Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 30/11/2018, 12:50
Marta ha scritto: ↑In effetti è un fenomeno curioso.. Sembra proprio che stia marcendo dall'apice
Eppure sia micro che ferro dovrebbe averne. Ma d'altra parte la mia ludwigia, anche in carenza di ferro non marcisce così.
Ha qualcosa sotto le radici?
ho messo 2 giorni fa una pastiglia che mi era arrivata con le piante , da interrare contenente tutti i macro e i micro per aiutarla , ma era gia' in queste condizioni.. per il resto ha solo sabbia sotto
e' normale che cresca a spirale invece di crescere dritta?
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 30/11/2018, 13:01
ma si tratta di tutte le cime della ludwigia? o solo di alcuni steli? e il colore che si vede in foto è proprio grigio?
eppure i micro li hai messi
Tank24 ha scritto: ↑Ragazzi la ludwigia sta peggiorando di giorno in giorno , cosa può essere? Ho notato che anche le foglie di rotala accanto alla ludwigia hanno dei buchi marroni
faresti delle foto sia della ludwigia che della rotala?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 05/12/2018, 17:41
aggiornamento , tastando la ludwigia era il 50% marcia e solo la meta' era sana , ho tolto e ripiantato il salvabile , non riesco proprio a capirne la causa , inoltre cresce stortissima , nessuno stelo punta verso l'alto ma tutti crescono in forma concentrica , come un tornado
un'altra anomalia la sto riscontrando con la hemianthus , mentre buona parte cresce che e' uno spettacolo , alcuni gruppi localizzati sono praticamente bloccati , non buttano fuori nuove foglie da mesi , le foglie che presentano sono 1/3 della grandezza normale e praticamente bianche .. ecco le foto di 2 vicine di qualche centimetro , una stupenda , l'altra ferma da 1 mese ormai
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 05/12/2018, 19:35
Tank24 ha scritto: ↑aggiornamento , tastando la ludwigia era il 50% marcia e solo la meta' era sana , ho tolto e ripiantato il salvabile , non riesco proprio a capirne la causa , inoltre cresce stortissima , nessuno stelo punta verso l'alto ma tutti crescono in forma concentrica , come un tornado
Sta cosa della crescita concentrica non riesco a capirla
Tank24 ha scritto: ↑un'altra anomalia la sto riscontrando con la hemianthus , mentre buona parte cresce che e' uno spettacolo , alcuni gruppi localizzati sono praticamente bloccati , non buttano fuori nuove foglie da mesi , le foglie che presentano sono 1/3 della grandezza normale e praticamente bianche .. ecco le foto di 2 vicine di qualche centimetro , una stupenda , l'altra ferma da 1 mese ormai
Tanta CO
2 e tanta luce...
Non é per caso che nella zona in cui cresce di meno arriva meno luce?
Aggiunto dopo 38 secondi:
Cioé é piú lontana dalle. Lampade
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 06/12/2018, 8:42
Wavearrow ha scritto: ↑Tank24 ha scritto: ↑aggiornamento , tastando la ludwigia era il 50% marcia e solo la meta' era sana , ho tolto e ripiantato il salvabile , non riesco proprio a capirne la causa , inoltre cresce stortissima , nessuno stelo punta verso l'alto ma tutti crescono in forma concentrica , come un tornado
Sta cosa della crescita concentrica non riesco a capirla
Tank24 ha scritto: ↑un'altra anomalia la sto riscontrando con la hemianthus , mentre buona parte cresce che e' uno spettacolo , alcuni gruppi localizzati sono praticamente bloccati , non buttano fuori nuove foglie da mesi , le foglie che presentano sono 1/3 della grandezza normale e praticamente bianche .. ecco le foto di 2 vicine di qualche centimetro , una stupenda , l'altra ferma da 1 mese ormai
Tanta CO
2 e tanta luce...
Non é per caso che nella zona in cui cresce di meno arriva meno luce?
Aggiunto dopo 38 secondi:
Cioé é piú lontana dalle. Lampade
Per concentrica intendo tipo una molla , a spirale , non cresce dritta ma in questo modo
La hemianthus di luce e CO
2 ne ha più che a sufficienza , non capisco proprio quale sia il problema
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 06/12/2018, 9:33
cos'era marcio? la parte iniziale o lo stelo?
la vasca è meravigliosa!!!
adesso però devi scegliere se le Caridina o le piante rosse...
hai più usato resine e ammenicoli vari?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 06/12/2018, 10:16
sa.piddu ha scritto: ↑cos'era marcio? la parte iniziale o lo stelo?
la vasca è meravigliosa!!!
adesso però devi scegliere se le Caridina o le piante rosse...
hai più usato resine e ammenicoli vari?
Era marcia la punta della pianta , gli ultimi 5 cm , ma altri steli erano perfetti , booh
No non uso più resine e antialghe , ormai da un bel pezzo

KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 06/12/2018, 10:29
ok!
non me lo spiego neanche io... se succede di nuovo approfondiamo

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Tank24

- Messaggi: 484
- Messaggi: 484
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 22/03/18, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: vicenza
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 8000+red\blu
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo e fondo fertile
- Flora: vallisnera spiralis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di Tank24 » 06/12/2018, 10:53
Intanto questa settimana pensavo di riprendere la fertilizzazione con quasi tutto , a giorni differenti ovviamente, la tabella é uguale dalla prima pagina di questo topic quindi pensavo di dare 20 ml potassio , 20 ml magnesio , 5ml rinverdente , 1,2ml di Cifo fosforo ,1,2ml di cifo azoto , i primi tre non li do’ da 2 settimane , i cifo invece sono tre settimane
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300
Tank24
-
Genny73

- Messaggi: 1543
- Messaggi: 1543
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 20/11/18, 3:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acerra
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black Sand
- Flora: Hemianthus Cuba, Anubias barteri nana, Limnophila sessiliflora, Cryptocoryne, Hygrophila Polisperma, Ceratophyllum Demersum, Pogostemon Erectus, Rotala Rotundifolia, Althernantera Sessifli Red
- Fauna: Pseudomugil Gertrudae, Neocaridine red cherry, Neocaridine Carbon
-
Grazie inviati:
254
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Genny73 » 06/12/2018, 11:44
@
Tank24 ti copio il foglio Excel, be fatto, grazie
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"
Genny73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ciccio89 e 5 ospiti