Pagina 2 di 2

Re: lapillo vulcanico come fondo caridinaio

Inviato: 01/01/2015, 23:05
di Kaishakunin
l'unica accortezza intendevo è metterlo sotto qualcosa :) io ho sempre cercato di usarlo ma mai da solo e in un caridinaio perchè è meglio che non prenda luce...

Mirko59 il lapillo non rilascia carbonati!!!

Re: lapillo vulcanico come fondo caridinaio

Inviato: 01/01/2015, 23:50
di maddimo
Scusa ma perche e meglio che non prenda luce?

Si copre facilmente di alghe?

Re: lapillo vulcanico come fondo caridinaio

Inviato: 02/01/2015, 18:26
di Kaishakunin
si, è una superficie di coltura immensamente grande, difficile da controllare per un numero anche elevato di Caridina e lumache e impossibile per pesci algivori a causa della ruvidezza del lapillo

Re: lapillo vulcanico come fondo caridinaio

Inviato: 03/01/2015, 13:11
di maddimo
Azz, ho appena allestito da 3 gg con solo lapillo e rocce laviche ~x(

Ma la mia idea e quella di coprire sia fondo che rocche con muschio di java e riccardia.

In teoria una volta riciperto di muschio e con le galleggianti che schermano la luce, non dovrei avere problemi.

Re: lapillo vulcanico come fondo caridinaio

Inviato: 03/01/2015, 15:00
di mirko59
Kaishakunin ha scritto:l'unica accortezza intendevo è metterlo sotto qualcosa :) io ho sempre cercato di usarlo ma mai da solo e in un caridinaio perchè è meglio che non prenda luce...

Mirko59 il lapillo non rilascia carbonati!!!
Azz gtazie della correzione mi era confuso col manado ;)

@maddimo dai c'e' che le vuole !e poi lapillo con bba o alghe verdi e'un capolavoro!

Vedi invece come evolve ;)

Re: lapillo vulcanico come fondo caridinaio

Inviato: 03/01/2015, 20:06
di maddimo
Si si lo lascio cosi :-bd

E poi se ci sono le alghe le Caridina ringrazieranno sicuramente :D