Pagina 2 di 5

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 20/11/2018, 17:02
di Steinoff
🤣🤣🤣🤣🤣

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 20/11/2018, 18:29
di cicerchia80
Alessandro1985 ha scritto: @Pisu si fa luce rosata
@cicerchia80 ok ma vanno bene nellacquario che fa unumidita pazzesca con gocce su tutta la parte interna del coperchio? È soprattutto il portalampada da usare? In ultimo quanti w? Colore?

Grazie sono niubbo
Lampade fluorescenti in acquario ...

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 20/11/2018, 21:34
di Alessandro1985
@cicerchia80 grazie per le delucidazioni, soprattutto per la questione dell'attacco

Come promesso allego foto del mio coperchio da fuori e da dentro. Fatemi sapere che ne pensate?
20181120_204950.jpg
20181120_205008.jpg
Oggi sono passato per caso in un negozietto vicino casa mia ed ho visto delle strisce LED 5050 bianche fredde e calde o colorate da 60 LED al metro a basso costo a seconda dello spessore. Le più sottili 1.5 al metro quelle da un paio di cm di larghezza 5.5 euro al metro. Che ne dite?

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 20/11/2018, 22:41
di cicerchia80
Le 5050 abbinate al neon che già hai per me puoi provarle
Tuttavia ti serve comunque un alimentatore
Dallo spazio che hai dietro puoi valutare anche il secondo neon
Ma credo che vai a spendere un pò di più
Anche se ti vieme un lavoro più pulito
Invece a CFL nel tempo potresti aumentare la potenza di quanto vuoi

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 20/11/2018, 23:02
di Steinoff
Visto lo spazio andrei di LED Alessandro1985, possono andar bene i 5050 anche se ci sono LED piu' performanti in termini di rapporto lumen/watt.
Ti consiglio di non prenderli IP68, perche' la protezione ingiallisce col tempo, e rende inefficace la dissipazione del calore. Conviene usare gli IP20, montati in profilati d'alluminio (che dissipa il calore) e coperti con del plexyglass trasparente (occhio che c'e' anche satinato, e non va bene) ;)

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 21/11/2018, 8:27
di Alessandro1985
@Steinoff Con gli ip20 non avrei problemi con la condensa? Quanti LED dovrei mettere? Di che colore?

@cicerchia80 i LED che vendono al metro che ho trovato hanno l'alimentatore esterno non dovrei avere problemi. Tutto sta nel valutare quanti

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 21/11/2018, 9:49
di cicerchia80
Io sinceramente con i LED avendoci avuto risultati deludenti mi astengo :D

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 21/11/2018, 14:50
di Steinoff
Alessandro1985 ha scritto: Con gli ip20 non avrei problemi con la condensa? Quanti LED dovrei mettere? Di che colore?
Inseriti nel profilato d'alluminio, chiuso sigillato col plexiglas trasparente e filo di silicone, nessun problema 😉
Circa il quanti metterne, bisogna vedere quanti lumen sviluppano al metro, quanti lumen hai già in vasca e quanti lumen/litro dovresti avere in funzione delle piante che hai e/o che inserirai in futuro.
Il bello dei LED è che puoi metterne di piu di quel che ti serve ora, sapendo che poi ne avrai bisogno, riducendone l'emissione luminosa dimmerandoli tramite una centralina 😉

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 21/11/2018, 15:29
di Alessandro1985
in questo momento ho 2 corymbosa, una piccola criptocaryne, una Pogostemon Helferi ed una Microsorum pteropus.
In futuro aggiungerò egeria densa e fra l'egeria e le corymbosa vorrei coprire lo sfondo in futuro.
Che ne dite? quanta luce serve?

aggiungere luci ma lowcost

Inviato: 22/11/2018, 9:26
di Steinoff
Alessandro1985 ha scritto: Che ne dite? quanta luce serve?
Direi che puoi attestarti tranquillamente sui 50 lumen/litro Alessandro.
Ora c'è solo da quantificare quanti lumen fa il neon che hai, e quanti litri netti hai messo in vasca 😊