
:-? forse utricularia?
Mirko prova a guardare questo articolo, magari la riconosci: Carnivore in acquario (Utricularia ed Aldrovanda) ... :)

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 11/11/2018, 22:18
di cqrflf
cqrflf ha scritto: Io la butto così da ignorante ma a me sembra proprio Hemiantus dato che ne ho a montagne.
Qualche altro parere ?
No, assolutamente lo escluderei, ho tutte e due le piante e l'utricularia non ci assomiglia per niente.
Se comunque riuscissimo a verificare che sia una specie di pianta acquatica italiana ti chiederei poi di tenermene un rametto ma per il momento sono quasi convinto che sia Hemiantus.
Vi posto le foto del mio acquario così potete confrontare:

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Quando non cresce a tappetino ma in abbarbicato a qualche cosa assume l'aspetto cespuglioso con le foglie e i rametti disposti in quella maniera, spero comunque di sbagliarmi perché avresti trovato una bellissima pianta.

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 11/11/2018, 23:44
di salvaggente
Ritrovate in un fiume vicino casa
Di che si tratta?
PHOTO_20181110_093825_1585463695.jpg
PHOTO_20181110_100432_585125216.jpg

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 12/11/2018, 1:08
di cqrflf
salvaggente ha scritto: Ritrovate in un fiume vicino casa
Di che si tratta?
PHOTO_20181110_093825_1585463695.jpgPHOTO_20181110_100432_585125216.jpg
Bene ! Vedo che anche tu hai un fiume ben fornito !
La prima è una vera pianta acquatica ed è quasi sicuramente un Potamogeton natans, fortunatamente si tratta di una pianta abbastanza facile da coltivare in acquario devi solo decidere in quale modalità la vuoi avere:
1) Modalità sommersa, con foglie molto diverse da quelle che vedi qui e da potare ogni tanto.
2) Modalità galleggiante, con foglie come le vedi qui ma ti copre tutta la superficie della vasca in breve tempo.

La seconda "sembra" una felce, magari azzardo una Marsilea ma è difficile dirlo; dovresti sempre guardare e indicare bene se il punto dove prelevi la pianta è una zona temporaneamente sommersa ma che in periodi acqua bassa rimane emersa, perché in quella zona di transizione si differenziano completamente le due tipologie di piante.

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 12/11/2018, 19:37
di salvaggente
@cqrflf continuiamo con l'identificazione?
Se nel frattempo ti piacerebbe conoscere di persona qualche pianta che posto..ci accordiamo :-bd
Ritrovamenti odierni:
(Come al solito non ho idea di che piante siano :-?? )
1.
PHOTO_20181112_182027_1291816813.jpg
PHOTO_20181112_182037_828459502.jpg
PHOTO_20181112_192406_237400171.jpg
PHOTO_20181112_192509_1256018201.jpg

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 12/11/2018, 19:39
di salvaggente
2.
PHOTO_20181112_181952_685997808.jpg
PHOTO_20181112_192457_194063382.jpg
PHOTO_20181112_192446_1503889022.jpg

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 12/11/2018, 19:42
di salvaggente
Questa cosa potrebbe essere? Alga? Non credo perché ha delle ramificazioni ben definite, spessore del fusto: circa 1/2 spillo
3.
PHOTO_20181112_181823_1305290769.jpg

Acquario NOSTRANO - ITALIANO

Inviato: 12/11/2018, 19:50
di cqrflf
salvaggente ha scritto: @cqrflf continuiamo con l'identificazione?
Hahaha ! Io ne conosco qualcuna ma non credere che sia un esperto. :))

Adesso ho l'acquario strapieno di specie differenti e cerco con fatica di far crescere quelle ma se dovessi vedere che ti capita qualche pianta strana che riesco ad identificare stai tranquillo che sarò il primo a chiedertela.

Tra le alghe assolutamente da trovare ci sarebbe la Caloglossa e la rarissima Thorea.

Giusto per sapere ma in quale fiume fai le tue ricerche ?
Per caso ci sono delle Cagnette (Salaria fluviatilis) dei Gobioni (Cottus gobio) o dei Ghiozzi ?
Perché oltre alle piante quelli sarebbero dei pesci di piccole dimensioni che potrebbero stare perfettamente in acquario nostrano.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Sto guardando la foto della tua "forse" alga ma non riesco a capire bene.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Magari fai anche delle foto all'alveo del fiume, fotografa l'ambiente così ci facciamo un'idea.