Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di Crab01 » 07/11/2018, 22:03

Allora il terriccio ne avevo discusso con @Artic1 e inizialmente avrebbe dovuto assorbire calcio per poi equilibrarsi, era previsto che all'abbassarsi del pH molti carbonati sarebbero passati in soluzione. Quindi il comportamento non mi stupisce è prima di questo sbalzo il KH era 4. Ora come previsto sempre dal discorso fatto mesi fa con artic devo ridurre i carbonati sfruttando il fatto siano in soluzione tramite cambi di osmosi. Non penso il terriccio vada sostituito anzi è un terriccio per acidofile con un pH acido che mi aiuta nel mio intendo di ottenere un pH acido senza CO2 ed è normale si deva scendere a compromessi secondo me.

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
So che il pH della osmosi non è acido, devo essermi espresso male intendevo che grazie al cambio sarebbero diminuiti i carbonati e quindi aumentato l'effetto degli acidificanti naturali presenti in gran quantità.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di Artic1 » 07/11/2018, 22:15

Crab01 ha scritto: sfruttando il fatto siano in soluzione tramite cambi di osmosi
Non è meglio una bomba di torba? :-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53625
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di cicerchia80 » 07/11/2018, 22:35

Crab01 ha scritto: Allora il terriccio ne avevo discusso con @Artic1 e inizialmente avrebbe dovuto assorbire calcio per poi equilibrarsi, era previsto che all'abbassarsi del pH molti carbonati sarebbero passati in soluzione. Quindi il comportamento non mi stupisce è prima di questo sbalzo il KH era 4.
Forse sono io che mi sono spiegato male.....ma quello che volevo dire che non è stato lo scambio ionico ad alzarti i carbonati
Ho solo vasche con akadama e o terriccio e ne ho 7 mica una ....a parte che un rialzo di carbonati in tre anni che li uso non li ho mai visti,e la vasca degli P. scalare ha 5.6 di pH,non credo sia possibile cinque punti di KH per un cambio :-?
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di Artic1 » 07/11/2018, 22:39

Crab01 ha scritto: dopo un rabbocco pesante di osmosi,
Era lo scarto dell'osmosi e non l'osmosi :))
Verifica la conducibilità.
E in ogni caso come dice Cicerchia. Non è il terriccio ad aver rilasciato :-??

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di Crab01 » 07/11/2018, 22:44

Allora qualcosa non va con l'acqua del mio negoziante già quella usata oggi che la ho testata era kh2 e non proprio osmosi quindi...
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di Artic1 » 07/11/2018, 22:57

Crab01 ha scritto: Allora qualcosa non va con l'acqua del mio negoziante già quella usata oggi che la ho testata era kh2 e non proprio osmosi quindi...
Ma perché dal negoziante? Quanto la paghi? Supermercato... 5l a 0,3 €/l ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di lauretta » 07/11/2018, 23:01

Artic1 ha scritto: Supermercato... 5l a 0,3 €/l
Se volevi scrivere 0,03 € allora ti chiedo: dove??? :D
Altrimenti costa carissima! @-)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di Dandano » 07/11/2018, 23:21

Non ho capito di quanto è stato questo sbalzo :-??
Posso solo dirti che i Betta, se non già in salute precaria, sono estremamente resistenti ( salvo particolari selezioni).
Cerca di tamponare il più possibile, se il KH è salito troppo piuttosto metti della torba in un calzino come ti diceva arctic

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
lauretta (07/11/2018, 23:31)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di Artic1 » 08/11/2018, 1:59

lauretta ha scritto: Altrimenti costa carissima!
Eh, ma non mi è mai successo che avesse 2 KH ne tantomeno più di 10 µS/cm di conduttività.

Comunque forse sono 0,23 €/lt per taniche da 5 lt... Non ricordo ma so che i prezzi sono in questo range comunque!
Voi quanto la pagate lorda quella da osmosi?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Dubbio sullo sbalzo massimo di KH coi cambi

Messaggio di fernando89 » 08/11/2018, 6:58

Artic1 ha scritto: Voi quanto la pagate lorda quella da osmosi?
Supermercato 5 litri 60/70 cent ma ormai ho l impianto a casa

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti