...i pratini....
- GrimAngus
- Messaggi: 716
- Iscritto il: 26/06/18, 18:38
-
Profilo Completo
...i pratini....
Io sto provando a farne uno con della staurogyne repens....
Con tanta luce per tenerla bassa e potature frequenti dovrebbe venire su un bel "praticello " ( alto 5cm )
Lo sto provando con metodo walstad...
Con tanta luce per tenerla bassa e potature frequenti dovrebbe venire su un bel "praticello " ( alto 5cm )
Lo sto provando con metodo walstad...
Posted with AF APP
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
...i pratini....
@Nijk mi pare abbia detto sia Hygrophyla invadensis non calli
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
...i pratini....
La mia comunque era una battuta...
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Alla fine questa volta non ho perso tempo ma le ho piantate subito in tre posti differenti per aumentare le probabilità di successo, un gruppo di Utricularia in un acquario in salotto con buona luce e CO2, un'altro in un acquario con meno luce e CO2 e un terzo gruppetto in una ciotolina a pelo d'acqua dove non rimangono completamente sommerse se mai la sommersione fosse il problema per loro.
La Marsilea invece non credo che abbia problemi sembra una pianta molto più robusta, è l'Utricularia che muore con il solo pensiero...

Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
...i pratini....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
...i pratini....
Si lo è, calcola che comunque è lenta tienilo presente questo e cerca di assicurarti che la la luce gli arrivi comunque.
Se l'hai inserita oggi tempo 10/15 giorni puoi già farti un'idea, se non si scioglie completamente entro questo periodo di tempo e al contrario resta bella verde hai qualche possibilità di riuscirci, te lo auguro è davvero molto bella quanto complicata.
Aggiunto dopo 6 minuti 32 secondi:
Io parlo di questa foto, con hemiantus penso si riferisca alla "hemianthus callitrichoides", non ho letto Hygrophila.cqrflf ha scritto: ↑Guardate il mio Hemiantus.....dove yrovo lo spazio per le altre 4 piante ?
20181122_212546.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
....e poi come faccio a fare l'adattamento dell'Utricularia all'immersione totale in acquario ?
La posso buttare sott'acqua senza problema ?
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
Ancora in vasetto....l'ennesimo tentativo....
20181122_213104.jpg
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
...i pratini....
Off Topic
@Nijk errore mio

Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
...i pratini....
Finalmente con mia grande soddisfazione posso dire di aver superato la fase critica per le due piante che non sono mai riuscito a far crescere cioè l'Utricularia e l'Elaline.
La prima è stata divisa in 8 parti e dislocata in 3 acquari diversi per massimizzare le possibilità di sopravvivenza, di cui 2 parti in due vasetti con terra in emersione.
Non riesco tutt'ora a capire quali siano le condizioni per quella pianta in quanto le variazioni di luce e le variazioni chimiche nelle 3 vasche sono molto ampie.
Una sola è morta dentro un vasetto ed è morta quasi istantaneamente, la sera l'ho vista che stava bene, al mattino era già completamente sciolta....sono rimasto stupefatto dalla velocità in cui questo processo sia avvenuto.
Non si capisce nemmeno dove metta le radici in quanto un pezzo staccatosi dal fondo gallegga in superficie mostrando chiari segni di crescita, inoltre un altro pezzo staccatosi si è ancorato da solo sopra il tappeto di Hemiantus.....bohhh !? Valle a capire...
Infine l'Elatine cresce molto lentamente ma ho staccato una piantina per spostarla e ha fatto 1 metro di radici quindi desumo che stia facendo qualcosa.
Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
Qui potete vedere le foto di alcune dislocazioni.
La prima è stata divisa in 8 parti e dislocata in 3 acquari diversi per massimizzare le possibilità di sopravvivenza, di cui 2 parti in due vasetti con terra in emersione.
Non riesco tutt'ora a capire quali siano le condizioni per quella pianta in quanto le variazioni di luce e le variazioni chimiche nelle 3 vasche sono molto ampie.
Una sola è morta dentro un vasetto ed è morta quasi istantaneamente, la sera l'ho vista che stava bene, al mattino era già completamente sciolta....sono rimasto stupefatto dalla velocità in cui questo processo sia avvenuto.
Non si capisce nemmeno dove metta le radici in quanto un pezzo staccatosi dal fondo gallegga in superficie mostrando chiari segni di crescita, inoltre un altro pezzo staccatosi si è ancorato da solo sopra il tappeto di Hemiantus.....bohhh !? Valle a capire...
Infine l'Elatine cresce molto lentamente ma ho staccato una piantina per spostarla e ha fatto 1 metro di radici quindi desumo che stia facendo qualcosa.
Aggiunto dopo 8 minuti 46 secondi:
Qui potete vedere le foto di alcune dislocazioni.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Monica
- Messaggi: 48049
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
...i pratini....
Occhio alle alghe cerca di rimediare in qualche modo
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
...i pratini....
Per adesso nel nuovo acquario non ho ancora fertilizzato ma ci vive nativa la Cladophora che riesce a crescere in ogni condizione. Se dovesse avere uno picco di crescita selvaggia dovrei usare il sistema per sopprimerla ma lo tengo come ultima risorsa.
Per adesso mi accontento di non vedere morire i vari "pratini".
La Marsilea è già cresciuta tantissimo in sole due settimane mi sa tanto di pianta invasiva.
Per adesso mi accontento di non vedere morire i vari "pratini".
La Marsilea è già cresciuta tantissimo in sole due settimane mi sa tanto di pianta invasiva.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti