Pagina 2 di 4
Ricostruire acqua di ro
Inviato: 21/11/2018, 21:00
di Wildboar
Cambio di 55 lt effettuato.
Ho evitato di mettere il bicarbonato di potassio in quanto ho sicuramente un eccesso.
Ho inserito 1,87 gr di carbonato di calcio e 4,56 di magnesio solfato.
Effettuato test dopo 1 ora, KH 2 e gh7
Fatto test del calcio e sono a 35 ppm circa,
Quindi di magnesio dovrei essere a 8 / 9 ppm.
Ricostruire acqua di ro
Inviato: 21/11/2018, 21:06
di cicerchia80
Wildboar ha scritto: ↑Ho evitato di mettere il bicarbonato di potassio in quanto ho sicuramente un eccesso.
Perfetto....se le cose migliorano abbiamo trovato il problema e aggiorna pure in fertilizzazione
► Mostra testo
altrimenti no,@
sa.piddu ci perculeggia
Ricostruire acqua di ro
Inviato: 21/11/2018, 21:22
di Wildboar
cicerchia80 ha scritto: ↑Wildboar ha scritto: ↑Ho evitato di mettere il bicarbonato di potassio in quanto ho sicuramente un eccesso.
Perfetto....se le cose migliorano abbiamo trovato il problema e aggiorna pure in fertilizzazione
► Mostra testo
altrimenti no,@
sa.piddu ci perculeggia
Mi dici di fare fertilizzazione piena subito oppure 50% subito e l'altro 50% a metà settimana?
Ho 110 lt netti, quindi 12 ml sarebbero previsti per la fertilizzazione settimanale
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
A dimenticavo, conducibilità scesa a 320 µS/cm
Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Visto che mi avete consigliato di inserire anche del cloruro di calcio, domani vado a comprarlo e ne inserisco 5 ppm che ne dite?
Dove posso reperirlo leroy, brico, obi?
Ricostruire acqua di ro
Inviato: 22/11/2018, 1:41
di cicerchia80
Wildboar ha scritto: ↑Visto che mi avete consigliato di inserire anche del cloruro di calcio, domani vado a comprarlo e ne inserisco 5 ppm che ne dite?
Dove posso reperirlo leroy, brico, obi?
Sinceramente non lo sò....si usa come antigelo per le strade,ma se è commerciale mi sfugge
Wildboar ha scritto: ↑Mi dici di fare fertilizzazione piena subito oppure 50% subito e l'altro 50% a metà settimana?
Ho 110 lt netti, quindi 12 ml sarebbero previsti per la fertilizzazione settimanale
Alcuni ritengono che ferilizzare a riprese o addirittura giornalmente avvantaggi le piante rispetto alle alghe,non ne ho mai trovato un riscontro visivo di sta cosa
Off Topic
il tuo fertilizzante prevede l'uso fino a 15 ml in 100 litri,oltre la ditta stessa dice che è inutile....tienine conto,dai litri presumo che non sia la vasca nel profilo quindi non sò come sei combinato in termini di luci ecc
Ora è possibile aggiungere altre vasche nel profilo
Ricostruire acqua di ro
Inviato: 22/11/2018, 20:04
di Wildboar
Nel dubbio stamattina ho messo 6 ml, gli altri sei li inserirò domenica.
Per gli NO3- e PO43- come mi comporto, rapporto 10:1 oppure come dice il protocollo 5:0,2?
Ricostruire acqua di ro
Inviato: 23/11/2018, 10:19
di cicerchia80
Wildboar ha scritto: ↑come dice il protocollo 5:0,2?
Se lo dice un protocollo. ..prova così o ad aumentare si fà sempre a tempo
Calcola che dopo un paio di cambi avrai bilanciato anche la faccenda "troppo potassio' e tenerti a sto ipotetico e astratto 10:1 è più semplice
Ricostruire acqua di ro
Inviato: 23/11/2018, 15:40
di Wildboar
Ad oggi la vasca sembra rispondere bene, GH costante a 7 e KH leggermente salito a 2,5.
Si nota un cambiamento sullaglandulosa, la nesaea sempre malformata, le altre accennano a nuove belle foglie
Ricostruire acqua di ro
Inviato: 23/11/2018, 20:37
di Wildboar
Appena inseriti anche 1,22 gr di cacl2, quindi alzato il GH di 0,5 punti, 4 ppm il calcio ed circa 7 ppm di cloruro, così scongiuriamo anche per l'assenza di cloruro.
C'è un range per i cloruri?
Ricostruire acqua di ro
Inviato: 23/11/2018, 20:43
di nicolatc
Wildboar ha scritto: ↑Appena inseriti anche 1,22 gr di cacl2, quindi alzato il GH di 0,5 punti, 4 ppm il calcio ed circa 7 ppm di cloruro, così scongiuriamo anche per l'assenza di cloruro.
Wildboar ha scritto: ↑C'è un range per i cloruri?
Fino a 100 mg/l (anche 150 per lucazio) non comportano nessun problema.

Ricostruire acqua di ro
Inviato: 23/11/2018, 20:46
di Wildboar
nicolatc ha scritto: ↑Wildboar ha scritto: ↑Appena inseriti anche 1,22 gr di cacl2, quindi alzato il GH di 0,5 punti, 4 ppm il calcio ed circa 7 ppm di cloruro, così scongiuriamo anche per l'assenza di cloruro.
Wildboar ha scritto: ↑C'è un range per i cloruri?
Fino a 100 mg/l (anche 150 per lucazio) non comportano nessun problema.

Bene, ma quelli che ho inserito io sono sufficienti?