Pagina 2 di 2

Il mio venturi

Inviato: 21/11/2018, 14:45
di Steinoff
Topo ha scritto: tubo in gomma che comunque avendo memoria rimane sempre un pó curvo
Lo metti steso dritto a terra e lo scaldi senza esagerare con un phon 😉

Il mio venturi

Inviato: 22/11/2018, 13:16
di Topo
@Steinoff fatto tutto pare che va adesso peró voglio migliorarlo mettendo un tubo di diametro piu piccolo ..... anzi mi diresti come migliorare l’attacco all’uscita del filtro x favore? guarda la prima foto è bruttissimo

Il mio venturi

Inviato: 22/11/2018, 13:58
di Vincenzo95
Topo ha scritto: mi diresti come migliorare l’attacco all’uscita del filtro x favore? guarda la prima foto è bruttissimo
Ciao, se ti può essere utile per migliorare l'attacco puoi semplicemente eliminare la prima L e collegare il tubo alla seconda, curvandolo.
Oppure puoi creare l'attacco esterno, ovvero facendo passare il tubo d'uscita della pompa sopra il filtro (scoperchiandolo eventualmente), io ho risolto così questo piccolo problema estetico :-bd
Anche perchè questo tipo di tubi stando sott'acqua con il tempo non rimangono "trasparenti", anzi.. virano sul bianco-giallognolo
Il buco d'uscita del filtro io l'ho tappato con un tappo di sughero.

Per quanto riguarda le bolle, riduci la pressione.. vedrai che con il formarsi delle microalghe anche dentro l'ago della siringa riuscirai a renderle più piccole :-bd

Aggiunto dopo 13 minuti 55 secondi:
Aggiungo inoltre, sempre per mia esperienza ( ma magari da te non succede) che l'uso dei tubi da irrigazione, creano vibrazioni.. sia all'interno del filtro, che in tutta la vasca. E credimi piu passa il tempo e più si sentono
Cerca di usare tubi più flessibili possibile, creano meno vibrazioni e sono più facilmente adattabili :-bd

Il mio venturi

Inviato: 22/11/2018, 14:14
di Steinoff
Topo ha scritto: peró voglio migliorarlo mettendo un tubo di diametro piu piccolo
Circa il diametro fa delle prove e tieni l'orecchio vicino al filtro, perché al diminuire della sezione aumenta la velocità dell'acqua, a parità di quantità. Il rischio è che la pompa lavori male, perché aumenta lo sforzo necessario per spingere la quantità d'acqua dentro la condotta.
Topo ha scritto: mi diresti come migliorare l’attacco all’uscita del filtro x favore? guarda la prima foto è bruttissimo
Potresti fissare il primo angolare direttamente alla bocchetta del filtro, o incollandocelo sigillato per bene con del silicone acetico non antimuffa se il gomito entra dentro la bocchetta, oppure riducendo il manicotto in gomma trasparente che li tiene uniti in modo che non ci sia distacco tra bocchetta e gomito 😊
Vincenzo95 ha scritto: l'uso dei tubi da irrigazione, creano vibrazioni.
Confermo, ma basta toccarli un pochino per farli tornare al silenzio, almeno da me basta 😁

Il mio venturi

Inviato: 22/11/2018, 18:02
di Topo
grazie dei preziosi consigli

Il mio venturi

Inviato: 23/11/2018, 0:22
di Steinoff
Topo ha scritto: grazie dei preziosi consigli
Facci poi sapere come risolverai eh ;)