Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di trotasalmonata » 22/11/2018, 12:39

Ehi... vediamo sti sassi. . :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Pisu » 22/11/2018, 12:50

I sassi sono in transito :))
E l'acquario è ancora pieno...ho da spostare una cinquantina di platy più i baby #-o
In mezzo ad una foresta di tenellum strafitta...
Non voglio pensare quanto ci metterò x_x
C'è ancora tempo.
Poi durante la maturazione probabilmente rifaccio la plafoniera :D

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
jlpzeta
star3
Messaggi: 282
Iscritto il: 19/11/14, 16:38

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di jlpzeta » 22/11/2018, 18:40

Io proverei invece con il dsm, a dire il vero sarà il mio prossimo acquario, ho gia comprato i semi. Terriccio da giardinaggio misto a lapillo. Sopra un dito di ghiaino scuro. CO2 da subito , appena possibile un esercito di caridina japonica e planorbarius.
Illuminazione a LED, niente filtro , forse una piccola pompa di movimento .
Per quanto riguarda il dsm, le stesse piante che acquistiamo in negozio vengono coltivate in serra e dopo vengono messe in acqua quindi è la stessa cosa.
Staremo a vedere.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Pisu » 22/11/2018, 18:45

Il DSM è in considerazione :-?
Quando comincio a provare l'hardscape vedo quanto prato rimane, se fosse molto esteso magari mi conviene sì il DSM, più che altro per non spendere una fortuna in piantine :D
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Nijk » 22/11/2018, 19:06

jlpzeta ha scritto: Per quanto riguarda il dsm, le stesse piante che acquistiamo in negozio vengono coltivate in serra e dopo vengono messe in acqua quindi è la stessa cosa.
Appunto questo si diceva, è la stessa cosa, i vantaggi sono relativi, il nostro obiettivo in un'acquario è coltivarle bene e sommerse le piante.
La partenza a secco comunque è possibile farla anche con potature, i semi visto il costo a cui si trovano on line va bene provarli ma spero tu sia più fortunato perché fino ad ora chi li ha acquistati pensando fossero di una pianta specifica alla fine si è ritrovato ben altro.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Pisu (22/11/2018, 20:47)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Pisu » 22/11/2018, 20:17

Nijk ha scritto: i vantaggi sono relativi
Be' ok, il vantaggio che interessa me è la maggior velocità di propagazione del prato, quello c'è, giusto? :-?
Ma di che differenza stiamo parlando rispetto al metodo classico? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Monica » 22/11/2018, 20:54

Ciao Pisu :) io ho provato con Hemianthus Callitrichoides in acqua e in DSM che riempirò a giorni, non ho notato maggior velocità di propagazione, l'unica differenza è la difficoltà di mantenere la pianta sommersa ad acquario avviato, problema che non hai partendo in DSM personalmente non ne vale la pena

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Pisu (22/11/2018, 21:07)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Pisu » 22/11/2018, 21:10

Ciao @Monica :)
Questo ridimensiona molto la cosa.
Se ci metto un terzo del tempo a creare un pratino completo è un conto, altrimenti direi che non conviene, visto che già bisogna attaccare il periodo di adattamento del prato alla vita sommersa. :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di Monica » 22/11/2018, 21:21

Tieni conto che sono a quasi due mesi :) fine settimana andrò a riempire e ho comunque il rischio che le piante non si adattino

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Il mio sogno: iwagumi a lungo termine

Messaggio di marko66 » 22/11/2018, 21:43

Eccoci....Mi inserisco anch'io nella discussione visto che ad un certo punto della mia vita acquaristica mi è stato imposto(dal fattore M) di creare una vasca di questo genere =)) =)) =)) Ti lascio il link della mia come incoraggiamento mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 0-s20.html :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: Poi, se proprio non cambi idea, ti posso dare qualche dritta piu' che altro su cosa non fare....... ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Pisu (22/11/2018, 21:48)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti