Pagina 2 di 3
Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 20/12/2018, 15:34
di lucazio00
Aggiungilo allora!
Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 21/12/2018, 9:15
di hackjack
Ecco le analisi complete:
KH 5
GH 10
Nitrati 50
CO
2 15
PO
43- 0
Mg 11
K >15
pH 6.9
Temperatura 24.5°
Fe 0,5
Ho dei forti dubbi sui fosfati, quel test Amtra non ha mai dato valori diversi da 0, ho paura non sia molto attendibile, dubito siano a 0.
A questo punto torno sempre da capo...cosa manca?

L'unico valore significativamente basso mi pare la CO
2, ma di sicuro non è il problema di una galleggiante. Faccio molta fatica a ingranare con questo PMDD, trovo davvero difficile capire la carenza dai sintomi (e anche dai valori a questo punto).
Allego nuove foto, sempre in crisi e a crescita ridottissima.
IMG_20181220_235849_416.jpg
Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 21/12/2018, 9:20
di sa.piddu
hackjack ha scritto: ↑L'unico valore significativamente basso

Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 21/12/2018, 9:48
di Wavearrow
qualcuno ha detto fosfati?
hackjack ha scritto: ↑Faccio molta fatica a ingranare con questo PMDD, trovo davvero difficile capire la carenza dai sintomi (e anche dai valori a questo punto).
la curva di apprendimento sembra un po' ripida ma vedrai che ci riesci.....

Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 21/12/2018, 16:48
di hackjack
possibile siano a 0 con quei valori di nitrati? Ultimo cambio d'acqua 2 mesi fa....
Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 21/12/2018, 17:06
di Wavearrow
hackjack ha scritto: ↑possibile siano a 0 con quei valori di nitrati? Ultimo cambio d'acqua 2 mesi fa....
hackjack ha scritto: ↑Ho dei forti dubbi sui fosfati, quel test Amtra non ha mai dato valori diversi da 0, ho paura non sia molto attendibile, dubito siano a 0.
dovresti fare una prova per vedere se il test funziona davvero
Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 21/12/2018, 17:12
di hackjack
Wavearrow ha scritto: ↑ dovresti fare una prova per vedere se il test funziona davvero
Provo a fare decomporre del mangime in un bicchiere....
E nel frattempo ne ordino online un altro. E' anche abbastanza scomodo.
Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 30/12/2018, 18:10
di hackjack
Il test pare funzionare, almeno...qualcosa rileva.
Ho dosato del fosforo anche in vasca e in effetti dopo 1h il test lo rilevava.
Purtroppo ancora niente dalle piante, anzi, sembrano bloccate. Negli ultimi 10 giorni ho lottato....
Dall'Hydrocotyle, come da foto, ero propenso per il magnesio, e l'ho dosato....Niente.
IMG_20181229_164000_456.jpg
Allora, dai buchi, ho ipotizzato il potassio....niente....
IMG_20181229_163943_866.jpg
Dopo un paio di giorni, ho dosato i microelementi... sembra ancora tutto fermo... La Limnobium che prima mi ricopriva in modo incontrollato tutta la superficie in 1 settimana ora è quasi scomparsa, qualche piantina piccola e senza radici...
Dove sbaglio?

Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 30/12/2018, 18:31
di Marta
Quella hydrocotyle... credo che il problema possa essere ferro, più che il Mg. Lo scolorimento è sulle foglie giovani.
Cosa hai per il ferro? Ne hai messo? Quanto e quando?
Per la staurogyne serve qualcosa sotto le radici.
Hai fondo fertile?
Carenza di cosa? [Limnobium laevigatum]
Inviato: 30/12/2018, 18:52
di hackjack
Marta ha scritto: ↑ Cosa hai per il ferro? Ne hai messo? Quanto e quando?
Provvedo subito. Pasticche da sciogliere in vasca Dennerle (oramai finite, poi ferro chelato liquido).
Ho il fondo fertile, non ha nemmeno 1 anno, già esaurito?
Cosa mi consigli come fertilizzante radicale?