420lt idee coperchio trasparente?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di Menrrique » 11/11/2018, 9:54

Ok gente la notte mi ha portato consiglio ed ho partorito un'idea (sperando che sia buona)! :-

Dunque ci ho pensato e ho deciso che non me la sento di rischiare facendo direttamente la vasca aperta ma di voler elaborare un coperchio trasparente in policarbonato molto minimal che mi possa permettere di riconvertirla ad aperta senza grossi sforzi ( inizialmente potrei coprirla nelle stagioni più umide e scoperirla col clima secco)quindi niente buchi o silicone sui vetri.

Vi allego foto del progetto così ci capiamo meglio:

Aggiunto dopo 17 minuti 45 secondi:
La domanda è: secondo voi può andare? Avete testimonianze di altri progetti simili? Ci sono controindicazioni? Dovrei fare buchi più larghi per favorire lo scambio gassoso o va bene così?
In quei punti vorrei appoggiare i sostegni per la plafonienra


Ma secondo voi parlando di pendenza... Secondo voi quanto dovrebbe essere inclinato perché non mi si riempa di goccioline il coperchio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di merk » 11/11/2018, 10:47

Ciao!!!
Tutto è fattibile.. magari con qualche accorgimento..
La vasca ha tiranti??
Su cosa faresti appoggiare la lastra??
Hai foto della vasca?

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di Menrrique » 11/11/2018, 11:57

La vasca non esiste ancora e no non avrà i tiranti, solo vetri belli spessi.

La lastra... Io la appoggerei direttamente sul bordo vasca... O:-)

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di merk » 11/11/2018, 12:14

Menrrique ha scritto: La vasca non esiste ancora e no non avrà i tiranti, solo vetri belli spessi.
Quindi sarà una vasca artigianale?
Dovrà avere vetri piuttosto spesso per non avere tiranti.. :-??
Menrrique ha scritto: La lastra... Io la appoggerei direttamente sul bordo vasca...
La vedo un po' precaria come cosa..
E scomoda..sia per dare da mangiare ai pesci che per le manutenzioni più "complesse" ..
Ogni volta togliere e rimettere la lastra(gocciolante)non è il massimo secondo me.. :-??

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di Menrrique » 11/11/2018, 12:51

Dovrà avere vetri piuttosto spesso per non avere tiranti.. :-??
Il mio contatto penso mi avesse messo in preventivo vetri di 12mm di spessore

Per l'alimentazione mi sarebbero sufficienti i fori a lato, per la manutenzione è vero che sarebbe scomodo ribaltare il coperchio o gli volta. Lo so per esperienza perché il 200lt che avevamo prima era un artigianale trovato usato in mercatino, e aveva il coperchio in vetro... era pesantissimo....
Tutto dipende dal policarbonato. Perché non lo conosco. Ho letto che resta chiaro e trasparente e non si incurva ne per l'acqua ne per il calore, ma non so di quale spessore farlo e se sarebbe o no pesante.

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di merk » 11/11/2018, 13:06

Menrrique ha scritto:
Dovrà avere vetri piuttosto spesso per non avere tiranti.. :-??
Il mio contatto penso mi avesse messo in preventivo vetri di 12mm di spessore

Per l'alimentazione mi sarebbero sufficienti i fori a lato, per la manutenzione è vero che sarebbe scomodo ribaltare il coperchio o gli volta. Lo so per esperienza perché il 200lt che avevamo prima era un artigianale trovato usato in mercatino, e aveva il coperchio in vetro... era pesantissimo....
Tutto dipende dal policarbonato. Perché non lo conosco. Ho letto che resta chiaro e trasparente e non si incurva ne per l'acqua ne per il calore, ma non so di quale spessore farlo e se sarebbe o no pesante.
Ma la fauna è già decisa?
Altrimenti potresti risolvere mettendo pesci che stiano bene alla temperatura di casa(ovviamente non 14° :)) )..
In questo caso l'evaporazione sarebbe molto limitata non essendoci differenza di temperatura tra acqua e aria..
Hai valutato questa possibilità??

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di Menrrique » 11/11/2018, 13:48

Eravamo partiti coi discus e ci piacerebbe provare....

Altrimenti stavo pensando ai killi che come temperature ci siamo anche, ma è un'idea balzana che non so come sviluppare in una vasca tanto grande

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di merk » 11/11/2018, 13:58

Menrrique ha scritto: Eravamo partiti coi discus e ci piacerebbe provare....
Con un litraggio così..ci sta di provare.. ;)
Menrrique ha scritto: Altrimenti stavo pensando ai killi che come temperature ci siamo anche, ma è un'idea balzana che non so come sviluppare in una vasca tanto grande
Credo che non te li godresti..e dovresti metterne un centinaio :))
Quindi bisogna pensare ad un coperchio.. :-!!!
Magari con dei piccoli spessori interni che non permettano al coperchio di scivolare sia verso l'interno che l'esterno..

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di Steinoff » 12/11/2018, 0:40

Ciao Menrrique, e benvenuta. :)
Ti piacciono i Discus, ti piace vedere le piante galleggianti, magari ti piacerebbe anche mettere una pianta con le radici in vasca e il resto emerso, che cresce fuori all'aria (@Giueli :D qualche foto tanto per far salire una potenziale scimmia a Menrrique?)
Ma allora, perche' non ribaltare il punto di vista e trattare la parete (e anche parte del soffitto) con un antimuffa cosi' da stare davvero sicura? Ce ne sono di validissimi, ci puoi verniciare sopra con la stessa tinta del resto delle pareti, potrai avere la vasca aperta e godertela al massimo :)
Che poi... la vasca la metterete in salone, che non mi pare piccolo. Ci sara' comunque un giro di aria con le altre stanze, magari capitera' che aprirete qualche finestra, l'umidita' non riesce a concentrarsi e a ammassarsi in un unico punto. Insomma, non e' un bagno di servizio senza finestre, dove questo potrebbe capitare....
E anche il problema dell'evaporazione e del conseguente rabbocco non e' un problema, basta avere un sistema di riempimento automatizzato della vasca. Lo puoi anche autocostruire spendendo davvero poco ;)
Ma nel caso non sia convinta, penseremo a un coperchio a incastro che non preveda modifiche alla vasca :)

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Menrrique ha scritto: La lastra bianca è il coperchio, il vetro che si vede è il lato corto
^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^
Questa progettazione, e la piantina del salotto prima, sono un mito
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
merk (12/11/2018, 10:39)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Menrrique
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 10/11/18, 13:11

420lt idee coperchio trasparente?

Messaggio di Menrrique » 12/11/2018, 8:10

Buongiorno, intanto grazie per i complimenti :ymblushing:
Allora certamente tratteremo la parete che fa angolo con un prodotto specifico (mi sono già accordata col pittore) il discorso dell'aria... Eh...avresti anche ragione! Se non fosse che dietro al lato corto della libreria abbiamo fatto chiudere una finestra (stiamo ristrutturando) e quindi rimarrebbe solo la portafinestra che dà in balcone. Insomma mi hanno detto che il riciclo dell'aria originale è compromesso X(
potrai avere la vasca aperta e godertela al massimo :)
Parliamoci chiaramente: io la voglio tantissimo aperta!!!! È il mio obbiettivo finale! @-) @-) @-)
Però non me la sento di rischiare il tutto per tutto, l'appartamento che stiamo ristrutturando "non lo conosco", non vi ho mai vissuto, e vorrei studiarne i limiti nel corso dell'anno. Capitemi, Sto investendoci troppo anche solo per vedermi imbarcare la libreria nuova :ympray:
, penseremo a un coperchio a incastro che non preveda modifiche alla vasca :)
sarebbe il massimo!
Ps: il rabboccatore automatico è già in preventivo :ymblushing:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti