Pagina 2 di 2
Lemna Minor in difficoltà
Inviato: 12/11/2018, 19:58
di Tony98
IMG_20181112_191302_6521104772587070938.jpg
IMG_20181112_191340_8502676244637701400.jpg
...e dalle condizioni della Pistia puoi notare che non fertilizzo un granché
Lemna Minor in difficoltà
Inviato: 12/11/2018, 22:44
di Acquariana
@Toni98 Wow, bella! Anche la mia era fitta e sana così, i primi giorni! Prima la guardavo, rada, piccola mezza secca, una tristezza!...

Domattina attacco la seconda lampada, e poi vedrò di trovare una VERA lampada da acquario, se non costa un'iradiddio...
Lemna Minor in difficoltà
Inviato: 12/11/2018, 22:52
di Militos
Possiamo escludere una qualunque forma di allelopatia?
Nella mia vaschetta di fortuna da 12 litri netti, la lenticchia ha cominciato ad avere foglie viola o giallo appassite solo dopo 3/4 settimane che avevo scientemente inserito tre rametti di Myriophillum e smesso di cambiare acqua. Ho un po' di sottofondo fertile, ma non fertilizzo alcunchè a parte il mangime per avannotti. poca roba. Luce a volontà, muschio a volontà. Filtro ad aria poco serio. Tanto per fare un paragone..
In altri acquari più seri, ho però visto la lemna resuscitare dal nulla dopo che sembrava essere stata sterminata dalla Bacopa...misteri.
ciao
Lemna Minor in difficoltà
Inviato: 12/11/2018, 23:14
di Acquariana
@
Militos ho controllato qui sul sito le tabelle delle allelopatie, ma non ho nessuna delle piante "antipatiche alla Lemna" che ci sono scritte. Io per ora non ho mai cambiato l'acqua, visto che la vasca è in maturazione la lascio tranquilla, e aggiungo solo la demineralizzata per compensare l'evaporazione: è uno sbaglio?
Lemna Minor in difficoltà
Inviato: 13/11/2018, 7:32
di Tony98
aggiungo solo la demineralizzata per compensare l'evaporazione: è uno sbaglio?
No, fai bene
poi vedrò di trovare una VERA lampada da acquario
Puoi sempre chiedere aiuto in bricolage

te la puoi cavare con meno di 50€ poco ma sicuro

Lemna Minor in difficoltà
Inviato: 13/11/2018, 9:16
di Acquariana
In bricolage ho visto che consigliavano 45 lumen per litro, ho fatto due conti, e ho messo la mia lampada da scrivania, con lampadina a risparmio da 11 watt a luce calda. Molto meglio, valorizza anche di più le piante! Ora proverò a mettere un pezzettino di stik appena li recupero dal fioraio, e poi guardiamo che succede. Un grazie corale a tutti per i suggerimenti! :x
Lemna Minor in difficoltà
Inviato: 13/11/2018, 13:27
di Militos
Ciao
Anche dal tuo profilo avrei escluso problemi di allelopatia, ma il meccanismo che hai descritto era interessante e tipico di queste situazioni.
Niente cambi, solo rabbocchi, Lemna che cresce e poi stenta diventando viola o gialla man mano che si accumulano le sostanze in vasca.
Magari è una nuova forma o forse solo la luce..
Solo per questo mi sono permesso di chiedere.
Vediamo come va migliorando luce e nitrati.

Lemna Minor in difficoltà
Inviato: 14/11/2018, 8:45
di Acquariana
Ragazzi, non ci credo!! Ho messo il pezzettino di stik ieri mattina, ho tenuto la luce più forte accesa per circa 12 ore (con un intervallo dalle13 alle 16), e stamani la mia cara piccola Lemna era bellissima! Ma com'è possibile, in così poco tempo?!

wow!
La nota dolente è che ho dovuto eliminare la felce di Java, che era tutta marrone e decisamente morta (avevo fatto un topic a parte, ma a questo punto è inutile!), ed ho tolto anche l'arredo in resina dove l'avevo legata. C'era un unico filamento verde, e l'ho "piantato" fra i sassolini: se prende, bene, se no pazienza. Non tutti i mali vengono per nuocere: ora l'Acquario è un po' più vuoto, ma almeno poi le
Caridina avranno più posto per muoversi; e quel grosso arredo in resina incupiva tutto.