Pagina 2 di 4
Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 24/11/2018, 16:45
di Owl_Fish
@
Kuldar la Criptochorine è bellissima.
Consiglio: non metterla centrale ma su sfondo ed a mio avviso su un lato in modo che quando cresce non vada ad invadere troppo l'area nuoto dei pesci.
La mia è centrale e sta invadendo troppo l'area nuoto....e mi piange il cuore potarla.
Se pensi d'immettere Cardine un bel letto di Riccia fluitans permettera di allevarle facilmente. Inoltre servirà per offuscare la luce se pensi di avere anche la classica Anubia.
Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 24/11/2018, 17:30
di LucaGrossi
@
Kuldar ciao, se ho visto bene nea vasca hai limnophyllia e egeria insieme, in questo caso ti segnalo un alleopatia tra le due piante
articoli/af/piante-alghe/36-allelopatia ... ml?start=2
Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 24/11/2018, 18:02
di Kuldar
Ora leggo... Nel caso... Su un terreno sintetico... Come il mio fatto di breccino... Pensare di mettere un pratico no è?!?!
Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 24/11/2018, 18:10
di Owl_Fish
@
Kuldar non preoccuparti del breccino. Anzi può essere meglio avere un fondo neutro. Soprattutto all'inizio.
Andrai a fertilizzare con i bastoncini direttamente vicino alle radici e questo basterà ma in compenso non avrai valori instabili e di più sifficile gestione che invece danno i fondi tipo Akadama. Dopo un annetto se non pulirai il fondo dalle piccole foglie morte anch'esse faranno la loro parte di fertilizzazione ed andrai a creare un fondo molto naturale.
Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 25/11/2018, 7:13
di gem1978
Kuldar ha scritto: ↑Pensare di mettere un pratico no è?!?!
Il pratino classico da acquario è complicato: tanta luce, CO
2, fondo fertile ed attenzione...
però puoi creare qualcosa di simile, o anche solo dei cespugli, con piante meno esigenti tipo helantium tenellum, sagittaria subulata o Cryptocoryne parva (ce n'è almeno un'altra che ci suggerirà @
Monica 
)
► Mostra testo
Io la dimentico sempre
Poi verifichiamo le allelopatie

Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 25/11/2018, 8:19
di Kuldar
Ok... Allora adesso bisogna risolvere questa alleopatia tra egeria e limnophillia... Che si fa in questi casi? Si toglie una o l'altra?
Aggiunto dopo 6 minuti 31 secondi:
Poi un'altra cosa... inserire CO2 con terreno inerte può servire?
Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 25/11/2018, 8:41
di gem1978
Kuldar ha scritto: ↑Che si fa in questi casi? Si toglie una o l'altra?
O togli una delle due oppure vedi quale sopravvive...
Kuldar ha scritto: ↑inserire CO
2 con terreno inerte può servire?
Alle piante si... è comunque un fertilizzante... ma non è strettamente necessario

Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 25/11/2018, 9:28
di Kuldar
E come si inserisce CO2?
Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 25/11/2018, 10:15
di BollaPaciuli
Kuldar ha scritto: ↑E come si inserisce CO
2?
Non farti tentare... resta nel #TeamNoCO2!!!

Primo acquario... La vita dopo la morte ☺️ inserimento piante e fertilizzazione
Inviato: 25/11/2018, 10:19
di Kuldar
Hahahaha ho appena discusso con mia moglie che non vuole "altri impicci antiestetici" sotto la vasca... Tra limnophillia ed egeria voi che togliere ste per evitare alleopatia? Mia moglie vorrebbe la limnophillia perché le piace di più... Ma l'egeria non è più funzionale?