Pagina 2 di 6
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 10/11/2018, 18:42
di gem1978
Prova anche a dare uno sguardo a
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
E vedi se le riconosci...
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 30/11/2018, 9:13
di superteo82
Ciao a tutti,
il problema delle filamentose secondo voi si risolve da solo? E' solo questione di tempo?
Da neofita mi dispiace veramente vedere la vasca in queste condizioni. Stò aspettando a inserire gli ospiti per evitare di fare pasticci.
Mi date qualche consiglio?
Inizialmente ho portato l'illuminazione a 5 ore come consigliatomi e ora stò alzando di 30min a settimana. Sono arrivato a 6ore adesso.
Qualcuno mi consiglia l'inserimento di pesci che mangino le alghe, ma leggendo qua e la tanti dicono che non servono o meglio che non esistono pesci che si cibino solo di alghe.....e che quando cominciano a crescere e mangiare il mangime se ne fregano delle alghe. Mi hanno consigliato anche i garra rufa.
Confusione più completa......
Allego qualche foto delle condizioni attuali.
Grazie 1000 per i consigli
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 30/11/2018, 9:22
di roby70
La CO2 la stai sempre dando? Ultimi valori di pH e KH quali sono?
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 30/11/2018, 9:35
di superteo82
CO2 sempre accesa con acido citrico
I valori aggiornati non li ho sotto mano, di solito controllo il sabato che sono più tranquillo.
il 17/11 errano
NO3- 10
NO2- 0
GH 8
KH 6
pH 7.2
CI 2
Verificando con il calcolatore CO2 sono sempre sotto....per questo ne stò dando costantemente, ma non vorrei aumentare il numero di bolle. Sono intorno alle 25/minuto....corretto?
Cosa ne dici?
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 30/11/2018, 9:45
di roby70
Con quei valori la CO2 è insufficiente... prova ad aumentarla un attimo... le rosse ne hanno molto bisogno.
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 30/11/2018, 9:48
di superteo82
roby70 ha scritto: ↑Con quei valori la CO
2 è insufficiente... prova ad aumentarla un attimo... le rosse ne hanno molto bisogno.
Porto a 40-50 per un pò finchè non si stabilizza?
Per le alghe invece cosa mi dici? Possono essere causate dai cattivi valori?
Come mi devo comportare? Le sopporto e le tolgo a mano settimanalmente o c'è qualche simpatico animaletto che mi può aiutare?
Grazie
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 30/11/2018, 10:32
di roby70
superteo82 ha scritto: ↑ Porto a 40-50 per un pò finchè non si stabilizza?
Non ho capito... parli di bolle al minuto? Adesso quante ne stai erogando?
Comunque inizia magari ad alzarla di poco e dopo 1 giorno misura il pH per vedere se è sceso.
superteo82 ha scritto: ↑ Per le alghe invece cosa mi dici? Possono essere causate dai cattivi valori?
Per me poca CO
2 e le rosse soffrono. Proviamo a sentire anche @
Giueli che ne pensa e se è il caso apri un topic nella sezione alghe per vedere meglio.
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 30/11/2018, 11:18
di erimantis
superteo82 ha scritto: ↑Possono essere causate dai cattivi valori
I tuoi valori vanno bene, in questa fase di avvio, le filamentose sono sempre causate dalla scarsa maturitá batterica della vasca.
superteo82 ha scritto: ↑ c'è qualche simpatico animaletto che mi può aiutare?
Niente aiuti dal regno animale, le tue armi in questo caso sono pazienza, fotoperiodo e giusta fertilizzazione, perché le piante sono le uniche nostre alleate in questa battaglia.
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 01/12/2018, 9:31
di superteo82
roby70 ha scritto: ↑superteo82 ha scritto: ↑ Porto a 40-50 per un pò finchè non si stabilizza?
Non ho capito... parli di bolle al minuto? Adesso quante ne stai erogando?
Si scusa parlo di bolle/minuti
Ora mi sono portato a 40.....vediamo cosa succede.
Vi faccio sapere
Grazie per i consigli
Alghe? Cianobatteri? Help...
Inviato: 01/12/2018, 10:30
di roby70
Tieni d'occhio il pH per vedere come scende
