Pagina 2 di 2
Piccoli esserini si muovono intorno al muschio
Inviato: 24/11/2018, 20:37
di lauretta
@
Connie ho visto che hai caricato il video:
https://photos.app.goo.gl/hdtj3kN3YcnLQgok7
Se non sbaglio si tratta di copepodi, molto comuni

Se avessi pesci in vasca, i copepodi sarebbero un'ottimo cibo

Piccoli esserini si muovono intorno al muschio
Inviato: 24/11/2018, 20:38
di Connie
@
lauretta penso di esserci riuscita, ma come faccio ora a mettere il video qua? Prelevo il link nella barra in alto? Scusate
Screenshot_20181124-203608_1001881132.jpg
il fuori argomento ...mi sono un pò persa
Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Grazie @
lauretta ❤ ho visto ora la tua risposta ❤
Piccoli esserini si muovono intorno al muschio
Inviato: 25/11/2018, 1:18
di Connie
Se riesco ad abbassare le durezze, vorrei prendere un betta, va bene anche per lui come cibo vivo
Ma sti cosini si moltiplicano?
Altra cosa, questa risposta:
Jovy1985 ha scritto: ↑ne esistono migliaia di specie, e circa 1/4 di esse possono parassitare i pesci. Ad ogni modo questi piccoli crostacei sono un indicatore della buona salute della tua vasca

Cosa intende per "parassitare i pesci"!??
Piccoli esserini si muovono intorno al muschio
Inviato: 25/11/2018, 1:38
di lauretta
Connie ha scritto: ↑Ma sti cosini si moltiplicano?
Sì, ma appena metterai dei pesci verranno mangiati tutti, soprattutto se non hai una vegetazione folta e intricata dove possano nascondersi
Connie ha scritto: ↑Cosa intende per "parassitare i pesci"!??
Intende questo:
Atfparas_1510811599.jpg
queste specie di uncini attaccati all'occhio del pesce fanno parte della famiglia dei copepodi.
Ma nei nostri acquari questi mostri non ci sono

(almeno me lo auguro!!

)
Piccoli esserini si muovono intorno al muschio
Inviato: 25/11/2018, 1:49
di Connie
lauretta ha scritto: ↑Ma nei nostri acquari questi mostri non ci sono
(almeno me lo auguro!! )
Oooh mamma mia ...me lo auguro anche io


Grazie per le delucidazioni
