Pagina 2 di 2
Cibo vivo per poecilidi
Inviato: 13/11/2018, 19:22
di cicerchia80
lauretta ha scritto: ↑Alessia.98 ha scritto: ↑Se volessi provare a crearmi lo starter da sola??
Se ne era parlato da qualche parte qui in sezione, ma se non sbaglio @
MatteoR aveva detto che non è detto si formino i vermi che servono a noi, quindi fossi in te non rischierei

Vero.....ma anche se li compro da chicchessia non è detto che mi arrivino quelli
Mica tutto abbiamo un microscopio
Cibo vivo per poecilidi
Inviato: 13/11/2018, 19:27
di lauretta
cicerchia80 ha scritto: ↑ma anche se li compro da chicchessia non è detto che mi arrivino quelli
Spero che qualcuno abbia capito quello che volevo dire

Comunque se trovo quella vecchia discussione metto il link, era interessante

Cibo vivo per poecilidi
Inviato: 13/11/2018, 19:28
di cicerchia80
lauretta ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑ma anche se li compro da chicchessia non è detto che mi arrivino quelli
Spero che qualcuno abbia capito quello che volevo dire

Comunque se trovo quella vecchia discussione metto il link, era interessante

Dovrebbe esser stata cancellata
Era in proponi,come discussione dell'articolo
Cibo vivo per poecilidi
Inviato: 14/11/2018, 23:23
di MatteoR
Il problema di ricercare "microworms" in natura, come già accennato, risiede nel dubbio di cosa si sta effettivamente provando ad allevare. Non tutto ciò che vive nel terreno può essere indicato. Il vero ulteriore problema riguarda la contaminazione da acari, collemboli, smisurati ceppi batterici e fungini che, se a volte innocui, altre possono dar noie: collasso della coltura, odore nauseante etc. Ciò non è automaticamente evitato con uno starter acquistato. E' sufficiente una mosca o un moscerino per contaminare... Però tendenzialmente è preferibile inziare con qualcosa di un minimo controllato.
Piuttosto, perchè non un vaso da qualche litro posto in esterna? Durante la bella stagione si riempie facilmente di larve di zanzare (che catturate regolarmente non danno luogo a infestazione, anzi) e, se inoculati, anche ostracodi, dafnie etc sicuramente graditi ai pesci.
In ogni caso, non farti troppi problemi con i tuoi pecilidi, il mangime secco è già sufficiente, il vivo è un di più

Cibo vivo per poecilidi
Inviato: 14/11/2018, 23:36
di cicerchia80
Che poi comunque i microworms dovrebbero formarsi dalla birra e da cosa?...dalla pasta?
Comunque da qualche fermentazione
Quindi non sono sicuramente quelli che si formerebbero in una patata
Per la serie quello che non strozza ingrassa