Pagina 2 di 4

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 28/11/2018, 9:05
di gem1978
melabo ha scritto: Eccole
:x

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 28/11/2018, 13:19
di melabo
melabo ha scritto: sai quan ti lumen ha la lampada e che temperatura colore?
Ho chiesto direttamente al produttore dell'acquario e mi ha mandato i dati, è quasi un'esclusiva per questa lampada perché non sono riuscito a trovare le info da nessuna parte.
790 lumen 8200K
lampada-acquario_5837134051202999186.png

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 28/11/2018, 14:16
di gem1978
lo spettro della lampada va bene... la potenza effettivamente è pochina...
passa in bricolage ed inizi a valutare come implementare...

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 29/11/2018, 7:46
di roby70
Sui lumen concordo che siano pochi.. per lo spettro. @Ketto che ne pensi?

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 29/11/2018, 9:55
di Ketto
roby70 ha scritto: che ne pensi?
E' una tipologia di spettro studiata per migliorare la resa cromatica dei colori caldi rispetto ad un normale 8000 kelvin.
Anche la juwell utilizza uno spettro molto molto simile con il suo LED colour ;)
Penso che con quel picco di blu e bilanciamento sui colori caldi dovrebbe aver un buon compromesso tra resa fotosintetica e cromatica.
Il valore di lumen penso sia un po' basso più che altro per la tipologia di spettro e non per LED di scarsa qualità.
Un utente sta utilizzando la stessa luce in questa discussione.
In ogni caso per 63 litri è un po' bassina come illuminazione. Secondo me bisogna integrare ;)

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 29/11/2018, 20:22
di Basturk
Ketto ha scritto:
roby70 ha scritto: che ne pensi?
E' una tipologia di spettro studiata per migliorare la resa cromatica dei colori caldi rispetto ad un normale 8000 kelvin.
Anche la juwell utilizza uno spettro molto molto simile con il suo LED colour ;)
Penso che con quel picco di blu e bilanciamento sui colori caldi dovrebbe aver un buon compromesso tra resa fotosintetica e cromatica.
Il valore di lumen penso sia un po' basso più che altro per la tipologia di spettro e non per LED di scarsa qualità.
Un utente sta utilizzando la stessa luce in questa discussione.
In ogni caso per 63 litri è un po' bassina come illuminazione. Secondo me bisogna integrare ;)
Io utilizzo questo LED, devo dire se l'allestimento prevede acqua chiara e piante poco esigenti va bene, ma se acqua ambrata o piante esigenti questo LED è proprio "debole", infatti io ho aggiunto 2 coppie di LED cob da 12w l'una 6000 kelvin.

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 03/12/2018, 21:58
di melabo
roby70 ha scritto: si potrebbe anche pensare a farne uno del 20/25% con osmosi o demineralizzata
Ho fatto il cambio dell'acqua 4 giorni fa, ho inserito 28% acqua di osmosi. Ho comprato il test per PO43-, conduttimetro e pH-metro e i risultati (test fatti con reagente) adesso sono questi (tra parentesi valori prima del cambio d'acqua).

pH 7,93 con pH-metro (8 con reagente)
GH 9 (13)
KH 7 (10)
NO2- 0 (0)
NO3- 2,5 (2,5)
PO43- 0
PPM 352
Conduttività 702 ns/cm
Temp 24,5
gem1978 ha scritto: hai delle allelopatie in vasca.
Allelopatia tra le piante d'acquario ...
qualcuna delle piante potrebbe lasciarti.
Ho visto che c'è solo l'allelopatia nel terreno tra Vallisneria e Cryptocoryne, le mie non sono troppo vicine ma vedo che una Vallisneria ha qualche foglia rovinata, mi sembra che anche l'altra soffra, non so se per mancanza di qualcosa, allelopatia o per sale che è stato aggiunto tempo fa nell'acquario.

Cosa sono questi puntini pianchi che si vedono sul legno?

Ecco le foto di alcune piante. Come proseguo: sistemo prima l'illuminazione, comincio con il protocolo PMDD , aggiungo altre piante...? O apro un nuovo argomento nel forum della flora.

Questo poverino portaspada è già 3 settimane senza la femmina, devo prendere almeno lei?

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 04/12/2018, 5:51
di gem1978
Per le piante apri topic in fertilizzazione e, siccome l'illuminazione scarsa potrebbe essere una causa della sofferenza delle piante , aprirei un topic in bricolage per vedere come aumentare la luce.

Il portaspada può stare da solo... per il momento ;) facciamo una cosa alla volta :) applica lo ZEN :D e poi c'erano anche gli avannotti o sbaglio? :-?? In ogni caso può restare ancora un po' così :)

Dalle durezze direi che non hai sodio in eccesso in vasca ma la conducibilità è abbastanza alta :-? @roby70 che ne pensi?

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 04/12/2018, 7:36
di Alix
gem1978 ha scritto: la conducibilità è abbastanza alta
Posso avanzare la mia ipotesi? Per curare la malattia ha aggiunto sale da cucina, essendo cloruro di sodio anziché bicarbonato di sodio può aver alzato la EC senza influire su KH?

Nuovo acquario, cerco consigli

Inviato: 04/12/2018, 8:05
di roby70
Direi che Alix ci ha preso... mi sa che è da prevedere qualche altro cambio. Però non con osmosi ma con acqua che abbia più o meno le stesse durezze.
Io cercherei una minerale con durezze simili alla tua acqua di rete ma sodio molto basso