Carenze Alternanthera

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di Rox » 30/12/2014, 1:30

4colpialquorum ha scritto:Più che aumentare l'erogazione, cosa posso fare?
Capire dove finisce quella che eroghi... Sembra che in acqua ce ne resti poca.

Comunque, i buchi sulle foglie non dipendono dalla CO2, quantomeno non direttamente.
Un pH alto riduce l'assorbimento del ferro. Se ce n'è anche poco...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di 4colpialquorum » 30/12/2014, 5:48

Rox ha scritto:
4colpialquorum ha scritto:Più che aumentare l'erogazione, cosa posso fare?
Capire dove finisce quella che eroghi... Sembra che in acqua ce ne resti poca.

Comunque, i buchi sulle foglie non dipendono dalla CO2, quantomeno non direttamente.
Un pH alto riduce l'assorbimento del ferro. Se ce n'è anche poco...
Non credo che ci sia poco ferro, come dicevo ha un bullone sotto le radici (e non è l'unica) e lo inserisco anche in colonna... è da capire questo fatto della CO2 e del pH, perché non riesco a capire come intervenire

"Tre cose sono infinite: l'universo, la stupidità umana e i bug di tapatalk. E della prima non sono sicuro."

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di cuttlebone » 30/12/2014, 9:49

Quante bolle eroghi?
Poi puoi provare il test del campioncino di acqua: misuri il pH prima e dopo averlo agitato. Così verifichi l'incidenza della CO2 sul pH.
Potresti anche erogare una montagna di CO2 ma se l'impianto è poco efficiente ed in acqua ne resta poca (lo capisci dal test)...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di 4colpialquorum » 30/12/2014, 10:29

cuttlebone ha scritto:Quante bolle eroghi?
Poi puoi provare il test del campioncino di acqua: misuri il pH prima e dopo averlo agitato. Così verifichi l'incidenza della CO2 sul pH.
Potresti anche erogare una montagna di CO2 ma se l'impianto è poco efficiente ed in acqua ne resta poca (lo capisci dal test)...
Sono più di una ventina al minuto e il sistema venturi funziona benissimo perché non esce neanche una bolla dal tubo, quindi credo che venga disciolta completamente... non ci sono perdite perché inserendo l'ago direttamente in acqua escono una marea di minibollicine...
Appena torno a casa provo il test che mi hai detto ;)

"Tre cose sono infinite: l'universo, la stupidità umana e i bug di tapatalk. E della prima non sono sicuro."

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di Rox » 30/12/2014, 15:12

4colpialquorum ha scritto:ha un bullone sotto le radici
Il bullone non funziona nell'immediato; rilascia ossido di ferro con gradualità, nel corso di mesi e anni, nel terreno circostante.

Quel ferro subisce mille processi biochimici prima di arrivare alla pianta; poi ci arriva in diverse forme, non tutte assimilabili con immediatezza.
Non c'è nessun nutriente complicato come il ferro.

Fertilizzi con qualcos'altro, oltre al bullone?
Seachem, Dennerle, PMDD, stick NPK, pasticche interrate...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di 4colpialquorum » 30/12/2014, 16:17

Rox ha scritto:
4colpialquorum ha scritto:ha un bullone sotto le radici
Il bullone non funziona nell'immediato; rilascia ossido di ferro con gradualità, nel corso di mesi e anni, nel terreno circostante.

Quel ferro subisce mille processi biochimici prima di arrivare alla pianta; poi ci arriva in diverse forme, non tutte assimilabili con immediatezza.
Non c'è nessun nutriente complicato come il ferro.

Fertilizzi con qualcos'altro, oltre al bullone?
Seachem, Dennerle, PMDD, stick NPK, pasticche interrate...
Pmdd e oggi metterò uno stick npk 10-10-10

"Tre cose sono infinite: l'universo, la stupidità umana e i bug di tapatalk. E della prima non sono sicuro."

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di Rox » 31/12/2014, 0:50

4colpialquorum ha scritto:Pmdd e oggi metterò uno stick npk
Se usi il PMDD, sappi che il ferro del Rinverdente è chelato con EDTA; quindi è come non averlo, con pH 7.5.
Probabilmente, quando lo introduci, per un'ora o due ti si annebbia l'acqua.

Quel ferro precipita nel fondo, nell'immediato è inutilizzabile per tutti.
Verrà assorbito dopo settimane o mesi, dopo varie trasformazioni.

Per te ci vuole il ferro chelato con EDDHA, stabile fino a pH 9.
La bustina CIFO costa meno di 2 Euro, e dura un paio d'anni.
Se non la trovi, nella scheda sul ferro ci sono delle alternative.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di 4colpialquorum » 31/12/2014, 17:05

Rox ha scritto:
4colpialquorum ha scritto:Pmdd e oggi metterò uno stick npk
Se usi il PMDD, sappi che il ferro del Rinverdente è chelato con EDTA; quindi è come non averlo, con pH 7.5.
Probabilmente, quando lo introduci, per un'ora o due ti si annebbia l'acqua.

Quel ferro precipita nel fondo, nell'immediato è inutilizzabile per tutti.
Verrà assorbito dopo settimane o mesi, dopo varie trasformazioni.

Per te ci vuole il ferro chelato con EDDHA, stabile fino a pH 9.
La bustina CIFO costa meno di 2 Euro, e dura un paio d'anni.
Se non la trovi, nella scheda sul ferro ci sono delle alternative.
Uso anche quella, ovviamente, così come consigliato nell'articolo... piuttosto oltre a fare un cambio con acqua più acida (tipo la blues, come si diceva in un'altra discussione) cosa posso fare per il pH??

"Tre cose sono infinite: l'universo, la stupidità umana e i bug di tapatalk. E della prima non sono sicuro."

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di cuttlebone » 31/12/2014, 17:11

Mica puoi variare il pH solo per rendere più o meno disponibile il Ferro...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
4colpialquorum
star3
Messaggi: 295
Iscritto il: 26/10/14, 19:42

Re: Carenze Alternanthera

Messaggio di 4colpialquorum » 31/12/2014, 17:17

cuttlebone ha scritto:Mica puoi variare il pH solo per rendere più o meno disponibile il Ferro...;)
In realtà no, ma è giusto per capire se è una questione di acqua o c'è qualcosa che alza questo pH, perché già un paio di settimane fa ho cambiato 20 litri (su 80 netti) con acqua a pH 6.9 e non è cambiato niente...

"Tre cose sono infinite: l'universo, la stupidità umana e i bug di tapatalk. E della prima non sono sicuro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti