Pagina 2 di 2

Pianta crescita lenta acquario asiatico

Inviato: 20/11/2018, 8:57
di Marta
vanex_vanex ha scritto:
20/11/2018, 8:46
Io ne parlavo in questi termini perché produco la CO2 tramite lievito senza gel e senza contabolle, quindi non faccio misure precise su quante bolle al minuto etc, mi regolo appunto sul pH, quando vedo che sta per alzarsi rifaccio la carica di lieviti e magari sostituisco la torba.
Allora, se hai torba in vasca dovresti, ogni tanto, fare il test del pH shakerato.
Così sapresti il contenuto effettivo di CO2.
Perché se le piante la richiedono e tu la dai, tanto vale darne il giusto.

Non importa se non hai contabolle, alla fine...sarebbe più comodo (perché ti permetterebbe di regolarti molto più rapidamente), ma se non ti interessa si fa anche senza. Puoi scoprire come va incrociando i valori del pH e del KH. Però, come ti dicevo, usando la torba..il risultato è falsato dal suo potere acidificante.

P.s. io uso CO2 artigianale acido citrico e bicarbonato, ho il contabolle (preso da un kit per flebo) e valvola a spillo per regolarmi... x_x ..non so come va va :-??

Pianta crescita lenta acquario asiatico

Inviato: 19/12/2018, 8:05
di vanex_vanex
Allora ho finalmente ordinato una pianta di Rotala indica, dovrebbe arrivarmi in questi giorni. Come procedo per l'adattamento? La lascio per un po galleggiante oppure la pianto subito?

Pianta crescita lenta acquario asiatico

Inviato: 19/12/2018, 8:28
di Marta
vanex_vanex ha scritto:
19/12/2018, 8:05
Come procedo per l'adattamento?
dopo averla pulita dalla lana di roccia e suddivisa in ciuffi, puoi piantarla tranquillamente. Così inizierà subito ad adattarsi alla vita sommersa :)

Pianta crescita lenta acquario asiatico

Inviato: 28/12/2018, 19:28
di vanex_vanex
Da quasi una settimana ho piantato la Rotala indica. Ha già iniziato a mettere le prime foglioline e sta purtroppo perdendo le foglie vecchie.
Ho letto l'articolo a lei dedicato e mi è parso di capire che si ciba dalle radici. Conviene quindi che metta pezzetti di stick npk nel fondo?

Pianta crescita lenta acquario asiatico

Inviato: 29/12/2018, 10:31
di Marta
Buongiorno @vanex_vanex
Per la indaca quel che conta è sopratutto la CO2.
Assorbe prevalentemente in colonna, ma se le metti sotto uno stick, sicuramente male non farà :-bd

Magari potrebbe darle un primo sostentamento alla fine dell'adattamento.

Ricorda solo di metterne un pezzetto e non uno intero, di stick a circa 5 cm di distanza dalla piabtina e ben in fondo

Pianta crescita lenta acquario asiatico

Inviato: 29/12/2018, 15:08
di vanex_vanex
Fatto tutto.
Metto qui anche alcune foto delle piantine. Sembrano bruttine, ma credo sia dovuto all'adattamento (le foglie più brutte mi sembrano le più vecchie). Se vedo che la situazione non migliora poi aprirò un topic apposito!
20181229_145551_5048354286959055642.jpg
20181229_145543_2925119845901254780.jpg
20181229_145532_7951951810396410628.jpg
Nel frattempo ho aumentato la produzione di CO2 mettendo anche un diffusore più efficiente. Già nel giro di 3gg la conducibilità è scesa quindi le piante ringraziano!