Pagina 2 di 2
Il mio primo acquario consigli
Inviato: 22/11/2018, 10:20
di Massimiliano80
No non ho test
Il mio primo acquario consigli
Inviato: 22/11/2018, 10:23
di BollaPaciuli
Il mio primo acquario consigli
Inviato: 22/11/2018, 10:26
di gem1978
ti serviranno...
in particolare GH KH NO
2- NO
3- PO
43- meglio se li prendi a reagente.
poi qualcosa per misurare il pH. potresti prendere sia un test a reagente che un phmetro elettronico.
infine un conduttimetro elettronico che sia ATC e misuri in µS.
Bolla ti ha passato gli articoli

Il mio primo acquario consigli
Inviato: 22/11/2018, 11:39
di scheccia
La vasca è piccola

, è un lui.
Il mio primo acquario consigli
Inviato: 22/11/2018, 12:05
di Massimiliano80
Ho letto l'articolo che mi hai consigliato sui " cambi d'acqua " e devo dire che stravolge tutto ciò che ho letto ,sentito e tutto ciò che mi hanno consigliato in precedenza ....Certo adesso comprerò nell'immediato le strisce reagenti e proverò a non fare cambi d'acqua fino a che non sarà l'acquario a chiederlo ,detto questo appena ho i risultati delle strisce lo pubblico e mi darete una mano a capire ancora meglio .grazie infinite
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
scheccia ha scritto: ↑La vasca è piccola

, è un lui.
Ciao ti riferisci alla prima foto oppure alla seconda da me deputata femmina?
Il mio primo acquario consigli
Inviato: 22/11/2018, 12:12
di scheccia
La prima, la seconda è femmina.
Il mio primo acquario consigli
Inviato: 22/11/2018, 12:14
di Massimiliano80
scheccia ha scritto: ↑La prima, la seconda è femmina.
Ti ringrazio moltissimo per la info ,piuttosto approfitto e ti chiedo come mai la femmina rincorre e scaccia il maschio ( a volte ) mentre questi giorni l'ho vista pulire una pietra liscia e scavare tutto intorno?
Il mio primo acquario consigli
Inviato: 22/11/2018, 12:43
di gem1978
anzicchè le strisce prtendi i test a reagente, quelli nelle boccette

semplicemente è un modo diverso di vedere l'acquariofilia...
i 5 vetri sono un piccolo ecosistema e come tale va gestito e ripettato... cercando di ricreare le migliori condizioni per i pesci...
ad esempio per i ramirezi il fondo sabbioso, acqua tenera ed acida, magari anche ambrata da tannini ed acidi umici rilasciati da acidificanti naturali...
al momento però li tieni stipati in una vaschetta troppo piccola... alle prime riproduzioni dovrai trovare il modo di togliere la prole... già così e sovraffolata la vasca (sempre se confermi che è un monospecifico

)
Aggiunto dopo 38 secondi:
Mikrogeophagus ramirezi ...
abbiamo un articolo anche per loro

Il mio primo acquario consigli
Inviato: 22/11/2018, 12:50
di Giueli
gem1978 ha scritto: ↑

aspettiamo gli esperti dei nani... le misure sono proprio piccole... sono in monospecifico vero?
In mono una coppia di ram affiatati ci può stare secondo me,naturalmente più grande era meglio
