Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Steinoff » 19/11/2018, 19:46

Ciao Tarz, non posso che consigliarti i Titteya, mi stanno dando belle soddisfazioni 😊 In caso, per iniziare prendine in pari numero tra maschi e femmine, formando un gruppo iniziale di 10 elementi 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Tarz
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/11/18, 15:05

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Tarz » 22/11/2018, 14:48

ok ho riempito l'acquario ed ora è in fase di maturazione.
siccome poi volevo generare un po di movimento in tutta la colonna d'acqua, ho messo il tubo di uscita dell'acqua in verticale in modo da non far depositare troppi detriti sul fondo e anche per avere un effetto piu naturale.
per i pesci ho pensato a quelli del sud-est asiatico.
quindi ho pensato ad un gruppo di una decina di esemplari di rasbora heteromorpha e magari una coppia di Trichogaster trichopterus o lalius.
piante:
al momento ho vallisneria, hygrophila corymbosa e qualche ciuffo di criptocoryne. ho ordinato pogostemon helferi e stellatus e bacopa colorata.

domanda. quando posso iniziare a fertilizzare?
aspetto una decina di giorni oppure posso iniziare da subito?

Aggiunto dopo 18 minuti 51 secondi:
allego delle foto
Immagine

Immagine

Immagine
Gab_er_er

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Steinoff » 22/11/2018, 16:49

Tarz ha scritto: volevo generare un po di movimento in tutta la colonna d'acqua, ho messo il tubo di uscita dell'acqua in verticale
Ciao Tarz, occhio che i pesci che hai scelto non amano tanta corrente 😉
Tarz ha scritto: al momento ho vallisneria, hygrophila corymbosa e qualche ciuffo di criptocoryne
Crypto e Valli potrebbero pestarsi a vicenda, dà una bella letta qui
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Tarz ha scritto: domanda. quando posso iniziare a fertilizzare?
aspetto una decina di giorni oppure posso iniziare da subito?
Non c'è un periodo preciso, osserva le piante e guarda quando iniziano per bene a dar segni di crescita 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Tarz
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/11/18, 15:05

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Tarz » 22/11/2018, 17:45

le criptocoryne e la vallisneria le ho assieme in tutte le vasche e sono infestanti a dire il vero :D
per la corrente, non è molta infatti l'acqua è quasi ferma perché il flusso è interrotto dal tronco e dalle piante.
Gab_er_er

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Steinoff » 23/11/2018, 0:36

Tarz ha scritto: le criptocoryne e la vallisneria le ho assieme in tutte le vasche e sono infestanti a dire il vero
Meglio per te, menomale!! :-bd In ogni caso, se dovessi riscontrare qualche problema sai cosa potrebbe generarlo :)
Tarz ha scritto: per la corrente, non è molta infatti l'acqua è quasi ferma perché il flusso è interrotto dal tronco e dalle piante.
Ok, cosi' va bene :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Tarz
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/11/18, 15:05

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Tarz » 30/11/2018, 15:53

Allora, piccolo aggiornamento.
Tutto procede alla grande nella crescita delle piante. ho iniziato con la fertilizzazione a base di CO2 fatta col metodo a gel.
Le piante danno i primi segni di crescita e il "pratino" si è infoltito parecchio prendendo una colorazione rossiccia su alcune foglie.
Lo sto monitorando quasi tutti i giorni per scongiurare ogni tipo di problema.
Adesso da ieri a oggi ho notato la presenza di alcune filamentose semitrasparenti sulle foglie e sui vetri. non si tratta della classica patina che si forma sui tronchi in fase di maturazione. Credo a sto punto di aver esagerato con la durata del fotoperiodo.. infatti dall'avvio della vasca ho sempre impostato il timer a 8h al giorno. Ora l'ho impostato a 4h.
Sono stato attento a non introdurre piante degli altri acquari.
allego delle foto per cercare una soluzione.
Nel 40 lt ho una infestazione di filamentose verdi sin dall'avvio ( circa 4 mesi fa) che non riesco a debellare, apparse nello stesso periodo.
Immagine
Immagine
suggerimenti?
Gab_er_er

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47961
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Monica » 30/11/2018, 16:45

Ciao @Tarz il fotoperiodo, in avvio otto ore sono troppe :) solitamente si parte da cinque e si aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a otto/nove ore per dare il tempo alle piante di adattarsi
Almeno quelle sul legno non sono alghe :) è una cosa normale e si risolverà da sola, se hai filamenti anche sulle piante invece dovresti provare a chiedere ai ragazzi in sezione, per capire se semplicemente attendere oppure aggiustare qualcosa :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Steinoff » 30/11/2018, 17:37

Tarz ha scritto: suggerimenti
Roba tranquillissima, e se hai gia' delle lumachine in vasca ti saranno davvero riconoscenti :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Tarz
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 09/11/18, 15:05

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Tarz » 27/01/2019, 15:16

Piccolo aggiornamento. dopo 2-3 mesi dall'avvio della vasca adesso è tutto in ordine. le alghe sono sparite dalla vasca, il "pratino" è diventato letteralmente una giungla :-bd ma sinceramente non mi dispiace anche perchè fino allo scorso anno a causa della scarsa illuminazione, le uniche piante a reggere bene erano le anubias.... adesso è molto meglio.
ho dato ad un amico negoziante il trichogaster e il platy e ho inserito 10 rasbora heteromorpha , 1 ancistrus che proviene dal vecchio allestimento, 2 gastromyzon punctulatus e 3 ramirezi (1 M e 2 F) arrivati da un'altro acquario andato male durante un periodo di assenza.
retro_7252412562707388604.jpg
fronte_7190388416585809597.jpg
ah dimenticavo.. nella giungla c'è anche una tribù di Caridina
al momento non sto usando nessun tipo di fertilizzazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Monica il 27/01/2019, 21:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tolti i link e aggiunte foto
Gab_er_er

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47961
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli allestimento e popolamento 80 lt

Messaggio di Monica » 27/01/2019, 21:16

Ciao Tarz mi sono permessa di modificare il messaggio aggiungendo le foto, quando ho cliccato il link mi ha aperto qualunque cosa.
L'acquario è venuto molto molto bello :) la popolazione mica tanto, i gastromyzon sono pesci particolarissimi che necessitano di una corrente molto forte e i ramirezi in trio secondo me ti daranno problemi, anche il filtrare dalle branchie sarà impossibile :) chiaramente è un pensiero mio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti