Pagina 2 di 2
Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?
Inviato: 09/11/2018, 9:49
di Brizzz
nicolatc ha scritto: ↑In effetti la micronizzazione delle bolle è difficilmente valutabile (anche perché non sono bene a fuoco e quindi sembrano più grandi).
Ti assicuro che sono abbastanza piccole, per questo visto il percorso che fanno in acqua a partire dall'innesto mi aspettavo una concentrazione maggiore
Stavo pensando di fare un cambio d'acqua di 10L su 50 con demineralizzata cosí da diluire una qualche eventuale sostanza rilasciata dal fondo... però ho avviato da 14gg...meglio aspettare le 4 settimane?

Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?
Inviato: 09/11/2018, 10:32
di nicolatc
Brizzz ha scritto: ↑Stavo pensando di fare un cambio d'acqua di 10L su 50 con demineralizzata cosí da diluire una qualche eventuale sostanza rilasciata dal fondo... però ho avviato da 14gg...meglio aspettare le 4 settimane?
Secondo me non è necessario nessun cambio (e comunque non adesso)! Tieni conto che con KH 9, un pH 7.2 per una vasca in maturazione indica già una discreta presenza di CO
2.
Se vuoi, puoi provare aumentare leggermente, e attendere qualche giorno per vedere gli effetti (anche sul pH).
Aumento KH = aumenta difficoltà discioglimento CO2?
Inviato: 09/11/2018, 10:54
di Brizzz
nicolatc ha scritto: ↑Se vuoi, puoi provare aumentare leggermente, e attendere qualche giorno per vedere gli effetti (anche sul pH).
Ok seguo il consiglio grazie
