Pagina 2 di 3
aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 12:29
di gem1978
Aspettiamo di conoscere le analisi del gestore idrico
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ops ho visto che le hai messe... sarebbe stato meglio sul forum come screenshot...
Beh dobbiamo sistemare quel sodio.
In realtà svuoterei e riempirei con acqua in bottiglia
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
I guppy ,solo loro ,ci starebbero anche ... le piante quelle no...
aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 14:29
di giuseppeT
gem1978 ha scritto: ↑Aspettiamo di conoscere le analisi del gestore idrico
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Ops ho visto che le hai messe... sarebbe stato meglio sul forum come screenshot...
Beh dobbiamo sistemare quel sodio.
In realtà svuoterei e riempirei con acqua in bottiglia
Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
I guppy ,solo loro ,ci starebbero anche ... le piante quelle no...
preferisco aspettare la maturazione prima di effettuare cambi d’acqua.
Ma se rabboccassi l’acqua evaporata con quella minerale sarebbe troppo poco?
aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 14:45
di gem1978
I rabbocchi si fanno con acqua ad osmosi Perché i sali non evaporano e restano lì se non assorbiti dalle piante. In particolare il sodio, che è deleterio , resterebbe lì e continuerebbe a fare i suoi danni
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Se ti va approfondisci

aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 15:13
di giuseppeT
gem1978 ha scritto: ↑I rabbocchi si fanno con acqua ad osmosi Perché i sali non evaporano e restano lì se non assorbiti dalle piante. In particolare il sodio, che è deleterio , resterebbe lì e continuerebbe a fare i suoi danni
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...
Se ti va approfondisci

grazie del consiglio, lettura interessante.
aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 15:19
di GiuseppeA
giuseppeT ha scritto: ↑preferisco aspettare la maturazione prima di effettuare cambi d’acqua.
Hai una vasca attiva da solo due settimane...molto meglio fare cambi ora piuttosto che dopo.
Adesso i batteri non ci sono ancora, e quindi facendo cambi non fai danni. Una volta che il filtro matura, se vai a fare cambi sostanziosi per eliminare sodio, rischi di dover far rimaurare daccapo il filtro perche ti sei "portato via" i batteri.

aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 15:50
di giuseppeT
GiuseppeA ha scritto: ↑giuseppeT ha scritto: ↑preferisco aspettare la maturazione prima di effettuare cambi d’acqua.
Hai una vasca attiva da solo due settimane...molto meglio fare cambi ora piuttosto che dopo.
Adesso i batteri non ci sono ancora, e quindi facendo cambi non fai danni. Una volta che il filtro matura, se vai a fare cambi sostanziosi per eliminare sodio, rischi di dover far rimaurare daccapo il filtro perche ti sei "portato via" i batteri.

a proposito della maturazione, questa mattina ho rifatto un test: Nitrati 66 e Nitriti 5
potrei essere nella fase di picco?
aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 15:53
di GiuseppeA
I nitrati così alti in una vasca appena avviata mi danno da pensare....
Che test usi?
Hai aggiunto qualcosa per far maturare più velocemente?
Ormai siamo parecchio OT rispetto al titolo...vediamo i mod di sezione che dicono ( @
gem1978 ; @
roby70 )
aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 18:36
di giuseppeT
GiuseppeA ha scritto: ↑27/11/2018, 15:53
I nitrati così alti in una vasca appena avviata mi danno da pensare....
Che test usi?
Hai aggiunto qualcosa per far maturare più velocemente?
Ormai siamo parecchio OT rispetto al titolo...vediamo i mod di sezione che dicono ( @
gem1978 ; @
roby70 )
uso i test a striscia Tetra (purtroppo) e ho inserito Tetra Bactozym una pastiglia alla settimana.
aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 19:30
di Alix
Capi, Magari ce la caviamo con una aggiustata al titolo? in modo da non perdere per strada le considerazioni fatte fin qui...
Gli attivatori batterici lascili perdere, non avere fretta e lascia crescere una flora spontanea (e meglio bilanciata), rischi di far diventare l'acquario dipendente da prodotti di cui puoi fare a meno
Prodotti miracolosi per acquariofilia ...
aumento illuminazione acquario
Inviato: 27/11/2018, 20:16
di roby70
Alix ha scritto: ↑Capi, Magari ce la caviamo con una aggiustata al titolo? in modo da non perdere per strada le considerazioni fatte fin qui...
Cambio subito ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Primo acquario: aumento illuminazione e altro...
giuseppeT ha scritto: ↑uso i test a striscia Tetra (purtroppo) e ho inserito Tetra Bactozym una pastiglia alla settimana.
I test tetra tendono a sovrastimare i nitrati quando iniziano a salire sopra ai 30.... l'inserimento di batteri quasi sicuramente li ha fatti alzare già da subito.