Pagina 2 di 4
Iniziamo
Inviato: 09/12/2018, 21:11
di fla973
Ciao @
Marta, ti disturbo sempre... Aggiornamento dopo 20 giorni di avvio
Ec 222
pH 7,2
KH 4
GH 5
NO
2- 1,6
NO
3- 25
PO
43- 0,25
Dovrei essere in pieno picco dei nitriti..
Ieri ero in un negozio di acquaristica e non ho resistito, nuovo acquisto
20181208_215758_HDR_4846189467292430865.jpg
Ti metto anche altre foto, la zosterifolia, la staurogyne e il miryophillum stanno crescendo a vista d'occhio, mentre helanthium quadricostatum stenta e l'echinodorus semvra sempre uguale..
20181208_215544_HDR_6509238521293673563.jpg
20181208_215758_HDR_4846189467292430865.jpg
20181209211056.jpg
Non sto ancora fertlizzando, ho solo paura di aspettare troppo e andare in carenza..
Iniziamo
Inviato: 10/12/2018, 0:19
di Marta
fla973 ha scritto: ↑09/12/2018, 21:11
Aggiornamento dopo 20 giorni di avvio
Ec 222
pH 7,2
KH 4
GH 5
NO
2- 1,6
NO
3- 25
PO
43- 0,25
Dovrei essere in pieno picco dei nitriti..
E direi proprio di sì!
fla973 ha scritto: ↑09/12/2018, 21:11
Ieri ero in un negozio di acquaristica e non ho resistito, nuovo acquisto

ehh... la rossa tentatrice!
Ora lascia che si adatti... e nel frattempo procurati gli stick compo! L'Alternanthera è una pianta che ha bisogno di essere alimentata anche e sopratutto dal fondo
Mi piace molto come fa da protagonista! Bella :x
fla973 ha scritto: ↑09/12/2018, 21:11
helanthium quadricostatum stenta e l'echinodorus semvra sempre uguale..
Per l'echinodorus può essere normale...non sono piante particolarmente rapide, tuttavia tu non hai fondo fertile, se non sbaglio. E sia l'echinodorus che l'helanthium (sono della stessa famiglia) sono piante che si alimentano dalle radici. Perciò, forse un aiuto sarebbe loro utile.
fla973 ha scritto: ↑09/12/2018, 21:11
Non sto ancora fertlizzando, ho solo paura di aspettare troppo e andare in carenza..
Lo capisco, ma meglio una carenza che un eccesso! Ora fai passare il picco e poi si comincia
► Mostra testo
fla973 ha scritto: ↑09/12/2018, 21:11
ti disturbo sempre...
Ma figurati!

è un piacere poter aiutare
Iniziamo
Inviato: 10/12/2018, 16:33
di fla973
Marta ha scritto: ↑stick compo
Ciao @
Marta, avevo messo uno stick spezzettato sotto la sabbia in avvio, non ho idea di quanto possa durare...
Non sono compo questa è la composizione[attachment=0]20181210_162720_4548047497397042602.jpg[/attachment
Spero vadano bene
Iniziamo
Inviato: 17/12/2018, 21:13
di fla973
Ciao @
Marta, qualche aggiornamento, e non cosi piacevole... Purtroppo i cianobatteri hanno insistito per insediarsi,
20181213_213826_6731553174418958428.jpg
E al momento ho più piattini in vasca che in cucina
ora i dubbi.. A parte gli stick in avvio sto ancora aspettando con la fertilizzazione, ho notato che il miryo e la zosterifolia hanno rallentato un po la crescita..
In teoria dovrebbero aiutarmi cotro i ciano, ma se fertilizzo ho paura di incrementare i ciano, se non lo faccio ho paura che si blocchino le piante..che faccio?
Mi son spiegato malissimo...
20181217211147.jpg
Aiutoooooooooo

Iniziamo
Inviato: 18/12/2018, 0:46
di Marta
fla973 ha scritto: ↑17/12/2018, 21:13
Purtroppo i cianobatteri hanno insistito per insediarsi
Che maleducati e prepotenti!

non è carino insistere...
Ma la vasca con tutti quei piattini ha un suo fascino..
Scherzi a parte, fai un bel giro di test e vediamo cosa hai i vasca!
fla973 ha scritto: ↑17/12/2018, 21:13
Mi son spiegato malissimo...
No, ti sei spiegato benissimo
Io direi che possiamo cominciare a fertilizzare.
Comprendo molto bene la tua apprensione, ma la priorità sono le piante.
Con loro in forze e con la vasca che lentamente matura, i ciano dovrebbero sparire!
Iniziamo
Inviato: 18/12/2018, 20:37
di fla973
Marta ha scritto: ↑fai un bel giro di test
Eccoli
Ec 228
pH 7.2
KH 4
GH 5
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- appena rilevabili, meno di 0.25
Iniziamo
Inviato: 18/12/2018, 21:16
di Marta
Buona sera @
fla973
Perfetto.. io alzerei un po' il fosforo. E anche il magnesio. Di NO
3- ne hai, per il momento.
Poi penseremo ai micro.
Le piante come ti sembrano? Stai facendo buio coi piattini e basta? Il fotoperiodo a quanto è?
Iniziamo
Inviato: 18/12/2018, 21:44
di fla973
Buonasera a te @
Marta, il fotoperiodo è di 5 ore e mezza, e faccio buio solo con i piatti da due giorni su consiglio dei tuoi colleghi in alghe, tra altri tre giorni valutiamo.
Come ti dicevo li piante rapide hanno leggermente rallentato la crescita.
Per il fosforo devo prendere il cifo fosforo? Assieme al cifo azoto sono i soli due prodotti pmdd che mi mancano
Mentre magnesio quanto ne metto per iniziare?
Iniziamo
Inviato: 18/12/2018, 22:04
di Marta
fla973 ha scritto: ↑18/12/2018, 21:44
Per il fosforo devo prendere il cifo fosforo? Assieme al cifo azoto sono i soli due prodotti pmdd che mi mancano
io li prenderei enteambi (online e insieme paghi solo una spesa di spedizione). Per ora l'azoto non lo userei. Hai una conducibilità bassa che permette l'uso del nitrato di potassio.
fla973 ha scritto: ↑18/12/2018, 21:44
Mentre magnesio quanto ne metto per iniziare?
Senti, ti andrebbe di impratichirti un po' con il nostro meraviglioso:
Calcolatore fertilizzanti per acquario ...?
È facile, davvero.. poi posta lo screen (o riporta i dati) e controlliamo insieme.
Tieni a mente che 4 mg/l di Mg alzano il GH di 1 punto (ed è il modo in cui controlliamo il Mg senza l'apposito test

).
Hai ferro e rinverdente?
Iniziamo
Inviato: 18/12/2018, 22:22
di fla973
Marta ha scritto: ↑Senti, ti andrebbe di impratichirti un po' con il nostro meraviglioso: Calcolatore fertilizzanti per acquario ...?
Volentieri, solo che per le prossime due settimane sono impegnatissimo col lavoro e non so se ne troveró il tempo, da gennaio sicuramente potró applicarmi a dovere, comunque daró un'occhiata
Marta ha scritto: ↑li prenderei enteambi
Li ordino subito, non pensavo mi servissero...
Marta ha scritto: ↑ ferro e rinverdente
Sí, ho nitrato di potassio, rame, magnesio, rinverdente e Stick, ordino cifo azoto e fosforo, manca qualcosa?
Porta pazienza per le mille domande