Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
PaoloR ha scritto: ↑Esistono molte specie di pesci nei negozi di acquari che non vedo il motivo per cui dovremmo prelevarle dalla natura
Perché tu non hai mai avuto un acquario "nostrano".
Comunque mi pare sia esagerato questo tuo intervento @PaoloR , qua si parla di acquariofilia di nicchia di una specie ancora piú di nicchia. Non vedo pericoli di estinzione..
@PaoloR, ti ringrazio, accetto volentieri le critiche quando sono fatte in maniera costruttiva, ti vorrei solo raccontare un aneddoto sull'ipocrisia delle leggi Italiane, durante la ricerca di piante acquatiche su un lago del Piemonte, me ne arrivo con un aggeggio che mi ero autocostruito, un tubo telescopico allungabile con in punta un uncino che mi serviva per prendere le piante ad alcuni metri di distanza lontane dalla riva o sotto un ponte.
Mi ferma la pattuglia di controllo e mi chiede se ho la licenza di pesca, io ovviamente rispondo che non sono li per pescare ma per le piante acquatiche, quindi mi dice che per "la legge tal dei tali" non si può prelevare nemmeno uno stelo. Di fatto io intendevo procurarmi giusto qualche stelo in una moltitudine di decine di migliaia di piante forse misurabili a metri cubi. Le piante che venivano strappate e falciate via dalle barche erano sufficienti a fare la mia provvista ma io le volevo proprio fresche e non rovinate o moribonde, infatti sulla riva ne rimanevano abbondanti mucchi.
Intanto incominciamo a chiacchierare e mi raccontano che di notte vengono i "***" (nazionalità non importa) a catturare le Carpe giganti di frodo e nessuno gli dice nulla perché i controlli li fanno solo di giorno.
Hai capito ? Io non potevo prendere nemmeno uno stelo ma se fossi arrivato di notte con un motopeschereccio abusivo nessuno mi avrebbe detto niente.
Comunque per farla breve credo che se l'acquariofilia, così come la detenzione di animali e di piante esotiche, fosse consentita solo nei paesi dove esistono le specie native, non ci ritroveremmo ad avere una popolazione ittica, ornitologica, mammiferi, ungulati, insetti, rettili, anfibi, batteri, flora ecc. praticamente TUTTO alterato in maniera irreversibile. Come sapete dal 30% al 50% degli esseri viventi che vediamo intorno a noi (a seconda della classe) NON SONO ORIGINARI DELL'ITALIA, piante acquatiche incluse.
Non mi sono messo a fare liste di specie aliene perché non saprei nemmeno da dove iniziare...
Credo che la guerra, se mai ce ne fosse stata una, è stata persa in partenza, ho seguito tutte le conferenze della facoltà di zoologia di Torino sull'invasione delle specie aliene e purtroppo non c'è più nulla da fare anzi sinceramente credo che se riuscissi a riprodurre una coppia di questi pesci (se mai li trovassi) potrei fare una mini opera di ripopolamento di quella specie.
Acquario NOSTRANO - PESCI
Inviato: 23/11/2018, 20:08
di Giueli
Non credo questo sia il luogo ideale per parlare delle leggi (ipocrite o meno che siano) dello stato italiano...
Le leggi ci stanno,ma a prescindere da esse la salvaguardia dell’ambiente è più una questione di civiltà che legislativa.
Detto ciò ,il forum SCONSIGLA categoricamente il rilascio di specie sia animali, che vegetali in natura,che siano esse autoctone o meno.
Così come se ci troviamo difronte a specie protette si SCONSIGLIA categoricamente il prelievo per allevamento in cattività,salvo partecipazione a progetti di salvaguardia ambientale.
Acquario NOSTRANO - PESCI
Inviato: 23/11/2018, 20:16
di cqrflf
Giueli ha scritto: ↑Non credo questo sia il luogo ideale per parlare delle leggi (ipocrite o meno che siano) dello stato italiano...
Le leggi ci stanno,ma a prescindere da esse la salvaguardia dell’ambiente è più una questione di civiltà che legislativa.
Detto ciò ,il forum SCONSIGLA categoricamente il rilascio di specie sia animali, che vegetali in natura,che siano esse autoctone o meno.
Così come se ci troviamo difronte a specie protette si SCONSIGLIA categoricamente il prelievo per allevamento in cattività,salvo partecipazione a progetti di salvaguardia ambientale.
Capisco...ma se la questione sta così allora questa sezione sui pesci nostrani forse non potrà mai essere discussa in maniera completa in quanto (forse) le uniche specie consentite sono quelle non native come i persici sole, i black bass, oppure quelle nostrane ma giganti per i nano "acquarietti" che ci ritroviamo come le Trote o i Siluri.
Acquario NOSTRANO - PESCI
Inviato: 23/11/2018, 20:25
di gem1978
Beh credo che in primo luogo vadano rispettati leggi e regolamenti
Anche quando mi sono iscritto a questo forum ne ho accettato uno
Poi ci sta' che le leggi ed i regolamenti siano perfettibbili ma fin Quando sono quelli vanno rispettati
Magari ci si impegna per cambiarli, anziché trovare il modo di raggirarli o far peggio ancora
Acquario NOSTRANO - PESCI
Inviato: 23/11/2018, 20:37
di Azius
A tal proposito una proposta interessante che una realtà grande come AF potrebbe fare sarebbe, inanzi tutto, una bella campagna di informazione sul contesto che riguarda le specie nostrane e che molti ignorano (a tal proposito consiglio una visita all'acquario di Milano che, per 5 euro, vi permette di godere di vasche dedicate esclusivamente ai pesci nostrani dell'area Lombarda in particolare, tra cui tutti quelli citati fin'ora nella discussione). Se poi ci si volesse spingere oltre si potrebbe chiedere alle autorità competenti, quindi al ministero dell'ambiente, di poter lanciare un'iniziativa, opportunamente presentata e strutturata, volta a preservare e reintrodurre in natura dette specie. Queste iniziative già esistono per ambienti in pericolo in tutto il mondo, si pensi al lago Vittoria o ad alcuni grossi ciclidi Messicani, e sono ragionevolmente convinto che, per quanto possa essere poco efficiente, il ministero non sarebbe certo disinteressato ad iniziative del genere di ampio respiro, magari stanziando qualche fondo e elargendo qualche permesso speciale. Certo, la proposta andrebbe presentata bene e con tutti i criteri necessari a renderla fattibile e valida, però a mio parere è questa la direzione che questo progetto dovrebbe prendere più che "allevati le alborelle in casa e falle vedere ai tuoi amici", bella idea ma a mio parere molto limitante, dovremmo dire "impara a conoscere l'ambiente di casa tua e a salvare le specie che lo abitano".
Acquario NOSTRANO - PESCI
Inviato: 23/11/2018, 21:30
di cqrflf
Mi sembra un'ottima idea ! Grazie
Grazie anche per avermi segnalato l'acquario di Milano...
Acquario NOSTRANO - PESCI
Inviato: 23/11/2018, 21:57
di Azius
Se a qualcuno interessa vi metto qualche foto delle vasche dedicate ai pesci di casa nostra, però non vorrei inquinare il topic ( se mi date l'ok aggiungo)
Acquario NOSTRANO - PESCI
Inviato: 23/11/2018, 22:21
di cqrflf
Bellissime ma per quelle ci vuole un acquario super tecnologico oltre che enorme....
Impianto di condizionamento, super movimento dell'acqua, ossigeno, filtri non so con quali batteri dato che le temperature dovrebbero stare tra i 10 e i 14 gradi o meno e la conducibilità bassissima.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Azius ha scritto: ↑Se a qualcuno interessa vi metto qualche foto delle vasche dedicate ai pesci di casa nostra, però non vorrei inquinare il topic ( se mi date l'ok aggiungo)